Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Come da titolo, mi incuriosisce sapere quale gt potrebbe essere più adatto per essere montato di scatola, senza raccordare nulla di nulla, ne carter ne cilindro, ne valvola ne alberomotore e senza cambiare carburatore, al limite la marmitta e il pignone. Vi concedo la libertà di adeguare le fasi travaso e scarico, rdc e squish (che non è poco) :-D

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Io ho provato polini ghisa,pinasco ghisa e il dr.Da prendere e montare senza pensieri io sono per il dr con squish non superiore a 1.8-2mm.Rapporti originali per viaggiare in 2 ed eventuale dente in piu al pignone se necessario o a seconda dell'uso che ne fai.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Io ho provato polini ghisa,pinasco ghisa e il dr.Da prendere e montare senza pensieri io sono per il dr con squish non superiore a 1.8-2mm.Rapporti originali per viaggiare in 2 ed eventuale dente in piu al pignone se necessario o a seconda dell'uso che ne fai.
    Anche io ho un DR sulla Gran Turismo del 70 che però non uso, ci faccio si e no 100 km all'anno e è un trattore, ma ha il problema dei booster di scarico che si tappano facilmente sopratutto con l'uso quotidiano. A me ancora non è successo perchè in 6 anni ci avrò fatto neanche 1000 km, ma usandola tutti i giorni questo potrebbe essere un problema non da poco. e io non sono in grado di lavorarlo per eliminarlo il problema. Ho un polini in ghisa da sistemare, ma non credo che vada bene montato p&p...

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    11

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Ciao one101one, scusa ma la GT non ha 2 travasi? È possibile montare il DR, e quanto ti consuma rispetto al GT originale?
    Grazie

    Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Effettivamente il dr ha quel problema che comunque influisce non piu di tanto,tappati o no va bene comunque.Anche il polini preso e montato va bene ma ha bisogno di un settaggio accurato per evitare noie.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Quando mi portano motori da revisionare e dare un po' di brio senza toccare i carter, la prima scelta cade sul DR177. Spianatina alla testa di 0,5 mm, carburatore originale, Megadella v1.4 , pignone da 22, e quel motore non lo fermi più.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Io, per esperienza personale, su un blocco motore in mio possesso ho montato il polini p&p di scatola, senza alcun tipo di raccordo, albero originale ecc.
    Lo avevo con il si 20/20 al quale ho adeguato i getti, ed andava veramente bene.
    Poi ho provato per curiosità a montare un si 24/24e (sempre senza raccordare) ed è cambiato completamente l'erogazione! Saliva di più di giro, molta più progressione e tiravo un pelo di più le marce. Poi ho montato il pignone drt z23 /68 ed anche con quello sempre bene (certo in salita con il 23 si effettuano più cambi marcia)
    quindi checchè se ne dica, io con il polini p&p mi sono trovato molto bene

  8. #8
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Effettivamente il dr ha quel problema che comunque influisce non piu di tanto,tappati o no va bene comunque.Anche il polini preso e montato va bene ma ha bisogno di un settaggio accurato per evitare noie.
    Per settaggio accurato cosa intendi? Non solo giusta carburazione immagino. Grazie

  9. #9

    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Ischia
    Età
    54
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Esperienza personale: Malossi 166 ultimo modello. Bisogna solo adeguare la carburazione e controllare l' anticipo. Ci vado anche sulle statali senza il minimo problema da 1 anno. In due tiene velocità di tutto rispetto. Il vantaggio è la forma del pistone che essendo sfiancato sui lati permette ugualmente di alimentare il travaso secondario. Certo non dico che gli altri valgono meno ma io il malossi lo ricomprerei sempre....

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Però il Malossi come ogni altro cilindro che non sia il DR ha travasi base cilindro più grandi di quelli dei carter originali, la qualità è OK, ma non è certo cilindro P&P...

    Il DR se lo alzi con guarnizione da 0,8 sotto e sostituisci la testata con una POLINI....con cambio dente largo primaria con pignone da 22 (corona 6 o da 21 (corona 67 SV GT Ecc), con cambio dente stretto pignone da 23 e corona da 67/68. marmitta Megadella Sip Road o Polini, carburatore rigorosamente SI da 20 co getto portato a 108/110, se PX volano della serie My elestart privato di ghiera o quello LML da 2,2 Kg....

    Insomma.... in taluni casi (vespa disco euro1-2-3) arriva anche a 110 GPS, strippandola ci arriva e non sono pochi affatto!!!!

    Più normalmente siamo sui 100 GPS (px classica valvola regolare e volano pesante) ma con un tiro decente, nulla di eccezionale ma se ben montato ha l'affidabilità di un originale con prestazioni quasi simili alla 200cc, certo non ha il tiro basso di una 200 originale, però gira qualcosina meglio del 200 Piaggio, segna infatti senza lavorazioni all'albero e alla ammissione 7000-7200 G/min di contagiri, una 200 originale a 7000 non ci arriva.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Oltre alla carburazione giusta,al giusto anticipo e al giusto serraggio dei prigionieri,a seconda di chi lo deve guidare faccio dare una pelatina al cilindro di un paio di centesimi giusto per stare tranquillo.

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Parma
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    10

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Sul PX125E conviene cambiare anche il cilindro per DR 177 oppure basta il solo pistone DR 177? Che differenze ci sono con il cambio completo? Cosa bisogna regolare col cambio completo di cilindro e pistone? Ciao e grazie per la risposta!

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    pisa
    Età
    37
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    12

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Buon giorno io ho avuto sia dr,Olympia ,Pinasco alluminio che monto su un altro blocco e il Polini ghisa ;in tutti i casi li ho montati PeP nell'ordine 2000km col dr e Olympia ,7000 il pinasco e 5000 il Polini ;il dr ti perdona di più anche se sbagli carburazione ,combacia bene con i travasi originali ,solitamente è il passo successivo quando si deve buttare nel cassonetto il 150 originale per dargli un po di brio in più, velocità guadagni sui 5km -7 km/h con un 22/68 .il Pinasco grazie alluminio, giri bello fresco e lo puoi montare anche pep sempre con 22/68,meriterebbe una slimazzata ai travasi ma gira uguale anche senza senza patemi come velocità (senza marmitte,carburatori e altre migliorie)siamo li ,avrà 100 o 200 giri in più il Pinasco non di più.il Polini deve aver una tolleranza adeguata, se lo fai rettificare consiglio un 9 sennon 10 cent almeno e non 8 come da istruzioni polini a maggior ragione se la rettifica è a 63,8 che ti scalda,anticipo corretto ,carburazione a doc, testa serrata bene, olio sintetico e secondo me anche con il Polini puoi andare Pe p .Poi se mi vieni a chiedere, se c'è differenza con travasi allargati tutto l ambaram e montato pep ti rispondo si sente eccome.ciao ,buona giornata

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    pisa
    Età
    37
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    12

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Il primo Pinasco alluminio che ho io poi l ho lavorato cmq, ha i travasi un po più larghi dell'originale e facilmente riproducibili anche a Carter chiuso (anche se non tanto consigliabile per la polvere di saldatura che può cadere dentro),il Pinasco gran turismo pistone chiuso e Pinasco magny cour li ha belli grandi invece è lì devi aprire a modo per i lavori di raccordatura.

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    pisa
    Età
    37
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    12

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Montato p e p a mio avviso il Polini va un po di più del dr e Pinasco ,il ghisa ti permette se grippi che con una rettifica di 80 euro ti torna nuovo ,però non ti permette di stare 30-40kilometri a paletta come ti permette l'alluminio sennò rischi ,sinceramente mi reputo un tradizionalista e mi piace più la ghisa con tutti i difetti che ne consegue ,poi il malossino nuovo mi ispira molto per il prezzo ,a breve ci farò un pensierino.

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    se qualcuno le ha foto dei travasi di base dei varii cilindri aiuterebbero....

  17. #17

    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Ischia
    Età
    54
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Dimenticavo la cosa più importante: il Malossi 166 ultimo modello vibra molto meno dell' originale Piaggio ed è silenziosissimo come rumori meccanici. il discorso dei travasi di base del Malossi più larghi del cilindro originale Piaggio non è assolutamente un problema. Se prendete un semicarter, ci appoggiate il cilindro con il pistone inserito all' interno e simulate il funzionamento del motore vi spiegate da soli perché il Malossi è un ottimo cilindro da montare P&P. Inoltre l' o-ring sotto la testata impedisce qualsiasi possibilità di sfiatare. A volte neanche io mi spiego come possa andare così bene avendo quei 2 mm. in meno di alesaggio dei cari DR, Polini, Pinasco ecc. Adesso sto passando al fratello maggiore da 221 cc. solo perché i cavalli non bastano mai......

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    se qualcuno le ha foto dei travasi di base dei varii cilindri aiuterebbero....
    Concordo così ti aggiorni un pochino. Il Pinasco in alluminio al quale ti riferisci è fuori produzione da 3 o 4 anni ormai...
    Ora c'è Pinasco Gran Turismo e Magny Cours che hanno travasi di base belli grandi, tanto che per passare da Polini a Magny Cours ho dovuto tirar via un bel po' di alluminio dal carter.

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Vero ,,, infatti ne ho montati di Pinasco alu ma sono quelli vecchi!

    Quelli nuovi immaginavo fossero aggiunti e non sostitutivi di quelli vecchi.... che a mio dire per il P&P erano ottimi io ci ho allestito qualche TS e un paio di PX... CONI500 se mi confermi che i nuovi han sostituito i vecchi ed hanno travasi ben più importanti, midai preziose info in quanto stavo per consigliarlo ad un mio amico per il P&P della sua Sprint Vel.... dammi conferma e lo dirotto sul DR.

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: GT 177 montato P&P, quale il migliore e più adatto...

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Vero ,,, infatti ne ho montati di Pinasco alu ma sono quelli vecchi!

    Quelli nuovi immaginavo fossero aggiunti e non sostitutivi di quelli vecchi.... che a mio dire per il P&P erano ottimi io ci ho allestito qualche TS e un paio di PX... CONI500 se mi confermi che i nuovi han sostituito i vecchi ed hanno travasi ben più importanti, midai preziose info in quanto stavo per consigliarlo ad un mio amico per il P&P della sua Sprint Vel.... dammi conferma e lo dirotto sul DR.

    Ti confermo Poeta.
    All'uscita del Gran Turismo avevo mandato anche una mail alla Pinasco se rimaneva in commercio la vecchia serie e mi han risposto no.
    Peccato perchè il vecchio cilindro aveva una coppia paurosa. Ho la fortuna di avere la versione 2 travasi sulla Super e si mangiava le salite dello Stelvio ad occhi chiusi.

    Montare Gran Turismo e Magny Cours senza lavorare i travasi è un controsenso. Si dimezza il potenziale. E soprattutto è fasato troppo alto per un montaggio P&P.

    Quindi per il montaggio P&P starei su DR177 , o Pinasco in ghisa (mi riferiscono che forse han sistemato il problema tolleranza cilindro-pistone), ma non disdegnerei nemmeno l'ultima versione del Malossi 166. E se osservate pistone e travasi capirete bene il perchè.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Che dici Poeta, è un cilindro da montare P&P?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •