Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: getto massimo: come verificare la misura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    getto massimo: come verificare la misura

    Ciao,come da titolo,questo è un getto da 138 acquistato in rete.Dove ci sono i passaggi laterali (2 frecce rosse) i fori sono da mm 1,7,mentre in punta è 1,5.Esiste una formula per verificare se è realmente un 138.Grazie


    004.jpg001 (5).jpg

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: getto massimo: come verificare la misura

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,come da titolo,questo è un getto da 138 acquistato in rete.Dove ci sono i passaggi laterali (2 frecce rosse) i fori sono da mm 1,7,mentre in punta è 1,5.Esiste una formula per verificare se è realmente un 138.Grazie

    Non c'e' una formula, 138 e' il diametro in centesimo del foro sulla punta. 138=> 1.38mm

    Vol.




  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: getto massimo: come verificare la misura

    Ciao,anzitutto grazie.Ma i fori laterali a che cosa servono?Poi il puntale è mm 1,5 quindi come potrebbe secondo te essere un 138?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: getto massimo: come verificare la misura

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,anzitutto grazie.Ma i fori laterali a che cosa servono?Poi il puntale è mm 1,5 quindi come potrebbe secondo te essere un 138?
    Il puntale come lo hai misurato? con una punta calibrata?

    Se guardi l'emulsionatore, sopra al getto e cieco, i fori laterali servono per far passare la benzina.

    Vol.




  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: getto massimo: come verificare la misura

    Ciao,faccio il pulitore di acciaio inox e sono un po materiale,un mio amico vicino alla mia azienda costruisce stampi e lavorazioni di precisione in ergal,avendo utensili centesimali mi ha misurato i fori laterali 1,79 mm mentre quello centrale è 1,51 mm.Quindi i fori laterali fanno parte del ciclo e non influiscono?E' solo la punta che conta?

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: getto massimo: come verificare la misura

    Ci vuole un calibro centesimale, meglio se fosse digitale.
    Sono buoni sia i Beta che gli USAG ma sono molto più costosi. Hanno un margine di errore di +/- 0.001
    Occhio a comprare getti che non siano INC (sono i vecchi dell'orto).

    Con un 102 comprato su ebay un mio amico stava impazzendo, la vespa era grassa da morire. Alla fine era quasi 105 misurato.
    Irpino di nascita, capitolino di adozione

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: getto massimo: come verificare la misura

    Citazione Originariamente Scritto da paletti Visualizza Messaggio
    Ciao,faccio il pulitore di acciaio inox e sono un po materiale,un mio amico vicino alla mia azienda costruisce stampi e lavorazioni di precisione in ergal,avendo utensili centesimali mi ha misurato i fori laterali 1,79 mm mentre quello centrale è 1,51 mm.Quindi i fori laterali fanno parte del ciclo e non influiscono?E' solo la punta che conta?
    I getti sono espressi in centesimi di mm, se tu misuri il tuo 138 e trovi 151 e' probabile che qualcuno abbia alesato il getto. I carburatoristi in passato lo facevano spesso quando mancava un getto. Quelli furbi pero' limavano la scritta per evitare confusione.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •