Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 55

Discussione: Signori si nasce

  1. #26
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Probabilmente era l'olio aggiunto a non essere adatto.
    Io l'ho tenuto solo per un centinaio di km.
    Quando ho trovato il sae 90 l'ho sostituito completamente la sera stessa.
    Accorgendomi per altro che quello svuotato era molto fluido e molto abbondante.

    Probabile non fosse olio adatto per il cambio se non per pochi km.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #27
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Accorgendomi per altro che quello svuotato era molto fluido e molto abbondante.
    Perfetto allora mi confermi l'impressione avuta da me quando svuotai l'olio nell'area di servizio
    cioe' ne trovai almeno un 400cl e molto fluido,al che pensai di aver controllato male il livello,pero'
    porcomondo non e' la prima volta che faccio questo.Puzzava in maniera indescrivibile,ecco l'altra
    impressione,comprensibile per via dell'arrostimento,ma era troppo l'odore che emanava.

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di Ken
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    valenzano
    Età
    55
    Messaggi
    1 493
    Potenza Reputazione
    19
    zio ricordati dell'ingranaggio rotto e di sostituirlo
    [SIGPIC][/SIGPIC]


    Ricordati che quando sbaglierai qualcosa ci sarà sempre qualcuno che ti dirà.... Te l'avevo detto io....!!

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    zio ricordati dell'ingranaggio rotto e di sostituirlo

  5. #30
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Quando ho trovato il sae 90 l'ho sostituito completamente la sera stessa
    sae90 ??? ma non ci va il sae30 nei cambi ?
    Ragazzi non scherziamo che qua ne saltano altre 2000 di frizioni...tra cui la mia
    Creative Engineering

  6. #31
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Età
    51
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    18
    Carissimo zio , confermo quello ke ha scritto Maria,
    x noi è stato veramente un grandissimo piacere risolverti
    il problema alla vespa , ma non solo, il piacere più grande ke abbiamo
    avuto è stato quello di averti immortalato ( con le foto ) nella
    nostra officina.
    Te le invio così le puoi vedere anke tu, un bacio grande!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #32
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Età
    51
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    18
    Carissimo zio , confermo quello ke ha scritto Maria,
    x noi è stato veramente un grandissimo piacere risolverti
    il problema alla vespa , ma non solo, il piacere più grande ke abbiamo
    avuto è stato quello di averti immortalato ( con le foto ) nella
    nostra officina.
    Te le invio così le puoi vedere anke tu, un bacio grande!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #33
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Età
    51
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    18
    Carissimo zio , confermo quello ke ha scritto Maria,
    x noi è stato veramente un grandissimo piacere risolverti
    il problema alla vespa , ma non solo, il piacere più grande ke abbiamo
    avuto è stato quello di averti immortalato ( con le foto ) nella
    nostra officina.
    Te le invio così le puoi vedere anke tu, un bacio grande!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #34
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Il Sae 90 si usa nel cambio di Vespe dotate di frizione ad 8 molle, come quella della mia Vespa ad esempio.
    Io butto là una congettura: non potrebbe essere un problema di surriscaldamento della scatola del cambio? L'olio potrebbe addirittura aver raggiunto il punto di ebollizione.
    Verosimile?

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di Ken
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    valenzano
    Età
    55
    Messaggi
    1 493
    Potenza Reputazione
    19
    ecco le foto del problema accaduto alla Nina 2
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]


    Ricordati che quando sbaglierai qualcosa ci sarà sempre qualcuno che ti dirà.... Te l'avevo detto io....!!

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di Ken
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    valenzano
    Età
    55
    Messaggi
    1 493
    Potenza Reputazione
    19
    continua...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]


    Ricordati che quando sbaglierai qualcosa ci sarà sempre qualcuno che ti dirà.... Te l'avevo detto io....!!

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di Ken
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    valenzano
    Età
    55
    Messaggi
    1 493
    Potenza Reputazione
    19
    ancora...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]


    Ricordati che quando sbaglierai qualcosa ci sarà sempre qualcuno che ti dirà.... Te l'avevo detto io....!!

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di Ken
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    valenzano
    Età
    55
    Messaggi
    1 493
    Potenza Reputazione
    19
    guardate qua che chicca........
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]


    Ricordati che quando sbaglierai qualcosa ci sarà sempre qualcuno che ti dirà.... Te l'avevo detto io....!!

