Attenti a raspare la finestrella sui pistoni polini-asso,gia si crepano da soli senza toccarli dopo un pò...se poi andate a scavare la nervatura di rinforzo ai lati della finestra...poi fate comunque come credete meglio.
Attenti a raspare la finestrella sui pistoni polini-asso,gia si crepano da soli senza toccarli dopo un pò...se poi andate a scavare la nervatura di rinforzo ai lati della finestra...poi fate comunque come credete meglio.
La crepa parte sempre dall'angolo troppo secco della finestrella, perciò se si toglie l'angolo c'è meno probabilità che parta la cricca.
Il materiale della nervatura lo lascio praticamente tutto.
Invece quelli che ho io crepati,partono dalla curva sotto lo spinotto e vanno verso l'angolo basso della finestra.
adesso che mi avete detto della finestra del pistone sono andato a controllare ed effettivamente anche questa non scopre totalmente i travasi frontescarico...ma sinceramente mi sa un lavoro troppo delicato per me andare a lavorare anche il pistone..invece si potrebbero smussare tutti gli spigoli della finestra oppure è inutile?
smussare tutti gli spigoli vivi del cilindro (ma anche del pistone) è sempre "cosa buona e giusta"
la finestra sul pistone si lavora tranquilla, ha una cornice in rilievo dietro di rinforzo.. basta non superare quella e non la superi... apri, i travasi devi addolcire lo spigolo, passaci il dito e capisci subito.
Ho provato di tutto e di piu e ne ho distrutti qualcuno...la quadratura del cerchio si ha con pistone vertex e biella 105.Puoi farlo girare sopra i 10000 senza dover stare sempre con il pensiero delle rotture ed hai il vantaggio di un pò di volume in piu in camera di manovella.