E' una delle annose incognite del mondo Vespa .. motore 200 con volano ad alette dritte o curve ?
Qualcuno dice che le prime serie di questi motori montavano volani ad alette dritte per poi passare a quello ad alette curve (il motivo della modifica se è vera questa ipotesi non è dato saperlo..problemi di raffreddamento ? )
Qualcun'altro dice che i motori 200 siano sempre stati assemblati con volano ad alette curve ed i volani ad alette dritte siano solo il frutto di manomissioni successive ..
Qualcun'altro ha qualche altra teoria ..
La feritoia con il gommino è una reminiscenza dei modelli vespa a puntine , quella finestrella serviva appunto per la regolazione delle puntine stesse senza smontare ogni volta il volano .
Il 200 non è mai stato a puntine bensì elettronico fin dalla nascita ma è facile immaginare che questi volani avessero come base di partenza gli stessi stampi dei volani a puntine , da qui l'aver ereditato questa caratteristica .
E' stato anche abbastanza riscontrato che i primi motori 200 avessero la finestrella sul volano , poi una volta sparite le puntine dai modelli in produzione di Vespa hanno cambiato stampo ed ottenuto un volano senza finestrella (non essendo presenti le puntine in nessuno dei modelli in produzione) .
Va considerato che questi motori hanno visto molte primavere ,quindi è possibile trovare montato qualsiasi tipo di stranezza ..
Giusto a dati statistici , due motori 200 rispettivamente anno 80 ed 81 hanno volano ad alette curve e finestrella con copertura di gomma , seriali inizianti rispettivamente per 009 e 012 .
Un altro motore con seriale iniziante per 022 ma di cui non è possibile risalire all'anno di produzione monta volano ad alette curve senza finestrella .