Partiamo da un presupposto elementare : il motore della vespa come complessità e "raffinatezza" se la gioca con un motocoltivatore ..e non sono nemmeno sicuro che la spunti .
Detto questo , ben vengano le differenze tra motori a parità di cilindrata , la pressione atmosferica , l'umidità relativa , la stagione , l'influenza di Marte su Venere nello Zodiaco , i paralleli e l'incidenza infinitesimale dell' Effetto Butterfly ...ma si parla di motori Vespa qua !
Ho specificato nel messaggio precedente che cerco una regolazione di massima (che di sicuro esiste) ,le finezze le lascio a chi ha orecchi buoni . Ricito quanto scritto precedentemente :
Ora c'è da dubitare anche dei getti previsti dalla casa su un motore originale ..mah come complicarsi la vita ..Qui non si cerca la carburazione di fino ..ma qualcosa che vada benone .. perchè anche " bene" per me è troppo