Poeta tu e queste torrette di bic@sbia ... te lo dico per l'ultima volta ne comprerò una quando sarò sicuro che le tre torrette in mio possesso saranno tutte fallate/imbarcate/crepate etc etc .

Venendo a noi ..
Ho rimontato il carburatore originale/ario dopo il fallimentare esperimento con l'altro carburatore ( perdeva a vista d'occhio , getto minimo del 150 ,serraggio alla scatola non convincente, ieri bloccaggio della ghigliottina etc etc) .
Il carburatore originario è stato revisionato in ogni sua parte ( ah , al decantato Kit Dell'Orto cod.52537.77 per carburatori SI 20/24 manca una guarnizione, quella più esterna dell'attacco tubo benzina) , rimontato non perde come previsto ..non perchè sia stato revisionato ,ma perchè non ha mai perso una goccia .

Ho carburato secondo una nota procedura in rete (si sa benissimo di chi parlo) non avendo compresa quella di Volumexit , che può essere così riassunta :
-breve giro per scaldare il motore
-alzare il minimo leggermente
-avvitare completamente la vite posteriore di regolazione
Dopo breve tempo il motore dovrebbe spegnersi ,non prima di sembrare leggermente accelerato nelle fasi precedenti allo spegnimento

.. A me non si è spento nemmeno dopo un minuto che girava accelerato ..vabbè ..

-svitare la vite posteriore di 1,5 giri da tutto chiuso
-avviare il motore
-regolare il minimo tramite la vite superiore
Fatto

Ovviamente carburatore "vecchio" , comportamento vecchio , ma ci sono abituato .

Il vuoto del primo quarto torna prepotente , per andare a velocità da CdS in città (50Km/h) devo stare parecchio allegro di polso destro nemmeno avessi un 125 con 70'000km .

Ricapitolando :
Carburo regolato post a 3 giri : vuoto primo quarto
Carburo regolato post a 2 giri : vuoto primo quarto
Carburo regolato post a 1.5 giri : vuoto primo quarto

Inevitabilmente sempre al punto di partenza ....

PS:tanto per avvicinare sempre più la carburazione alla stregoneria , questa è la candela dopo un trentina di km cittadini in questi giorni ,fatti con un getto minimo di 7 punti inferiore a quello previsto


Più residui rispetto al medesimo utilizzo con getto minimo previsto per il modello (vedere l'ultima foto candela che postai) ,con una vespa che saltava in avanti con tutte le marce , anche palesemente sottocoppia ( IV marcia a 30Km/h) .. un grosso MAH

Insomma , siamo sempre con il problema iniziale ..