Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Travasi polini 130

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Travasi polini 130

    Ciao a tutti....osservando il cilindro in ghisa Polini 130, mi sono accorto che i travasi secondari alla base sono in parte chiusi...più o meno ho visto che si potrebbero scoprire mezzo centimetro...qualcuno di vuoi ha già fatto questa modifica? Cambia qualcosa? Si perde in affidabilità? Grazie mille anticipatamente
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Levico
    Età
    46
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Travasi polini 130

    E' sicuramente una modifica da fare, non si perde affidabilità.
    Io limo anche un pò di camicia e poi copio sul pistone.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Travasi polini 130

    Grazie mille della risposta...

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Travasi polini 130

    dipende molto da quanto si allarga, se si allarga un pelo e soprattutto si raccorda per bene i carter (con un setting accurato del motore) rimane affidabile
    l'affidabilità dipende per l'appunto dall'elaborazione in generale:
    allargare così è un conto images.jpg

    arrivare a questo lavoro è un altro images (2).jpg

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Travasi polini 130

    No no...se allargo, lo faccio bene ma soprattutto non con la zappa..l'unica cosa è che il cilindro p&p ha un bello scalino sui travasi secondari, limitando secondo me l'alimentazione degli stessi...se è una modifica che si può fare tranquillamente la faccio...solo che dopo ovviamente devo rifinire sia la camicia che il pistone giusto?

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Levico
    Età
    46
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Travasi polini 130

    Sul pistone allargare la zona bassa e la finestra arrotondando i bordi, più che altro per eliminare gli spigoli da dove parte solitamente la crepa.
    Travasi 130 Polini 09 by Matteo Osler, su Flickr
    Pistone Polini 130 Originale by Matteo Osler, su Flickr
    Pistone 130 Polini by Matteo Osler, su Flickr

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Travasi polini 130

    io li lavoro senza spianare sotto il cilindro perchè poi richiederebbe una basetta di almeno 0,6 cm....

    free image hosting

    nella foto vedi che c'è una basetta che lo alza di 1,5mm perchè di solito lo propongo con scarico a 180°, noterai nella seconda foto che lo rifinisco sempre lavorandolo da sotto in accoppiamento con il semicarter, questo li rende molto omogenei...

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Wink Re: Travasi polini 130

    Osler38 Grazie per i consigli...hai anche una foto della finestra smussata?

    Poeta, grazie mille anche a te...con questa modifica il cilindro perde affidabilità? Si perde in coppia o cos'altro?
    PS. Che incidente di percorso ha avuto quel cilindro che ha la camicia piegata :)

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Travasi polini 130

    non è piegata, probabilmente è stata "smussata" per essere raccordata con il buco che c'è al posto della valvola, quindi lamellare al carter ;)

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Levico
    Età
    46
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Travasi polini 130

    La allargo circa 3mm per parte.
    Pistoni 130 Polini by Matteo Osler, su Flickr

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Travasi polini 130

    Attenti a raspare la finestrella sui pistoni polini-asso,gia si crepano da soli senza toccarli dopo un pò...se poi andate a scavare la nervatura di rinforzo ai lati della finestra...poi fate comunque come credete meglio.

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Levico
    Età
    46
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Travasi polini 130

    La crepa parte sempre dall'angolo troppo secco della finestrella, perciò se si toglie l'angolo c'è meno probabilità che parta la cricca.
    Il materiale della nervatura lo lascio praticamente tutto.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Travasi polini 130

    Invece quelli che ho io crepati,partono dalla curva sotto lo spinotto e vanno verso l'angolo basso della finestra.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Travasi polini 130

    adesso che mi avete detto della finestra del pistone sono andato a controllare ed effettivamente anche questa non scopre totalmente i travasi frontescarico...ma sinceramente mi sa un lavoro troppo delicato per me andare a lavorare anche il pistone..invece si potrebbero smussare tutti gli spigoli della finestra oppure è inutile?

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Travasi polini 130

    smussare tutti gli spigoli vivi del cilindro (ma anche del pistone) è sempre "cosa buona e giusta"

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Travasi polini 130

    la finestra sul pistone si lavora tranquilla, ha una cornice in rilievo dietro di rinforzo.. basta non superare quella e non la superi... apri, i travasi devi addolcire lo spigolo, passaci il dito e capisci subito.

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Levico
    Età
    46
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Travasi polini 130

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Invece quelli che ho io crepati,partono dalla curva sotto lo spinotto e vanno verso l'angolo basso della finestra.
    Allargando il passaggio per il travaso laterale sul pistone, per copiare il passaggio sul cilindro che è stato precedentemente allargato si addolcisce anche quella curva...

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Travasi polini 130

    Ho provato di tutto e di piu e ne ho distrutti qualcuno...la quadratura del cerchio si ha con pistone vertex e biella 105.Puoi farlo girare sopra i 10000 senza dover stare sempre con il pensiero delle rotture ed hai il vantaggio di un pò di volume in piu in camera di manovella.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •