Risultati da 1 a 25 di 102

Discussione: P200E - 42.000 km - rettifico ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: P200E - 42.000 km - rettifico ?

    Hai mail fresca fresca.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E - 42.000 km - rettifico ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lore^ Visualizza Messaggio
    ....
    il cilindro è stato rettificato ed è stato accoppiato ad un pistone nuovo METEOR sulla testa del quale vi è scritto il valore di 66,9.
    Citazione Originariamente Scritto da Lore^ Visualizza Messaggio
    sul pistone c'è scritto il valore di 66,9 come vi scrivevo; ora credo che questo sia il diametro del pistone ne consegue che da tabella maggiorazioni manuale officina px hanno fatto TERZA maggiorazione abbondante ..o sbaglio?!
    Questo dubbio ce l'ho anche io ..in effetti stando alla tabella Piaggio , ovvero questa
    accoppiamento cilindro pistone PX.jpg

    la misura del pistone 66.9 è fuori misura !
    Potrebbe avere un senso se si riferisse al diametro del cilindro,in quanto corrisponderebbe ad una seconda maggiorazione ..però boooh
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: P200E - 42.000 km - rettifico ?

    Appena può controllerà sicuramente.Posso dirvi però che abbiamo riscontrato un gioco eccessivo sul cuscinetto a rulli lato volano che fa strusciare il volano sui traferri dello statore.Necessaria revisione totale.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: P200E - 42.000 km - rettifico ?

    allucinante...... struscia per gioco gabbia a rulli?????

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: P200E - 42.000 km - rettifico ?

    Diciamo per usura cuscinetto,che è meglio.Nonostante tutti i vari rumoretti è risultato uno dei migliori 200 originali che abbia mai provato,una volta che l'avrà rifatto a dovere tornerà affidabilissimo.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: P200E - 42.000 km - rettifico ?

    Teorie sul pistone da 66.9 ?
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Lore^
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    firenze
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    18

    Re: P200E - 42.000 km - rettifico ?

    Salve a tutti ! vi aggiorno un pò sulla questione: ho comperato uno statore nuovo della ducati nella speranza che la cineseria che mi avevano montato fosse la causa del rumore della vespa dopo la rettifica della termica e lo spianamento della testa.
    niente da fare il rumore persiste anche dopo aver installato il nuovo piatto posizionando la tacca su A....le cose non cambiano posizionando su IT..quindi non sembra un problema di anticipo.
    Il meccanico genio che ha fatto rettificare e rimontato il motore sostiene sia un rumore di banco (cuscinetti o biella) derivato dal fatto che la ritrovata compressione abbia messo in crisi i lresto. Ho sentito un altro meccanico che ha voluto per prima cosa montare un altro volano per sincerarsi che non sia stato quello, niente è cambiato.
    Dopo aver provato la vespa il secondo meccanico sostiene che sia stata fatta una rettifica "larga"...e ci può stare visto che il meccanico genio aveva questo intento nonostante io mi raccomandassi di rispettrae tolleranze e montare un pistone asso (invece del meteor poi insatllato).
    Il nuovo meccanico dice che se prima il rumore non c'era e ora c'è il motivo è da ricercare nella termica e che che potremmo smontare e misurare le tolleranze cilindro -pistone e che comunque lui non lo aprirebbe un motore per un rumore del genere perchè appunto per lui non si risolverebbe ninete visto che è uno scampanio del gruppo termico.
    Che faccio?!...se fosse davvero quello io non mi fido più delle rettifiche..quindi o lo tengo così (quali gli inconvenienti?) o monto un gruppo termico della piaggio da 12 hp (preso alla SIP?).
    grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •