Non lo sā se agli alti gli fā vuoti perchč che alti vuoi che raggiunga una 200 che segna 85 a malapena????

Pulirei tutta l'alimentazione dal rubinetto al tubo al carburatore al foro sul serbatoio intanto, risolto il mancamento di carburazione (magari dovuto ad un cavo statore vai a capire), verificherei la marmitta, per poi scoprire che reimbiellando l'albero le spalle sono storte strusciavano sui carter frenando ai bassi ed ora sei nei guai!!!!

Tornando quindi 6 pagine indietro....


Poeta non era quel pazzo che si credeva e la PRIMA COSA detta era la PRIMA cosa della lista dei sospetti.... L'ALBERO REIMBIELLATO.....appunto.

sarebbe eccessivo lo ammetto.... ma purtroppo possibile, e vedo che non risolve, quindi continuando a sperare sinceramente che sia o la marma difettosa o il carburo che aspira (due rondelle sotto i dadi a torretta che lo fissano sul carter o aspira, tanto per dirne un'altra a casaccio ma del vecchietto ho sano terrore)....

Tutte cose possibili....

mi basterebbe un giro nel garage per capirla.... ma sono lontano.... in altrenativa il vecchietto che dice?


".. ma caro ragazzo le vespe sono cosė, vanno cosė, son vespe, le marce č normale che saltino e la velocitā poi č quella, se in leggera salita devi scalare č normale anche su una 200cc e poi non lo saiche la 150cc vā meglio? Si vede che di vespe ci capisci poco, dai retta a me che le vespe le riparo da 50 anni!"

povere vespe.