Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 60

Discussione: vaspa 50 special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: vaspa 50 special

    Dovresti aprire una discussione a parte...effettivamente questo sembra un giallo pallido.. Alcuni carrozzieri fanno spesso cagate..categoria che odio sempre di più poiché con quel che prendono spesso fanno lavori troppo in modo superficiale..a me è capitato..non sei il primo e non sarai l ultimo.. Fagli casino o fatti rimborsare o rifare il colore perché quello non è giallo cromo. Però apri una tua discussione per non inquinare qui.

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vaspa 50 special

    Ok grazie


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: vaspa 50 special

    Se volete rispondere al quesito di danielec82, è stato aperto un topic apposito: http://old.vesparesources.com/12-res...a-giallo-cromo

    Qualunque altro post sull'argomento in questo topic verrà cancellato.

    Grazie.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vaspa 50 special

    20170225_203215.jpg20170225_203247.jpg
    Intanto arrivano i primi pezzi..

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vaspa 50 special

    IMG-20170330-WA0091.jpgIMG-20170330-WA0090.jpgIMG-20170330-WA0089.jpg
    Qualcosa si muove speriamo per la settimana prossima...

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vaspa 50 special

    20170603_205114.jpg
    Vespa a casa giovedi... ho iniziato il montaggio e solo dopo aver fissato le strisce pedana mi sono accorto della maestria dell'ennesimo mago della carrozzeria costato 800.00€..[emoji53]

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vaspa 50 special


  9. #9
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vaspa 50 special

    20170610_153339.jpg20170610_153407.jpg20170610_153411.jpg
    Oggi montaggio forcella e piccolo problemino il parafango urta il telaio che faccio?...inoltre vi chiedo e'normale tutto quello spazio alla ghiera?

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vaspa 50 special

    Prima dello smontaggio toccava? Hai per caso cambiato le sedi dei cuscinetti inferiore e superiore, ed i relativi cuscinetti dello sterzo?

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vaspa 50 special

    Sinceramente non so se prima toccava perche era messa male la.vespa.. ho cambiato solo le ghiere di pallini

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vaspa 50 special

    Salve ho portato a controllare la forcella ma è dritta,consigli su come risolvere?

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vaspa 50 special

    Prova a montare la forcella senza parafango avvita tutto e fai foto, inoltre anche delle sedi dei cuscinetti inferiore e superiore

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vaspa 50 special

    Ciao maxpepe, la bombatura, dove fa battuta e appoggia il parafango sulla forcella, andava controllata prima di verniciarla, secondo un mio modesto parere, ora la cosa più semplice è aggiungere una rondella con foro da 5 con il diametro esterno maggiorato, tra forcella e parafango, solo nella parte anteriore, con due millimetri di rondella, che fa da spessore, recuperi minimo 8 millimetri, nella parte inferiore terminale del parafango, dove ora sfrega, prima di stringere i due bulloni, punta la vite a taglio laterale,

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vaspa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da burbu Visualizza Messaggio
    Ciao maxpepe, la bombatura, dove fa battuta e appoggia il parafango sulla forcella, andava controllata prima di verniciarla, secondo un mio modesto parere, ora la cosa più semplice è aggiungere una rondella con foro da 5 con il diametro esterno maggiorato, tra forcella e parafango, solo nella parte anteriore, con due millimetri di rondella, che fa da spessore, recuperi minimo 8 millimetri, nella parte inferiore terminale del parafango, dove ora sfrega, prima di stringere i due bulloni, punta la vite a taglio laterale,
    Ciao ho provato con 2 rondelle ieri ma avevo il problema che da un lato comunque toccava e poi toccava anche il nasello

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    11

    Re: vaspa 50 special

    È successo anche a me dopo aver sostituito lo scudo che il parafango toccava. Ho risolto con alcune bottarelle in modo che lo scudo rientrasse quel tanto da non dar fastidio. Ma fatto prima di verniciare. Quando si interviene pesantemente sullo scudo è obbligatorio controllare prima. Il consiglio delle rondelle è valido se basta. Un rimedio drastico è quello di spostare quel che basta il foro sulla forcella che tiene il parafango su un lato. Il parafango è molto sottile e sforzandolo un po' verso l'alto si risolve. A mali estremi estremi rimedi.

    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vaspa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da gianfrancoge Visualizza Messaggio
    È successo anche a me dopo aver sostituito lo scudo che il parafango toccava. Ho risolto con alcune bottarelle in modo che lo scudo rientrasse quel tanto da non dar fastidio. Ma fatto prima di verniciare. Quando si interviene pesantemente sullo scudo è obbligatorio controllare prima. Il consiglio delle rondelle è valido se basta. Un rimedio drastico è quello di spostare quel che basta il foro sulla forcella che tiene il parafango su un lato. Il parafango è molto sottile e sforzandolo un po' verso l'alto si risolve. A mali estremi estremi rimedi.

    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
    Avevo fatto portare tutto al carrozziere parafango,forcella e strisce pedana per far prendere tutte le misure e mi sono ritrovato con saldatura su finecorsa forcella cho dovuto limare parecchio per farci passare cmq forzato il parafango,una strisci fuori misura e il regalo del parafango...mah

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vaspa 50 special

    Appena salito dal rimontaggio della forcella nn c'è verso,ho provato a montare anche il nasello e sembra troppo vicino al parafango tanto da urtarlo col perno ...mi viene il dubbio che lo scudo sia stato saldato troppo in basso come mi ha fatto notare chi mi ha montato il bordo scudo poiché con la.mcchinetta urtava la calotta.
    Potrebbe essere la causa?

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    11

    Re: vaspa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    Appena salito dal rimontaggio della forcella nn c'è verso,ho provato a montare anche il nasello e sembra troppo vicino al parafango tanto da urtarlo col perno ...mi viene il dubbio che lo scudo sia stato saldato troppo in basso come mi ha fatto notare chi mi ha montato il bordo scudo poiché con la.mcchinetta urtava la calotta.
    Potrebbe essere la causa?

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
    Tra il canotto dello sterzo e il bordino dove si incastra il bordoscudo ci devono essere 2 cm scarsi. Per canotto intendo la parte piatta verso lo scudo.

    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vaspa 50 special

    20170615_083415.jpg20170615_083406.jpg20170615_083359.jpg20170615_083248.jpg
    Intendo la distanza nella prima foto...

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    11

    Re: vaspa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    20170615_083415.jpg20170615_083406.jpg20170615_083359.jpg20170615_083248.jpg
    Intendo la distanza nella prima foto...

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
    Le viti sotto del nasello spero siano allentate altrimenti bisogna lavorare sulla staffa. Per quanto riguarda il parafango è veramente troppo attaccato. Bisognerebbe misurare la distanza dal canotto alla linea ipotetica che unisce i 2 fori di fissaggio sella per vedere che non sia il montante piegato. È una bruttissima e difficile ipotesi visto la robustezza e visto che ormai è verniciata ma può capitare. Io ho 39.7 cm circa anche se 1mm di differenza angolare può molto

    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vaspa 50 special

    si le viti sotto al nasello sono lente ,anche perchè dovrei avvitarle prima di mettere la forcella poichè non ci passa il cacciavite,non c'è spazio...che faccio la riporto al carrozziere?

  23. #23
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    11

    Re: vaspa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    si le viti sotto al nasello sono lente ,anche perchè dovrei avvitarle prima di mettere la forcella poichè non ci passa il cacciavite,non c'è spazio...che faccio la riporto al carrozziere?
    Penso proprio che sia il caso. Più che altro ci vorrebbe un' officina specializzata con la dima. In quel modo si controlla bene tutto. Se è fuori si può raddrizzare. Se l'hai portata dal carrozziere smontata lui non ha colpe. Facci sapere

    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vaspa 50 special

    20170615_141527.jpg20170615_141502.jpg
    In pausa pranzo mi sono fermato da un amico che e ho preso queste misure che a lui scudo originale erano 2,5 cm la superiore e 8,5cm quella inferiore...le.mie sono quelle in foto...puo' essere questo centimetro di differenza la causa?

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    11

    Re: vaspa 50 special

    Io quando ho sostituito lo scudo ho, tra gli altri controlli, tenuto come riferimento i due fori presenti sullo scudo, del freno a pedale ma come già detto ho dovuto "arrangiare" la parte bassa dello scudo. Comunque parlando con un amico che ripara e restaura vespe per lavoro, che è un problema che anche lui ha dovuto affrontare. Le bottarelle sulla carrozzeria è un consiglio

    suo. Anche da lui ho preso qualche misura su vespe originali : la misura superiore è di 2cm, quella sotto non l'ho misurata

    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •