Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: Consiglio acquisto prima vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Consiglio acquisto prima vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Paak07 Visualizza Messaggio
    Spero di riuscire nell'impresa!! Un ultima cosa per caso devo stare attento a qualcosa sulle varie serie di px 125? Magari hai da consigliarmi qualche modello che ha qualche optional che può essere più comodo perché so che ci sono varie versioni ma non so se ne vale la pena cercare una più accessoriata o no.
    Avevo scritto un poema ma ho premuto un tasto che non dovevo premere e buonanotte al secchio

    Comunque il linea generale la Px Prima serie è la seguente :


    a partire dal 1981 sparisce l'accensione a puntine e viene adottata per tutti i modelli l'accensione elettronica , cambiando la targhetta del modello che diventa Px125E .
    Il tachimentro della prima serie è il seguente :


    A partire dalla fine del 1983 viene presentata la nuova serie di Px chiamata in Italia " Arcobaleno" , presenta alcune modifiche estetiche e migliorie tecniche (freno anteriore con l'adozione della camma flottante che migliora la frenata , indicatore di benzina sul cruscotto che elimina la posizione di riserva dal rubinetto sotto sella , bauletto del retroscudo di dimensioni maggiori , lieve modifica al disegno dei fari più altro ..) .
    Il modello Arcobaleno si riconosce per le barre verticali poste sotto la scritta (che formano appunto un Arcobaleno) e si presenta così :


    Come scritto in precedenza la strumentazione è migliorata ed ora si presenta in questo modo :
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  2. #2
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Consiglio acquisto prima vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    indicatore di benzina sul cruscotto che elimina la posizione di riserva dal rubinetto sotto sella

    Fammi dire una pignoleria: con l'Arcobaleno la posizione di riserva non è eliminata ma, anzi, diventa lo standard per la posizione aperta ....


    (Comunque a me piaceva di più il contaKM della pre-Arcobaleno ...)

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Consiglio acquisto prima vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Kaliningrad Visualizza Messaggio
    (Comunque a me piaceva di più il contaKM della pre-Arcobaleno ...)
    Di sicuro è stato il contakm più preciso mai montato su una vespa.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Paak07
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Località
    In Provincia di Napoli
    Età
    28
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Consiglio acquisto prima vespa

    Grazie a tutti per le spiegazioni, adesso ho le idee più chiare quindi mi metterò in cerca di una px "terza serie" cosi ho la comodita dell'indicatore di benzina e se riesco ad avere fortuna il miscelatore anche se non mi dispiace l'idea di fare la miscela manualmente. Un ultima cosa ho visto delle foto di alcune px dell'81/82 che avevano il blocchetto dell'accensione sopra al contachilometri è una particolarità solo delle vespe di quegli anni giusto?

  5. #5
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Consiglio acquisto prima vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Paak07 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le spiegazioni, adesso ho le idee più chiare quindi mi metterò in cerca di una px "terza serie" cosi ho la comodita dell'indicatore di benzina e se riesco ad avere fortuna il miscelatore anche se non mi dispiace l'idea di fare la miscela manualmente. Un ultima cosa ho visto delle foto di alcune px dell'81/82 che avevano il blocchetto dell'accensione sopra al contachilometri è una particolarità solo delle vespe di quegli anni giusto?
    La prima serie px aveva l'interruttore sul manubrio (prima serie con accensione a puntine e successiva esteticamente uguale ma con accensione elettronica). Dalla serie arcobaleno l'interruttore è stato integrato con il bloccasterzo.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Paak07
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Località
    In Provincia di Napoli
    Età
    28
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Consiglio acquisto prima vespa

    Capito grazie mille a questo punto mi metto in cerca di sicuro mi farò sentire per chiedere il vostro parere su qualche bel vespino.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Consiglio acquisto prima vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Kaliningrad Visualizza Messaggio
    Fammi dire una pignoleria: con l'Arcobaleno la posizione di riserva non è eliminata ma, anzi, diventa lo standard per la posizione aperta ....


    (Comunque a me piaceva di più il contaKM della pre-Arcobaleno ...)
    Giusto giusto ..avevo scritto un poema di qualche migliaio di parole spiegando per bene ma poi ho premuto un tasto che non dovevo e boom perso tutto.
    Quando ho ricominciato avevo già perso la pazienza e sono stato più frettoloso

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Di sicuro è stato il contakm più preciso mai montato su una vespa.

    Ciao, Gino
    Quello Arcobaleno basta conoscerlo e poi diventa affidabile . Nella mia ad esempio l'indicatore di benzina è sempre ottimista quindi mentre mi segnalava l'ultima tacca del serbatoio in realtà entrava in riserva quindi potevo proseguire fino a quando l'indicatore non andava circa un cm dietro l'ultima tacca .
    Ognuno ha il suo comportamento ,vanno capiti !
    Per quanto riguarda la velocità invece non sarà mai affidabile anzi regalerà tante soddisfazioni ai proprietari essendo molto largo di mano (soprattutto dai 60 Km/h in su dove l'imprecisione aumenta) .


    Citazione Originariamente Scritto da Paak07 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le spiegazioni, adesso ho le idee più chiare quindi mi metterò in cerca di una px "terza serie" cosi ho la comodita dell'indicatore di benzina e se riesco ad avere fortuna il miscelatore anche se non mi dispiace l'idea di fare la miscela manualmente. Un ultima cosa ho visto delle foto di alcune px dell'81/82 che avevano il blocchetto dell'accensione sopra al contachilometri è una particolarità solo delle vespe di quegli anni giusto?
    Ford (credo) diceva "Quello che non c'è non può rompersi" , se si applica il discorso a quello del miscelatore avrai la tua risposta
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •