Risultati da 1 a 25 di 102

Discussione: P200E - 42.000 km - rettifico ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    42
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: P200E - 42.000 km - rettifico ?

    Magari basta solamente dare una lappata a cilindro prima del cambio fasce. Ma ogni decisione sarebbe meglio prenderla dopo aver visionato lo stesso

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: P200E - 42.000 km - rettifico ?

    Ciao, se non hai preso scaldate e il cambio è ok,lascia stare tutto com'è. il mio 200 l'ho voluto aprire a 50000 km secchi perché l'ho voluto elaborare,ma il resto era a posto e ho messo tutto sullo scaffale.Quindi a meno che il tuo 200 sia fermo a 80 kmh,non parte ecc ecc lascialo così,non vale la pena aprire e rifare per 5 kmh. Quando il motore è stufo te lo dice lui e lo rifai

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E - 42.000 km - rettifico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lore^ Visualizza Messaggio
    ... anche perchè sicuramente i materiali dei pezzi di ricambio attuali sono davvero peggiorati..
    ..
    Mantra quotidiano !

    Come già abbondantemente consigliato

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Prima di iniziare lunghe disquisizioni di pro e contro,lo smonti e fai misurare il tutto in rettifica.
    fino a quando non apri il gruppo termico non sai cosa puoi trovarti , solo dopo aver visto ti regolerai di conseguenza .
    Sulla totale assenza di scaldate o mini grippate non ci giurerei , 40'000 km non sono tanti ma nemmeno pochi , poi non è detto che ad ogni scaldata/grippata si debba bloccare tutto , soprattutto se di entità lieve .

    PS: il fatto di fare così pochi km/anno non credo giovi ai paraoli che nei tempi morti tendono a seccare .
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Lore^
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    firenze
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    18

    Re: P200E - 42.000 km - rettifico ?

    Grazie a tutti...!!!!
    credo che farò così: o la lascio come è e aspetto un cedimento...o apro e rettifico a prescindere (male non farà)!
    ai posteri l'ardua sentenza....

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: P200E - 42.000 km - rettifico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    PS: il fatto di fare così pochi km/anno non credo giovi ai paraoli che nei tempi morti tendono a seccare .
    Conviene lasciarla accesa allora! Non stiamo parlando di totale abbandono, non corre alcun rischio da questo punto di vista.

    Io fare misurare il gioco delle fasce (apertura fra le punte nella canna) ed il gioco pistone cilindro, valutando anche l'ovalizzazione della canna.
    Se quest'ultimo è ok, ma il primo è eccessivo, conviene far lucidare la canna e mettere fasce nuove.
    Diversamente, se si tratta di rettificare, io non avrei dubbi: cilindro nuovo e via. Costo di poco superiore e garanzia affidabilità.
    Sempre che tu non abbia un rettificatore di provata competenza ed affidabilità, doti che ormai scarseggiano nel settore.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E - 42.000 km - rettifico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Conviene lasciarla accesa allora! Non stiamo parlando di totale abbandono, non corre alcun rischio da questo punto di vista.
    Dato il kilometraggio annuale è possibile che venga usata solo nei pochi mesi caldi dell'anno ..ed una sosta di circa 8/9 mesi (perpetuata annualmente) come può non essere deleteria per parti in gomma che necessitano di lubrificazione ?
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •