6v a puntine non è possibile.tutti i 200 sono sempre stati solo elettronici
6v a puntine non è possibile.tutti i 200 sono sempre stati solo elettronici
E' una delle annose incognite del mondo Vespa .. motore 200 con volano ad alette dritte o curve ?
Qualcuno dice che le prime serie di questi motori montavano volani ad alette dritte per poi passare a quello ad alette curve (il motivo della modifica se è vera questa ipotesi non è dato saperlo..problemi di raffreddamento ? )
Qualcun'altro dice che i motori 200 siano sempre stati assemblati con volano ad alette curve ed i volani ad alette dritte siano solo il frutto di manomissioni successive ..
Qualcun'altro ha qualche altra teoria ..
La feritoia con il gommino è una reminiscenza dei modelli vespa a puntine , quella finestrella serviva appunto per la regolazione delle puntine stesse senza smontare ogni volta il volano .
Il 200 non è mai stato a puntine bensì elettronico fin dalla nascita ma è facile immaginare che questi volani avessero come base di partenza gli stessi stampi dei volani a puntine , da qui l'aver ereditato questa caratteristica .
E' stato anche abbastanza riscontrato che i primi motori 200 avessero la finestrella sul volano , poi una volta sparite le puntine dai modelli in produzione di Vespa hanno cambiato stampo ed ottenuto un volano senza finestrella (non essendo presenti le puntine in nessuno dei modelli in produzione) .
Va considerato che questi motori hanno visto molte primavere ,quindi è possibile trovare montato qualsiasi tipo di stranezza ..
Giusto a dati statistici , due motori 200 rispettivamente anno 80 ed 81 hanno volano ad alette curve e finestrella con copertura di gomma , seriali inizianti rispettivamente per 009 e 012 .
Un altro motore con seriale iniziante per 022 ma di cui non è possibile risalire all'anno di produzione monta volano ad alette curve senza finestrella .
Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)
Questo non e' del tutto vero.
La finestrelle serviva per controllare la fase, con l'avvento dell'arcobaleno, la finestrella è sparita ma sono comparsi i segni sia sul volano che sul copriventola per il controllo della fase.
Da qualche parte sul forum ho messo una foto dei segni presenti sui volani elettronici con finestrella. Su quei motori sul pick up vi era una linea bianca che doveva stare tra i segni sul volano.
Vol.
Quindi 6V ma non a puntine è per modelli senza freccia e va bene il volano postato in foto..ho capito bene?
Ciao. Om8r4.. La mia p200e del 77,6volt ha il volano cn le alette diritte...ma nn vorrei creare confusioni perche nn so se è stato cambiato dal primo proprietario...
Perfetto, abbiamo risolto pure l'enigma della finestralle ;) qual è il volano più raro da trovare?
Non esistono volani rari , esistono volani giusti e volani sbagliati per un determinato modello
a testimonianza di quanto detto da volumexit allego prove :
Il volano provvisto di finestrella non ha riferimenti sul copriventola per la fase (aprire l'immagine per vedere meglio i particolari)
finestra.jpg
Invece per quanto riguarda i volani senza finestrella la fase è replicata sul copriventola metallico (anche qui aprire le immagini per vedere meglio )
nofinestra.jpg
Guardiamo nello specifico
noevid.jpg
Aiutandoci sottolineando la zona interessata si vede questo sul copriventola metallico del volano
fill.jpg
Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)