Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
2. Albero reimbiellato : se ricordo bene Volumexit ci ha fatto bei km con l'albero reimbiellato .. o è molto fortunato oppure hanno fatto un buon lavoro al centro rettifiche . Sul mio che dire ? Boh più di qualche foto che ho provveduto a postare qui non so che fare .
Posso confermare, avendo percorso decine di migliaia di chilometri in compagnia di Luca.
E, in barba a chi scredita gli alberi originali (reimbiellati o meno), posso dire che pochi 200 originali possono vantare le prestazioni del suo, che solo ora, all'alba - credo - dei settantamila accusa un minimo degrado nelle prestazioni.
E lui non lo risparmia, stando a certe teorie dovrebbe aver girato le spalle anni fa; ma evidentemente il suo motore non lo sa e più che girare le spalle le alzerà ed andrà avanti per la sua strada.

E io sono di quelli che consiglia l'albero nuovo, ma non per improbabili rischi (ve ne sono di più seri e frequenti nelle rettifiche dei gruppi termici), ma per questioni di convenienza economica.


Tornando a noi:

- Carburatore: occorre accertare da dove proviene la perdita che tu attribuisci alla "torretta".
Perde dalla guarnizione di carta sotto alla torretta? Si può tentare con una guarnizione nuova, di quelle distribuite da Dell'Orto, poiché in certe serie guarnizioni motore questa è ricavata da carta eccessivamente sottile. Se è imbarcata vistosamente si cambia e basta.
Perde piuttosto dal coperchietto tondo superiore? Opportuno tentare con quella di gomma nera, sempre dal kit Dell'Orto.
Perde dal condotto di scarico? Allora il problema è di tenuta dello spillo, se questo è nuovo si può tentare la "rettifica" casalinga della sua battuta col metodo del fiammifero.
La torretta completa di spillo e galleggiante, tuttavia, si trova facilmente, ovunque e a prezzi contenuti. Almeno ti prepari un carburatore di riserva, che sia efficiente, e con calma fa qualche bagno nel diluente nitro a quello che monti ora.

- Caldo: sicuramente se col caldo le prestazioni calano, questo è indice di possibile carburazione grassa. Comunque con moltissimi 200 - azzarderei tutti - si nota un singolare impigrimento col caldo più torrido (ma di certo non è un crollo delle prestazioni!).

- Alti e bassi: non crede che andare piano significhi usare solo il circuito del minimo.