Risultati da 1 a 25 di 214

Discussione: [P200E] Come rifare un motore senza impazzire (ricambi)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [P200E] Come rifare un motore senza impazzire (ricambi)

    Poeta tu e queste torrette di bic@sbia ... te lo dico per l'ultima volta ne comprerò una quando sarò sicuro che le tre torrette in mio possesso saranno tutte fallate/imbarcate/crepate etc etc .

    Venendo a noi ..
    Ho rimontato il carburatore originale/ario dopo il fallimentare esperimento con l'altro carburatore ( perdeva a vista d'occhio , getto minimo del 150 ,serraggio alla scatola non convincente, ieri bloccaggio della ghigliottina etc etc) .
    Il carburatore originario è stato revisionato in ogni sua parte ( ah , al decantato Kit Dell'Orto cod.52537.77 per carburatori SI 20/24 manca una guarnizione, quella più esterna dell'attacco tubo benzina) , rimontato non perde come previsto ..non perchè sia stato revisionato ,ma perchè non ha mai perso una goccia .

    Ho carburato secondo una nota procedura in rete (si sa benissimo di chi parlo) non avendo compresa quella di Volumexit , che può essere così riassunta :
    -breve giro per scaldare il motore
    -alzare il minimo leggermente
    -avvitare completamente la vite posteriore di regolazione
    Dopo breve tempo il motore dovrebbe spegnersi ,non prima di sembrare leggermente accelerato nelle fasi precedenti allo spegnimento

    .. A me non si è spento nemmeno dopo un minuto che girava accelerato ..vabbè ..

    -svitare la vite posteriore di 1,5 giri da tutto chiuso
    -avviare il motore
    -regolare il minimo tramite la vite superiore
    Fatto

    Ovviamente carburatore "vecchio" , comportamento vecchio , ma ci sono abituato .

    Il vuoto del primo quarto torna prepotente , per andare a velocità da CdS in città (50Km/h) devo stare parecchio allegro di polso destro nemmeno avessi un 125 con 70'000km .

    Ricapitolando :
    Carburo regolato post a 3 giri : vuoto primo quarto
    Carburo regolato post a 2 giri : vuoto primo quarto
    Carburo regolato post a 1.5 giri : vuoto primo quarto

    Inevitabilmente sempre al punto di partenza ....

    PS:tanto per avvicinare sempre più la carburazione alla stregoneria , questa è la candela dopo un trentina di km cittadini in questi giorni ,fatti con un getto minimo di 7 punti inferiore a quello previsto


    Più residui rispetto al medesimo utilizzo con getto minimo previsto per il modello (vedere l'ultima foto candela che postai) ,con una vespa che saltava in avanti con tutte le marce , anche palesemente sottocoppia ( IV marcia a 30Km/h) .. un grosso MAH

    Insomma , siamo sempre con il problema iniziale ..
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: [P200E] Come rifare un motore senza impazzire (ricambi)

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Poeta tu e queste torrette di bic@sbia ... te lo dico per l'ultima volta ne comprerò una quando sarò sicuro che le tre torrette in mio possesso saranno tutte fallate/imbarcate/crepate etc etc .

    Venendo a noi ..
    Ho rimontato il carburatore originale/ario dopo il fallimentare esperimento con l'altro carburatore ( perdeva a vista d'occhio , getto minimo del 150 ,serraggio alla scatola non convincente, ieri bloccaggio della ghigliottina etc etc) .
    Il carburatore originario è stato revisionato in ogni sua parte ( ah , al decantato Kit Dell'Orto cod.52537.77 per carburatori SI 20/24 manca una guarnizione, quella più esterna dell'attacco tubo benzina) , rimontato non perde come previsto ..non perchè sia stato revisionato ,ma perchè non ha mai perso una goccia .

    Ho carburato secondo una nota procedura in rete (si sa benissimo di chi parlo) non avendo compresa quella di Volumexit , che può essere così riassunta :
    -breve giro per scaldare il motore
    -alzare il minimo leggermente
    -avvitare completamente la vite posteriore di regolazione
    Dopo breve tempo il motore dovrebbe spegnersi ,non prima di sembrare leggermente accelerato nelle fasi precedenti allo spegnimento

    .. A me non si è spento nemmeno dopo un minuto che girava accelerato ..vabbè ..

    -svitare la vite posteriore di 1,5 giri da tutto chiuso
    -avviare il motore
    -regolare il minimo tramite la vite superiore
    Fatto

    Ovviamente carburatore "vecchio" , comportamento vecchio , ma ci sono abituato .

    Il vuoto del primo quarto torna prepotente , per andare a velocità da CdS in città (50Km/h) devo stare parecchio allegro di polso destro nemmeno avessi un 125 con 70'000km .

    Ricapitolando :
    Carburo regolato post a 3 giri : vuoto primo quarto
    Carburo regolato post a 2 giri : vuoto primo quarto
    Carburo regolato post a 1.5 giri : vuoto primo quarto

    Inevitabilmente sempre al punto di partenza ....

    PS:tanto per avvicinare sempre più la carburazione alla stregoneria , questa è la candela dopo un trentina di km cittadini in questi giorni ,fatti con un getto minimo di 7 punti inferiore a quello previsto


    Più residui rispetto al medesimo utilizzo con getto minimo previsto per il modello (vedere l'ultima foto candela che postai) ,con una vespa che saltava in avanti con tutte le marce , anche palesemente sottocoppia ( IV marcia a 30Km/h) .. un grosso MAH

    Insomma , siamo sempre con il problema iniziale ..



    sai cosa mi fà impazzire dei forum... che se fossi lì risolverei probabile in 30 minuti, perchè 30??? Perchè me ne bastano 5 ma poi le cose le voglio settate al meglio e quindi farei anche prove getti e robe simili....

    ovvio monterei lo SPACO con 116 e minimo da 55 o 50 (il 48 magrissimo strappa), delle 3 torrette scegli la più maggiorata e foro sul tappo.... se non và così marmitta vecchia e solo in ultimo corrente.

    Comunque ti consoli il fatto che ieri qui a Roma l'amico Luca con la sua bellissima P200E carrozzeria Simone Gsx ha spaccato il motore dopo essersi subito 1000 Km di RODAGGIO!!!!! Per me qualcosa di impensabile....

    Il solito vecchietto che fà vespe da 50 anni, per giunta in una officina Piaggio gli aveva sistemato per benino il motore (ironico).

    Cavolo quanti deve averne lasciati per strada quell'UNTORE....

    Quello devo rifare di motore senza spendere troppo e/o impazzire (lo faccio per sport e solo agli amici stretti quindi ci devo andare in giro fuoriporta spensierato)....anzi per assurdo quello che rimane a piedi (accaduto una volta e di recente) sono IO!!!!!

    VESPA MAIALA!

    .....eppure più guardo le tue candele più il mio Vespasenso mi dice che il colpevole è l'albero motore.... lo sò a logica sembra una castroneria..... mi servirebbe una foto della tua PX lato dx per saperne di più dovrei insomma vederla.... parlarci un attimo....sì parlarci....





    VESPASENSO.
    .

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [P200E] Come rifare un motore senza impazzire (ricambi)

    Sempre disponibile a fare un giretto dalle tue parti ..se davvero è questione di 30minuti ..
    Ci sono stato più volte dalle parti della Capitale , ho dormito in zona Castelli .. porchetta di Ariccia .. ma la Vespa (ed il suo motore) ai tempi suonavano ben altre melodie .
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: [P200E] Come rifare un motore senza impazzire (ricambi)

    sei lontano per me...servirebbe qualche vespista pratico del forum dalle tue parti che la ASCULTI .

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: [P200E] Come rifare un motore senza impazzire (ricambi)

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Il carburatore originario è stato revisionato in ogni sua parte ( ah , al decantato Kit Dell'Orto cod.52537.77 per carburatori SI 20/24 manca una guarnizione, quella più esterna dell'attacco tubo benzina) ,
    Se ho capito bene ti riferisci a quella che va sotto alla testa della vite che fissa il beccuccio del tubo benzina.
    Sempre trovata nei kit, ne ho giusto in casa uno nuovo immacolato e accerterò.




    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Poeta tu e queste torrette di bic@sbia ... te lo dico per l'ultima volta ne comprerò una quando sarò sicuro che le tre torrette in mio possesso saranno tutte fallate/imbarcate/crepate etc etc .

    Venendo a noi ..
    Ho rimontato il carburatore originale/ario dopo il fallimentare esperimento con l'altro carburatore ( perdeva a vista d'occhio , getto minimo del 150 ,serraggio alla scatola non convincente, ieri bloccaggio della ghigliottina etc etc) .
    Il carburatore originario è stato revisionato in ogni sua parte ( ah , al decantato Kit Dell'Orto cod.52537.77 per carburatori SI 20/24 manca una guarnizione, quella più esterna dell'attacco tubo benzina) , rimontato non perde come previsto ..non perchè sia stato revisionato ,ma perchè non ha mai perso una goccia .

    Ho carburato secondo una nota procedura in rete (si sa benissimo di chi parlo) non avendo compresa quella di Volumexit , che può essere così riassunta :
    -breve giro per scaldare il motore
    -alzare il minimo leggermente
    -avvitare completamente la vite posteriore di regolazione
    Dopo breve tempo il motore dovrebbe spegnersi ,non prima di sembrare leggermente accelerato nelle fasi precedenti allo spegnimento

    .. A me non si è spento nemmeno dopo un minuto che girava accelerato ..vabbè ..

    -svitare la vite posteriore di 1,5 giri da tutto chiuso
    -avviare il motore
    -regolare il minimo tramite la vite superiore
    Fatto
    Scusa, ma che diamine di regolazione è mai questa??
    Hai fatto tutta una procedura il cui sunto è avvita tutto e svita di 1,5 giri, il resto è un rituale propiziatorio?
    Secondo me se vestiti di rosso viene meglio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [P200E] Come rifare un motore senza impazzire (ricambi)

    Sono tutto orecchi allora ..

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    sei lontano per me...servirebbe qualche vespista pratico del forum dalle tue parti che la ASCULTI .
    Allora lanci il sasso e nascondi la mano ?
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: [P200E] Come rifare un motore senza impazzire (ricambi)

    vediamo prima se risolvi....

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [P200E] Come rifare un motore senza impazzire (ricambi)

    la vedo dura ..l'esperienza manca ..i buoni consigli scarseggiano
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: [P200E] Come rifare un motore senza impazzire (ricambi)

    hai uno spaco.... un getto da 55, tre inutili torrette e la vecchia marma piaggio intasata da provare....hai anche l'estrattore volano?

    Bisogna carburare in primis... guarnizioni e kit gommini dal tubo originale al tappo vite titolo al minimo (quella dietro che sviti ed avviti) poi regolare l'anticipo e verificare se i fili sono cotti, poi provare la marma originale al posto della sito nuova e solo alla fine se non si affranca dai troppo scarsi 85 di strumento tirati pure fiacchi....

    l'albero.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [P200E] Come rifare un motore senza impazzire (ricambi)

    Poeta Poeta ...quante volte bisogna dirti le cose ?
    Ho 3 carburatori :
    SI 24/24E Dell'Orto 100% (quello che monto da oggi pomeriggio)
    SI 24/24E Spaco probabile recente produzione
    SI 24/24E Spaco derivazione serie H della Cosa ( coevo come produzione immagino)

    Posso provare a montarli tutti , combinare i pezzi di uno e dell'altro fino a creare combinazioni oltre ogni immaginazione , ma il problema sono quasi sicuro resterebbe li dov'è .
    La tua amata torretta da cambiare (da bic@sabia mi è sembrato di capire ma attendo conferma) non la cambio fino a quando non si sgretolano tutte e tre le torrette che mi ritrovo ora ( 3 carburatori=3 torrette) .

    Gommini cerini e accendini cambiati tutti ,dato che questo motore (che avevo di riserva) è stato smembrato fino all'osso per poi essere assemblato quindi quasi tutto nuovo ! La lista mi sono stancato di scriverla ,se hai voglia rileggi i miei precedenti post qualche pagina dietro. Tutto questo l'ultimo giorno di aprile , 2500 circa kilometri fa .

    Anticipo dove deve essere (una tacca sul carter ,una tacca sullo statore ..difficile sbagliare) ..statore preso dal motore originale della mia vespa (non questo di scorta che monto ora) .Con il medesimo statore l'ago del tachimetro scendeva sotto i 110Km/h .

    Marmitta ..la proverò solo per non sentire più questo tuo consiglio ,come potrebbe risolvere una marmitta che ha collezionato 30 e passa anni di olii di dubbia provenienza in luogo di una Sito prodotta a metà 2016 e montata nuova di pacca l'ultimo giorno di aprile ? Devo proprio aver beccato una Sito fallata o difettosa , perchè con un'altra Sito (sempre nuova) montata sul vecchio motore faceva la velocità indicata qualche riga su .

    Sfiato del tappo ..è libero come un cardellino nei campi .

    Il problema , se non si fosse ancora capito ,è di "grassezza" .. la benzina non manca..ripeto non manca .
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: [P200E] Come rifare un motore senza impazzire (ricambi)

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Scusa, ma che diamine di regolazione è mai questa??
    Hai fatto tutta una procedura il cui sunto è avvita tutto e svita di 1,5 giri, il resto è un rituale propiziatorio?
    Secondo me se vestiti di rosso viene meglio.
    Ma un cornetto rosso in mani ed una spruzzata di acqua santo non ce la mettiamo?

    Comunque io ne ho 5 di quie kit in garage e tutti sono completi di ogni guarnizione. Non solo, ma quel kit contiene anche dei pseudo doppioni, vedi quella della vite del filtro, che c'e' sia quella in cartone che quella in alluminio, quella del filtro che e' presente sia di cartone che di gomma. Quella per la "torretta" e' presente in due versioni, una per carburatori tipo A,B e C ed una per quelli tipo D ed E.
    Ti sara; capitata una sfigata a cui hanno dimenticato quella guarnizione.

    Vol.




  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: [P200E] Come rifare un motore senza impazzire (ricambi)

    Mhmhmhmhmhmhmmh .. mi sa che ho sbagliato qualcosa con la revisione del carburatore ..vaabbè .
    L'unico doppione di cui ero certo era la doppia guarnizione (carta e gomma) che va nella cupola emisferica della torretta ..il resto sembravano tutti pezzi unici

    Ma insomma come lo devo recuperare questo primo quarto di giro a vuoto del gas ?
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •