Salve a tutti ! vi aggiorno un pò sulla questione: ho comperato uno statore nuovo della ducati nella speranza che la cineseria che mi avevano montato fosse la causa del rumore della vespa dopo la rettifica della termica e lo spianamento della testa.
niente da fare il rumore persiste anche dopo aver installato il nuovo piatto posizionando la tacca su A....le cose non cambiano posizionando su IT..quindi non sembra un problema di anticipo.
Il meccanico genio che ha fatto rettificare e rimontato il motore sostiene sia un rumore di banco (cuscinetti o biella) derivato dal fatto che la ritrovata compressione abbia messo in crisi i lresto. Ho sentito un altro meccanico che ha voluto per prima cosa montare un altro volano per sincerarsi che non sia stato quello, niente è cambiato.
Dopo aver provato la vespa il secondo meccanico sostiene che sia stata fatta una rettifica "larga"...e ci può stare visto che il meccanico genio aveva questo intento nonostante io mi raccomandassi di rispettrae tolleranze e montare un pistone asso (invece del meteor poi insatllato).
Il nuovo meccanico dice che se prima il rumore non c'era e ora c'è il motivo è da ricercare nella termica e che che potremmo smontare e misurare le tolleranze cilindro -pistone e che comunque lui non lo aprirebbe un motore per un rumore del genere perchè appunto per lui non si risolverebbe ninete visto che è uno scampanio del gruppo termico.
Che faccio?!...se fosse davvero quello io non mi fido più delle rettifiche..quindi o lo tengo così (quali gli inconvenienti?) o monto un gruppo termico della piaggio da 12 hp (preso alla SIP?).
grazie