Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: conservativo pk 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    conservativo pk 50

    la vespa in questione è questa... http://old.vesparesources.com/39-le-.../76337-pk-50-s
    lo so, se avessi portato a casa una 98 avrei ricevuto qualche complimento, invece è "solo" un pk
    visto che la è la sezione sbagliata per far domande per effettuare il restauro, apro un post di qui, magari i miei appelli hanno qualche possibilità in più di venire raccolti.
    primo dubbio, che tipo di vernice veniva usata sui pk? nitro o bicomponente?
    il faro anteriore originale è di plastica o vetro? perchè il mio sembra opacizzato, ma a prima vista non ho capito se è solo sporco o posso provare a lucidarlo. purtroppo oggi son riuscito ad andarla a trovare di sfuggita, sabato probabilmente comincerò dandole una bella pulita, poi piano piano, sperando anche nel vostro aiuto, vedrà di sistemarla e farla tornare di un bianco splendente
    allego qualche altra fotina
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: conservativo pk 50

    Dagli una lucidata e basta,non mi sembra poi cosi messa male.

  3. #3
    VRista L'avatar di giacomopontrelli
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    adelfia
    Età
    49
    Messaggi
    361
    Potenza Reputazione
    19

    Re: conservativo pk 50

    complimenti per la vespa , montagli un bel contachilometri al posto di quel tappo

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Re: conservativo pk 50

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Dagli una lucidata e basta,non mi sembra poi cosi messa male.
    purtroppo ha il parafango non preso troppo bene, la bandina lato motore che molto probabilmente dovrò sostituire (spero comunque di trovarne una bianca messa bene?) nella pedana poi ha qualche traccia di ruggine superficiale, un piccolo bozzo sulla carrozzeria... personalmente preferirei far qualche ritocco

    Citazione Originariamente Scritto da giacomopontrelli Visualizza Messaggio
    complimenti per la vespa , montagli un bel contachilometri al posto di quel tappo
    pensavo pure io, ma ho visto prezzi un po' troppo alti per i miei gusti... ma sicuro non resta quel tappo

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: conservativo pk 50

    Va bene anche se è un po vissuta,ha piu carattere di un restaurato lucido e scintillante.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: conservativo pk 50

    Mi piace la pks.
    Una vespina tutta da usare.
    Vedrai che il bianco non sarà complicato da ritoccare. È un colore che una volta lucidato perdona i ritocchi fatti in casa.
    Fosse mia toglierei il portapacchi anteriore che ho visto nell'altro topic di presentazione per timore di rovinare l'introvabile profilo bordoscudo originale. Anzi, ne approfitto per suggerirti di non toccarlo assolutamente. È introvabile.
    Buona continuazione, ti seguo.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Re: conservativo pk 50

    Bene... oggi sono andato un po' avanti con i lavori. Ho fatto la piacevole scoperta che sotto il grigio del petrolchimico di marghera la vernice si mantiene bene, con una buona pulita, viene fuori già lucida

    Comunque sia colpa dei mille ritocchino che dovrò fare, alla fine una buona passata di polish ci sta.
    Intanto ho provato a salvare il vetro del fanale ed ho quasi lucidato il tappo del serbatoio (lo passerò meglio tra le ultime cose perché lascia nero sul tampone e poi con il bianco é un casino)


    Ci sono vari punti più arrugginiti, e solo una botta più accentuata, ma niente di così grave. Solo vorrei trovare una bandina, il precedente proprietario le ha dato una staccata, e a suo dire é così da anni, ma mi diceva anche che li sotto c'é un buco...

    Il bauletto risulta crepato da dentro, volevo sistemarlo, ma ci hanno già pensato, però potevano fare di meglio

    Per finire... il sotto della vespa é stato passato con antiruggine, per fortuna non catramina o simili e si presenta comunque bene, ma appena capisco che bianco devo prendere verniceró anche la sotto.



    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: conservativo pk 50

    Bene, due ritocchi e via...vespino leggermente vissuto che non dispiace affatto..a breve dovrei riprendere in mano la mia special tutta smontata e anche io ritoccherò di bianco..

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Re: conservativo pk 50

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Bene, due ritocchi e via...vespino leggermente vissuto che non dispiace affatto..a breve dovrei riprendere in mano la mia special tutta smontata e anche io ritoccherò di bianco..
    qualcuno dice che se devo smontarla tutta o quasi per lavorare meglio, val la pena che la faccia riverniciare tutta. Non sono della stessa idea, però vorrei farla tornare più in forma possibile, tirando via bozzi e strisce di ruggine, la mia idea sinceramente è di farla tornare quasi nuova, probabilmente ho anche sbagliato il titolo, perchè si cercherò di salvare le parti originali, ma mi permetterò di far qualche piccola modifica estetica per renderla un po' più accattivante, perchè nonostante i miei quasi 40 anni, sono ancora un ragazzino . sia chiaro... tutte cose facilmente reversibili.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: conservativo pk 50

    Guarda io l ho smontata tutta e forse è vero converrebbe rifarla tutta..però mi affascina avere labvespa non del tutto perfetta e con vernice vissuta dove non ci si specchia...sarà un simil conservato. Motore rifatto a nuovo impianto elettrico ammortizzatori ecc...praticamente solo la carrozzeria che ritoccherò..poi una 50 si smonta e rimonta facilmente..c è sempre tempo per rifarla..la scusa per rimetterci mano..

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Re: conservativo pk 50

    oggi è arrivata la marmitta "delirium" per pk
    ho optato per questa marmitta perchè mi consente di mantenere la ruota di scorta e non da troppo nell'occhio, per il rumore... quella è un'altra storia
    strada facendo vedrò se "toccare" anche il motore, a casa ho un 75 ed un 85 polini, rettificati che aspettano solo di trovar casa in qualche motorello... la mia idea sarebbe di mettere il 75 al pk e l'85 al 50 del 63, (purtroppo non ho il motore a camicia stretta, me lo procurerò "strada facendo") che da quanto ho letto il cilindro più grosso è studiato per ape, meno velocità e più coppia ai bassi. considerato che probabilmente terrò il motore a 3 marce e ruote da 9... mi sembra la cosa migliore.
    ...ma intanto mi concentro sul discorso carrozzerie. se qualcuno ha consigli da darmi qui bene... altrimenti romperò le scatole nella sezione "tuning"

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Re: conservativo pk 50

    Oggi sono andato avanti con lo smontare... poca ruggine superficiale, silent bloc da cambiare... tutto nella norma.
    Il motore é pieno d'olio... bisogna capire da dove trafili... mi sa che dovrò aprirlo anche se non ho troppa voglia.
    Ho trovato il collettore scarico della rms senza strozzattura. Anzi la marmitta delirium sembra andarci bene, che sia già maggiorato? Non ho mai avuto a che fare con motori 50 originali, l'unico che ho aperto (e mai chiuso) era senza collettore

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Nel più brutto paese del Monferrato
    Età
    62
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    9

    Re: conservativo pk 50

    Anch'io ho un PK 50 da restaurare, ma il mio è messo moooolto peggio del tuo.
    Lasciato per 15 anni sotto ad un portico perché non partiva più ( l'hanno attaccato dietro ad un trattore per metterlo in moto ).
    Cannibalizzato negli anni; frecce, luce post., entrambi gli sportellini.
    Faro rotto, coperchio in plastica del faro rotto anch'esso.
    Vernice bianca increspata dalle intemperie, ma l'ho preso lo stesso perché era GRATIS !!!
    Il Muto

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Re: conservativo pk 50

    Citazione Originariamente Scritto da Muto Visualizza Messaggio
    Anch'io ho un PK 50 da restaurare, ma il mio è messo moooolto peggio del tuo.
    Lasciato per 15 anni sotto ad un portico perché non partiva più ( l'hanno attaccato dietro ad un trattore per metterlo in moto ).
    Cannibalizzato negli anni; frecce, luce post., entrambi gli sportellini.
    Faro rotto, coperchio in plastica del faro rotto anch'esso.
    Vernice bianca increspata dalle intemperie, ma l'ho preso lo stesso perché era GRATIS !!!

    Il Muto
    fatto bene a portarla a casa... se sarà come il restauro della special già tremo
    volendo la mia potevo metterla in strada così, ma avevo voglia di giocare un po' con chiavi inglesi, cacciaviti e vernici, se mi stufo la rimonto e la sistemo più avanti

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: conservativo pk 50

    È la sua vernice originale, non la riverniciare, io la salverei. Un bel conservato (con qualche ovvio segno)

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Re: conservativo pk 50

    Oggi giornata x, ho fatto qualche lavoretto ma non mi son visto bene... un po' demoralizzato, ho paura di non fare un buon lavoro, ma probabilmente era solo la giornata no, perché ho già avuto modo di sistemare la sprint con buoni risultati.
    Ho notato un particolare... il collettore carburatore ha 3 fori... non dovrebbe averne 2? Non ho avuto modo di far foto. Ora... ho un 75 polini, carburo 16 16 e marmitta a delirium. Dovrò aprire il motore, a sto punto cambio i rapporti... meglio 18/67 o 24/72?

    inviato con un telefono a miscela 2%

  17. #17

    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    roma
    Età
    43
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: conservativo pk 50

    Ciao a tutti mi chiamo Valerio,mi sono appena iscritto e anche io sono un appassionato.
    Spero di condividere con tutti voi questa passione

  18. #18
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: conservativo pk 50

    Citazione Originariamente Scritto da valerio998 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti mi chiamo Valerio,mi sono appena iscritto e anche io sono un appassionato.
    Spero di condividere con tutti voi questa passione

    Benvenuto su VR , ma le presentazioni si fanno "In Piazzetta" .
    Se hai quesiti da chiedere apri una tua discussione , senza " inquinare " i post non inerenti .
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: conservativo pk 50

    Citazione Originariamente Scritto da vespeggiando Visualizza Messaggio
    Ho notato un particolare... il collettore carburatore ha 3 fori... non dovrebbe averne 2? Non ho avuto modo di far foto. Ora... ho un 75 polini, carburo 16 16 e marmitta a delirium. Dovrò aprire il motore, a sto punto cambio i rapporti... meglio 18/67 o 24/72?

    inviato con un telefono a miscela 2%
    Il collettore effettivamente deve essere a 2 fori(leggi sigla dei carter e riportala sul forum) e per i rapporti meglio i 18/67 se lasci il 75.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: conservativo pk 50

    Citazione Originariamente Scritto da vespeggiando Visualizza Messaggio
    Ho notato un particolare... il collettore carburatore ha 3 fori... non dovrebbe averne 2?
    Che io sappia solo le prime PK avevano il collettore a 2 fori, quelle successive lo avevano a 3. Se la tua è dlel'85 sta bene il collettore da 3. La sigla è uguale per buona parte delle PK, escluse le ultime più "particolari".
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Re: conservativo pk 50

    si, credo sia il suo motore, nessun problema in proposito.
    solo che questo fine settimana ho avuto problemi e non sono potuto andare a vanti con il restauro, in compenso mi son procurato un'accensione pinasco per la sprint

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Re: conservativo pk 50

    La sigla motore sembra quella giusta! con il motore così sporco non sono riuscito a vedere se può essere stata ribattuta, ma non credo, difficilmente uno cambia sigla al motore... dai anche chi tra voi monta un motore diverso, non credo stampi la sigla nuova.
    Da libretto la vespa é stata immatricolata per la prima volta nel 1985

    inviato con un telefono a miscela 2%

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: conservativo pk 50

    Diciamo che con quella sigla motore c'è del torbido...l'ho trovata su pk50-pk50s-pk50xl rush sia in versione 3m sia 4m ed anche in versione elestart,con stampigliatura numero accanto al tappo olio e anche sulla chiocciola del convogliatore come l'hp...l'85 è l'anno di uscita della 125 ets,prima vespa a montare il collettore 3 fori.Non escludo quindi che il tuo motore sia un v5x1m dell'ultima serie e visto l'anno è probabilmente corretto che abbia il collettore a 3 fori.Misteri della piaggio...

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Nel più brutto paese del Monferrato
    Età
    62
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    9

    Re: conservativo pk 50

    Avrei voluto moltissimo lasciarvi in pace, come diceva Vespeggiando.
    Ma non ho resistito ed ho cominciato a smontare il motore del PK 50.
    Volevo chiedere, visto che qui si parla di PK, se normalmente la Polini fornisse i gruppi termici alla Piaggio.
    Questo perché smontando testa e cilindro li ho trovati marchiati Polini. E' normale?
    Poi il cilindro internamente ha un sacco di buchi ( travasi? ).
    Che mi dite? Avrà mica gia avuto qualche sorta di elaborazione?
    Il Muto

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Re: conservativo pk 50

    É elaborato sicuro!


    inviato con un telefono a miscela 2%

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •