Salve a tutti ragazzi, ho bisogno di un consiglio, ho due vespe, una px150e del 1990 e una super 150 del 1964, quindi entrambe d'epoca. La PX è marciante e la uso 4/5 mesi l'anno (vivo in montagna) la Super, fu radiata d'ufficio per inadempienze del vecchio proprietario e ora sto iniziando le pratiche di reimmatricolazione, dopo averla restaurata e iscritta all'ASI, mancherebbe solamente la prova in motorizzazione (ho pagato anche i bolli arretrati).

Da un po' che penso a questa cosa, vorrei vendere una delle due vespe e comprare una moto. Mi dico, avere due vespe e usarne solo una per una questione assicurativa e per una questione di sicurezza mi sembra un peccato. Di sicurezza perché io uso la PX e la Super essendo più bassa e meno recente è chiaramente meno affidabile per un uso quotidiano (sono altro 1,90). E così mi verrebbe da dire, mi vendo la super e mi prendo una moto così posso usarle entrambe per motivi diversi, giri in città con la vespa e viaggi comodi e più sicuri con la moto. E qui già mi vengono i dubbi, che poi aumentano quando inizio a pensare di privarmi di una delle due, e se mi sforzo penso e rifletto e arrivo alla conclusione di volere vendere la Super 150 del '64.

Voi che consigli potreste darmi? Cosa ne pensate?

Grazie in anticipo.