Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Tornando a casa...

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18

    Tornando a casa...

    ...dal VRaduno, ho avutoqualche problema alla mia PX.
    Dopo aver percorso più di un centinaio di Km di curve e saliscendi prima sulla SS 71, e poi sulla SS 2, sempre ad una velocità abbastanza sostenuta, in un tratto di strada pianeggiante in prossimità di Viterbo, la Vespa ha cominciato a "singhiozzare", come se stesse entando in riserva. L'indicatore segnava circa metà serbatoio.
    Dopo qualche chilometro percorso a velocità ridotta e sempre con funzionamento irregolare, mi sono fermato ed ho controllato la candela, senza rilevare niente di irregolare. Al minimo, funzionamento perfetto, e anche dando qualche sgassata da fermo, il funzionamento del motore sembrava regolare.
    Dopo essere ripartito, il motore ha continuato a "singhiozzare" a tratti per circa una decina di chilometri, poi più niente, perfettamente regolare.
    Ho pensato che potrebbe essere stata qualche impurità nella benzina, anche se il filtro a monte del rubinetto dovrebbe evitare che arrivino impurità nel carburatore.
    Potrebbe essere qualche goccia d'acqua nel fondo del serbatoio?
    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Che non voleva tornare a casa!!!
    Lo ha fatto anche Scarrafone a Montepulciano: andava a strattoni quando acceleravo.
    Smontando la candela, abbiamo trovato una "pietruzza" tra gli elettrodi, mentre i getti del carburatore erano perfetti.
    Forse la benzina sporca combinata col motore sotto sforzo nei tornanti in salita a tutto gas...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao Vesponauta, vuoi dire che la prossima volta devo smontare i getti per controllare?
    Io stamattina ero quasi a secco, ed ho fatto benzina al distributore di San Feliciano.
    Se anche tu hai fatto rifornimento lì, forse avevano la benzina sporca.

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    L'ispezione dei getti è stata solo una prova, un di più che però era facile da controllare, giusto per levarmi una curiosità.
    Il fatto che il motore singhiozzasse a tratti mi aveva fatto capire subito che era un problemuccio elettrico: non è che affogava costantemente tutte le volte che acceleravo (una volta mi successe e il getto del massimo era incrostatissimo!).
    Anche noi abbiamo fatto lì rifornimento, ma io ero già pieno a 3/4, quindi l'eventuale sporcizia della benzina l'ho accusata più in ritardo (ricordi che ti raccontavo del famoso allungamento col gasolio? ).
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #5

  6. #6
    VRista L'avatar di PXfour
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    324
    Potenza Reputazione
    19
    Smontando la candela, abbiamo trovato una "pietruzza" tra gli elettrodi, mentre i getti del carburatore erano perfetti.
    In genere tale sintomo è provocato da incrostazioni carboniose in eccesso (accumulate magari viaggiando in città a bassi regimi) che si staccano dalla testa e/o dal cilelo del pistone quando si viaggia per lunghi tratti a pieno gas. Nulla di preoccupante comunque.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    Si vede che queste Vespe sono animali socievoli, e si dispiacciono quando vengono separati.
    Dovremo organizzargli un incontro prossimamente.

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Ovvio!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    La centralina da quel tipo di problemi, ma dovrebbero essere persistenti, non transitori come è successo a Dago.
    Potrebbe essere la benzina sporca (non fare troppo affidamento al filtro nel rubinetto, è in rete metallica e non ferma proprio tutto), oppure il tappo del serbatoio che ha lo sfiato parzialmente ostruito: andando veloce ed a lungo può formarsi una depressione nel serbatoio che non fa defluire bene la benzina al carburatore.
    Se però il problema è come hai detto transitorio, non mi preoccuperei più di tanto, magari verifica solo l'efficienza dello sfiato del tappo.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    oppure il tappo del serbatoio che ha lo sfiato parzialmente ostruito: andando veloce ed a lungo può formarsi una depressione nel serbatoio che non fa defluire bene la benzina al carburatore.
    Se però il problema è come hai detto transitorio, non mi preoccuperei più di tanto, magari verifica solo l'efficienza dello sfiato del tappo.
    Ritrovo un problema analogo al mio, quindi Gustav: cambio il tappo o come controllo che funziona a dovere??

    Ho notato infatti che il problema dello sfiato si presenta ad andature elevate dove, il consumo prossimo ai 12 km/litro crea una depressione notevole grazie alla velocità di discesa del livello benzina nel serbatoio. Se coì fosse sarebbe un problema di progettazione del tappo?? :D

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    No, nessun problema di progettazione del tappo, penso sia solo lo sfiato parzialmente ostruito che non ce la fa a far passare abbastanza aria per compensare il volume di benzina consumata, come hai detto tu.
    Puoi soffiare nello sfiato con un compressore per liberarlo da eventuali intasamenti.
    Per verificare che funziona bene, fai così:
    Riempi tutto il serbatoio benzina. Chiudi il rubinetto benzina, stacchi il tubo benzina dal carburatore e ci metti una tanica vuota sotto. Lascia tappato il serbatoio. Se apri il rubinetto benzina, la benzina deve scendere con un flusso costante ed abbondante e deve scendere tutta. Alla fine apri il tappo e verifica che non faccia risucchio d'aria.
    Se la prova riesce, sei tranquillo che funzionano bene sia il tappo che il rubinetto ed anche il tubo è giusto.
    Prima apri il rubinetto in posizione normale, quando la benzina arriva in riserva, apri la riserva, così sei sicuro anche del rubinetto.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    19
    Potrebbe essere un problema elettrico. Se la tua Vespa fa così solo agli alti e solo da molto caldo, potrebbe essere il pick-up che si surriscalda e non dà più il segnale giusto per l'accensione. Se così fosse, compri il ricambio che costa una ventina di euro e lo cambi da te, con un pò di manualità e il saldatore ci può riuscire chiunque. Ciao. Alex.
    Meglio marcia che monomarcia

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Può essere un problema di rubinetto, o più semplicemente di posizione dell'astina.
    Mi capito una cosa del genere quando tornai dalle vacanze in Toscana nel 2006, la Bajaj oltre i 70 moriva e andava a strattoni. Cambiai candela, centralina e bobina, salvo poi scoprire che avevo il rubinetto a metà fra la riserva ed il chiuso ........

    Probabilissimo che fosse la benzina sporca, in quel caso pulirei per precauzione i getti.

    Eventuale candela nuova ed una pulita allo sfiato del tappo, così dovremmo aver circoscritto il problema.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao a tutti, scusate se rispondo con ritardo ma sono rientrato a casa oggi.
    Credo che sia stato un problema dovuto alla benzina sporca, probabilmente lo stesso che ha avuto Farob a Cortona.
    Un po' di sporcizia ha superato la retina del filtro ed è arrivata al getto ostruendolo parzialmente.
    Il maledetto distributore di S. Feliciano ha colpito ancora.

  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Quoto per il benzinaio!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •