Io credo che per la burocrazia italiana sia impossibile al 100% far approvare tale modifica.
Gli unici che potrebbero firmare una tale modifica prima di andare a collaudo sono:
- Casa madre (la quale non lo farà per via della scheda omologativa che non lo prevedeva) della tua.
- Ing abilitato iscritto all'albo il quale avrebbe un onorario per tale modifica che supera qualsiasi costo di vespa (a valore malato di subito ecc) comunque trafila al limite del praticabile.
In Germania tramite il TUV ci riusciresti "abbastanza facilmente", visto che è un organo terzo organizzato che ha la possibilità di disquisire in tal senso.
Vedi ad esempio i PX 200 del 1998 omologati Euro 3 tramite il TUV![]()
Qualcuno ancora lo vende per "soli" 8000 Euro lo prendi
Lascia perdere.![]()