  14. #39
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Arrivato al campeggio dopo 19 ore, di cui le ultime 12 sotto acqua e su strade di montagna fino all'arrivo, ho controllato il livello dell'olio del cambio ed mi sono accorto che era sceso parecchio.
    Tenendo presente che gli ultimi 300 km li abbiamo fatti a 90/100 kmh era presumibile una eccessiva fluidificazione e surriscaldamento ma la scarsità di olio mi ha fatto temere per il paraolio lato frizione andato.
    Ho fatto il rabbocco con l'olio motore della moto di Francescone e se n'è bevuto parecchio.
    Con quell'olio avrò fatto meno di 100 km perchè su consiglio del "Francescone" il giorno dopo sono andato appositamente a cercarmi un SAE 80/90 per differenziali che essendo come miele per densità regge paraoli andati in ferie.

    La sera stessa ho svuotato il vecchio olio e pure se aveva solo 100 km era nero e liquido da far paura e ho caricato con il sae 80/90 tramite la confezione di vagisil a pompetta appositamente comperata per l'uso.
    In ogni caso il paraolio non era partito in ferie e la quantità di olio fetente scaricato era esagerata ben sapendo che lo avevamo rabboccato a livello.

    "Con il resto del vagisil si è fatti i risciaqui lo zio!!!"

    Con quell'olio ho fatto il giro del raduno, le scorribande notturne con Francesco dietro entusiasta del tiro del mio polinazzo in cerca di locali con gli altri mbriaconi e poi tutto il rientro ad andature non proprio turistiche.

    Posso solo dire che il SAE 80/90 è un OLIO PERFETTO per il cambio!!!

    Molto probabilmente l'olio di Francesco era perfetto per il motore ma troppo fluido per il cambio e lo Zio ha fatto arrosto di sughero perchè non l'ha cambiato.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Molto probabilmente l'olio di Francesco era perfetto per il motore ma troppo fluido per il cambio e lo Zio ha fatto arrosto di sughero perchè non l'ha cambiato.
    secondo me ha ragione il signorhood, e se ci mettiamo che prima del posto dove ha iniziato a dare problemi c'erano dei bei salitoni che credo avrà fatto molto allegramente il tutto torna. quel dente saltato del tutto poi mi sa tanto di lubrificazione scarsa sotto grande sforzo come sicuramente successo alla sua frizione in quei salitoni tremendi fatti sicuramente ad almeno 100/110
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  16. #41
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Io ho cavato l'olio del cambio domenica sera alle 8.30, appena ho appoggiato sul cavalletto la bestiola.. Avevo pianificato di cambiarlo dopo il raduno e così ho fatto.. beh l'Agip 10W-40 era bell'e pulito, c'è da dire.
    Ma comunque è un olio molto fluido (mai problemi, comunque, del resto la Bajaj è blanda!). Ora ci ho messo un SAE 40 che avevo da parte, consigliatomi da un meccanico.
    Sto a vedere, secondo me è una buona gradazione, piuttosto denso, monogrado, ma non dovrebbe dare problemi di incollaggi!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #42
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Io sono allora un fuoriserie! :D :D :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  18. #43
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Tu sei ben tutelato, con oli vari.......

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #44
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Fino ad oggi nel cambio ci ho messo di tutto senza stare a guardare la gradazione e di km ne ho fatti 70,000 senza grossi problemi.
    A parte la campana scoppiata ma per altri motivi.
    Comunque un olio per "differenziali" non credo che gli faccia male tenendo presente che qui le temperature non scendono mai sotto lo 0 ma volentieri superano i 40.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #45
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Se verificate che la frizione funziona bene, l'olio per differenziali va benissimo.

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di Mari200
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valenzano
    Età
    44
    Messaggi
    3 395
    Potenza Reputazione
    21
    fatti sicuramente ad almeno 100/110
    la mia Pupilla che l'ha portato fino a Bari l'ha paragonata ad una bicicletta
    peccato non aver immortalato la scena mentre in autostrada guidava e pedalava con le gambe
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    La Bersagliera

  22. #47
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Marì le vespe che vanno piano . . . arrivano lontano!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #48
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    .

    ...e ho caricato con il sae 80/90 tramite la confezione di vagisil a pompetta appositamente comperata per l'uso.

    "Con il resto del vagisil si è fatti i risciaqui lo zio!!!"

    Ma...questa si che è perversione pura......!?!?!?!?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  24. #49
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    He, he, he quando alla coop siamo andati alla cassa con un litro di olio minerale e una confezione di vagisil abbiamo detto " ci prenderanno per ricchioni!!!"

    Che non se la prendano i gay ma il termine è quello che identifica meglio!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21
    per l'appunto ricchioni si diventa
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •