Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 75 di 77

Discussione: Finalmente si monta il polinone 177!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    40
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Finalmente si monta il polinone 177!!

    azz,fatto danni alla valvola?

  2. #2
    VRista L'avatar di iceblack
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bologna
    Età
    36
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Finalmente si monta il polinone 177!!

    Sembra di no.. però devo controllare la tenuta appena recupero un altro albero


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    40
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Finalmente si monta il polinone 177!!

    iceblack ho letto un po'il post....posso essere sincero? mi sembra che tu stia lavorando a cavolo di canecioè fai cambiamenti di pezzi presi qui e lì,schiavetti alberi,chiudi motori con alberi di dubbia solidità,gruppi termici presi con fasce finite,vibrazioni a manetta,e poi ti stupisci che non vada e che ti si giri l'albero.
    Fidati che se fai il lavoro una volta per tutte,montato a regola d'arte,con pezzi di certa qualità la finisci di romperti le scatole,di far danni che poi ti costano di più (tipo se hai sminchiato la valvola),e cominci a goderti la vespa
    Prendi un albero nuovo,anche economico piuttosto che quel pesto chiuso a cavolo,chiudi il motore con la dovuta calma ed accortezza,fai verificare il gt e montalo con squish e RC giusti,carbura per bene e vedrai che le prestazioni e l'affidabilità verranno di conseguenza.

  4. #4
    VRista L'avatar di iceblack
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bologna
    Età
    36
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Finalmente si monta il polinone 177!!

    Citazione Originariamente Scritto da erchiodo85 Visualizza Messaggio
    iceblack ho letto un po'il post....posso essere sincero? mi sembra che tu stia lavorando a cavolo di canecioè fai cambiamenti di pezzi presi qui e lì,schiavetti alberi,chiudi motori con alberi di dubbia solidità,gruppi termici presi con fasce finite,vibrazioni a manetta,e poi ti stupisci che non vada e che ti si giri l'albero.
    Fidati che se fai il lavoro una volta per tutte,montato a regola d'arte,con pezzi di certa qualità la finisci di romperti le scatole,di far danni che poi ti costano di più (tipo se hai sminchiato la valvola),e cominci a goderti la vespa
    Prendi un albero nuovo,anche economico piuttosto che quel pesto chiuso a cavolo,chiudi il motore con la dovuta calma ed accortezza,fai verificare il gt e montalo con squish e RC giusti,carbura per bene e vedrai che le prestazioni e l'affidabilità verranno di conseguenza.
    Guarda erchiodo85. Mi sembra parecchio offensivo il tuo messaggio. Se non sei qui per dare consigli come fanno tutti. Persone molto più esperte di me e probabilmente di te. Che critichi il mio operato pur non conoscendomi ne avendo mai visto un mio lavoro. Ti sarei grato di guardare altri post. Grazie e la chiudiamo qui


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finalmente si monta il polinone 177!!

    Perdonalo.... sai come siamo" tutti noi" ogni vespa anche quella altrui è un poco come se fosse nostra!

    Quindi vedere simili disastri, un poco comunque altera chi cerca di sbrogliare la matassa o semplicemente legge!

    Poi..... è pur vero che abbiamo scritto 1000 volte che UN 177 NON SI MONTA MAI CON UN ALBERO RE-IMBIELLATO perchè la spina non tiene e come minimo si girano le spalle dell'albero e rischi di sminchiare (tradotto sminkiare) la valvola, ma pur vero e non è detto che di queste 1000 tu sia tenuto a leggerne almeno una, l'esperienza in fin dei conti serve non tanto quando si prende TUTTO nuovo, ma piuttosto quando si assembla con quel che si recupera e valutare ricambi usati è più tosto che non fidarsi del nuovo ovviamente....

    detto questo,

    ICEBLACK sappi che abbiamo fatto più skifo di te quando anche noi eravamo più giovani (non è vero affatto nel 50% dei casi ma fà tanto solidale e political correct), si sbaglia per imparare e si migliora dunque albero dopo albero....

    Semplicemente la Vespa ci TEMPRA ricordalo, la smonterai cento volte e finalmente il giorno che andrà bene, bene davvero, dopo una breve iniziale enfasi capirai che al meglio non cè mai fine e magari sul forum qualcun altro chiederà se conviene reimbiellare o comprare un albero da 80 euro per il suo nuovo Polini!

    Sarai allora pronto a dare suggerimenti e consigli ancora su queste pagine con un box straripante di vespe!

    Sarà allora che anche tu ti incavolerai sentendo che errori banali per inesperinza hanno vanificato tanto lavoro... poi riflettendo ricorderai che...


    "Poeta lo aveva detto, nessuna vespa mai ci appartiene veramente, appartiene piuttosto ad un mondo di mille occhi nascosti dietro monitor da 15", appartiene a chi la desidera e a chi non potrà nemmeno averla, a chi avendola non può guidarla e a chi ne ha troppe e ne vuole ancora!!! Ogni vespa poi appartiene alla storia ed ha la sua storia, fu quindi mia e sua ed ora è solo tua, ma tua in parte ed a parte il tutto, quindi trattala bene, altrimenti rimproveri giungeranno se la passione arde"

    In vero non sono parole del tutto mie anche se vorrei proprio averle scritte io....

    vespisti migliori di me mi insegnarono che una vespa non è solo una quotazione di mercato, un oggetto, è anzi un modo di essere e comunanza, condivisione, una sfida raccolta...

    la salita a volte è solo dura, altre durissima, ma il Vespista degno, quello vero scala marcia e procede, ricordalo davanti al tuo albero girato ed ogni qualvolta sarai troppo vicino alla rinuncia, vespista da nulla diranno... ma io sono qui e qui mi troverai...

    in vero poi mi conosci benissimo, ricordi ci vedemmo quella volta nel buio di una strada lontana e l'altra quando incrociandoti alzai la mano con indice e medio a forma di "V", ti ero anche accanto al fumoso raduno di Primavera e giunsi in soccorso quando rimanesti in panne su ciglio della strada, ero io quel Vespista, un vespista proprio come me, proprio identico a te,


    o quasi....






    PURO VESPISMO

  6. #6
    VRista L'avatar di iceblack
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bologna
    Età
    36
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Finalmente si monta il polinone 177!!

    Scusa poeta però avevo su il 177 dr domenica con 6000km alle spalle! Mai dato un problema. Poi in mille post c'è scritto che un'albero originale reimbiellato é da considerarsi migliore a un classico mazuchelli (che tra l'altro ho preso per fare il motore provvisorio che sto chiudendo ora). Poi come faresti a dare le fasi di aspirazione all'albero senza aprirlo? È da un po' che smonto e revisiono motore da vespa. Sulle mie ci faccio "gli esperimenti" e quindi ci può anche stare che rimanga a piedi. Però è la prima volta che mi si apre un albero.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finalmente si monta il polinone 177!!

    c'è sempre una prima volta

    le fasi si danno in primis raccordando la valvola e poi solo poi tagliando un pochino le spalle dell'albero (bendando il piede di biella per proteggerlo dalla limatura e mettendo una spatola di metallo da carrozzieri a proteggere la spalla carter lato volano, poi si fanno cadere ad ore 12.00 vabbè sono finezze quasi inutili in vero su un Polini...

    Io ho veduto alberi girarsi sulle VNB1 da 2,0 cavalli di potenza!!!

    L'albero reimbiellato necessita sempre di spinotto DRT a tolleranza ridotta

    I 1000 post di cui parli, non sono a mia firma, ma forse sono meno di 1000 e forse son più di 1000 quelli che affermano il contrario...

    Il mazzucchelli che tutti skifano è in vero un albero più che solo buono, la sua pessima fama è dovuta al fatto che viene montato spesso da inesperti nelle configuarzioni più assurde tipo POLINI GHISA e albero C60, sopravvivono un pò a tutto dunque, poi pur vero che i deficienti della Mazzucchelli hanno scritto che bisogna usare alberi da max 1,5 KG o si troncano, ed in vero qualcuno con 22 Cv lo ha troncato sgasando come un matto e sfrizionando con un cono 19 e il volano da 3 kg!!!
    Ma avrebbero tranciato anche un DRT o un TAMENI in quelle condizioni!!! La Mazzucchelli quindi onesta dandosi la zappa sui piedi lo ha scritto in chiare lettere, non perchè sia scadente, ma perchè è seria!

    Io ci giracchio in acrobazia su un 210 ghisa da 20CV tutto cattiveria....

    Poi si capiva che non sei inesperto, per mettere su una modifica bisogna certo avere esperienza e a 28 anni per certo ne hai masticate di vespe! Io sopra romanzavo un pochino ovvio, per tendere le corde dell'anima del vespista cheè in noi troppo spesso soprafatta e sommersa da chili di grasso e puzza di benzina!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    40
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Finalmente si monta il polinone 177!!

    Ma no iceblack,non era offensivo,davvero era una tirata di orecchie bonaria. A volte per la fretta o per risparmiare si fanno cavolate,anche ioma se ti prendi un po'di tempo e verifichi bene i pezzi farai un motore ottimo al primo tentativo.......poi come dice poeta lo riaprirai cmq....perchè la scimmia prende e si vuol sempre di più

  9. #9
    VRista L'avatar di iceblack
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bologna
    Età
    36
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Finalmente si monta il polinone 177!!

    Citazione Originariamente Scritto da erchiodo85 Visualizza Messaggio
    Ma no iceblack,non era offensivo,davvero era una tirata di orecchie bonaria. A volte per la fretta o per risparmiare si fanno cavolate,anche ioma se ti prendi un po'di tempo e verifichi bene i pezzi farai un motore ottimo al primo tentativo.......poi come dice poeta lo riaprirai cmq....perchè la scimmia prende e si vuol sempre di più
    Ok! Probabilmente ho interpretato male io... comunque ieri sera ho chiuso il blocco provvisorio con il mazuchelli e non vibra quasi niente :)! Cavolo era proprio l'albero che rompeva le scatole


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    40
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Finalmente si monta il polinone 177!!

    Ottimoora guarda come è messo il cilindro,se le tolleranze sono ok,fasce nuove e puoi rimontare il polini o avevi altri problemi?

  11. #11
    VRista L'avatar di iceblack
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bologna
    Età
    36
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Finalmente si monta il polinone 177!!

    Eh mi piacerebbe sapere misurare le tolleranze.. anche perché la rettifica da cui vado mi ha fatto diverse cappelle negli ultimi anni. Solo che é l'unica in zona [emoji19]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Auronzo di Cadore
    Età
    40
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Finalmente si monta il polinone 177!!

    Beh almeno misura con un calibro pistone e cilindro e guarda il gioco che hai,guarda bene se vedi segni di scaldate o di lavorazioni,se è tutto ok metti delle fasce nuove e fai un po'di rodaggio,se il gioco è eccessivo dovrai far alesare il cilindro e prendere un pistone nuovo maggiorato.

  13. #13
    VRista L'avatar di iceblack
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bologna
    Età
    36
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Finalmente si monta il polinone 177!!

    Citazione Originariamente Scritto da erchiodo85 Visualizza Messaggio
    Beh almeno misura con un calibro pistone e cilindro e guarda il gioco che hai,guarda bene se vedi segni di scaldate o di lavorazioni,se è tutto ok metti delle fasce nuove e fai un po'di rodaggio,se il gioco è eccessivo dovrai far alesare il cilindro e prendere un pistone nuovo maggiorato.
    Ah questo lo so fare. Però se è ovalizzata la canna, senza comparatore mica me ne rendo conto. Penso..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    43
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Finalmente si monta il polinone 177!!

    Leggo che scrivi da Bologna, è una terra ad alta concentrazione di motori dove non credo manchino le officine di rettifica :)

  15. #15
    VRista L'avatar di iceblack
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bologna
    Età
    36
    Messaggi
    339
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Finalmente si monta il polinone 177!!

    Citazione Originariamente Scritto da BR1 Visualizza Messaggio
    Leggo che scrivi da Bologna, è una terra ad alta concentrazione di motori dove non credo manchino le officine di rettifica :)
    Sai che non ce ne sono molte che lavoro sui cilindri da moto/vespa! Quelli da cui mi servo per i vari lavori di rettifica auto, storgono sempre il naso quando gli chiedo per le vespe. O comunque si appoggiano a quella di Imola dove mi sono sempre servito io


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •