Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: duplicato del libretto e collaudo

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    parma
    Età
    44
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    duplicato del libretto e collaudo

    Ciao a tutti,
    ho il seguente dubbio che nemmeno la legislazione mi ha chiarito.
    Vado schematico:
    1- compro una vespa del 1953 (cilindrata 150)
    2- il proprietario non ha più i documenti (CDP e libretto)
    3- mi rivolgo all'agenzia la quale ottiene un nuovo CDP
    4- ora l'agenzia mi dice che per avere il duplicato del libretto devo recarmi al collaudo.

    Navigando ho "capito" che questa prassi c'è per i mezzi dei quali non c'è più traccia nei cervelloni della motorizzazione.

    Qualcuno può spiegarmi quale è la legislazione di riferimento su questa materia?
    grazie a tutti

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: duplicato del libretto e collaudo

    Non ci sono leggi in materia, semplicemente la motorizzazione vuole accertarsi delle condizioni del veicolo e della punzonatura, oltre a dover generare una sigla d'omologazione ad hoc da inserire sulla carta di circolazione.

    Non è una richiesta irragionevole, anche perché, se volessi utilizzare la vespa, dovresti farla revisionare, e nessuna officina potrebbe farla se prima i dati non sono stati inseriti nel database della motorizzazione ma, per quel modello, la sigla d'omologazione originale non viene accettata dal software.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 08-02-17 alle 18:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •