Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Vespa Special 135 Zuera P&P: Configurazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    Terni
    Età
    26
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Post Vespa Special 135 Zuera P&P: Configurazione

    Salve a tutti, volevo scrivere la configurazione che ho in mente per la mia futura vespa 50 special(ovviamente da restaurare e potenziare)
    Allora prima di tutto voglio dirvi che cerco un qualcosa di spinto( che magari si impenni a marce basse ma in 3-4 prenda anche 120-130 km/h), ma che sia buono anche per lunghi viaggi, qualcosa di affidabile insomma:

    -Pinasco Zuera Srv 135 lamellare al cilindro
    -Albero DRT spalle piene corsa 51, biella 97, spalla 84
    -Carburatore dell'orto da 24 con collettore (sono indeciso se prenderlo da 26, ma non voglio consumi troppo elevati)
    -Cluster DRT rinforzato 10-14-18-21 con quarta corta( ditemi voi se può dare sia molta velocità che accelerazione)
    -Dischi cambio rinforzati
    -Crociera per 4 marce RINFORZATA
    -Campana frizione 24/72 rinforzata con 4 dischi
    -Espansione racing VMC (sinceramente non sò se ci va bene, vi lascio il link così la vedete voi: http://www.duepercento.com/product_i...oducts_id=2568)
    -Accensione originale piaggio a puntine, con volano alleggerito a 1.3-1.4 kg

    Ora ditemi voi cosa posso migliorare e cosa devo aggiungere, perchè ancora non sono proprio un intenditore di vespe
    Considerate anche che non devo pagare la manodopera perchè montiamo tutto io e mio fratello, quindi quei 700-800€ sono solamente per i componenti. Grazie a tutti

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa Special 135 Zuera P&P: Configurazione

    TI snobbano perla giovane età???

    O per il setting sinceramente un pò "stranuccio"?

    Allora.... un LAMELLARE AL CILINDRO presuppone che il carburatore vada sul pacco lamellare che non và al carter ma bensì al cilindro.... è un ottimo cilindro, ma serve un albero specifico...


    mio consiglio è chiamare DRT DENIS RACING TEAM al telefono e chiedere a lui:

    una frizione facile max 7 dischi , una 26/69DD (è la 27 con il pignone appena più cortino da 26), un cluster con quarta da 20 (non da 21), crociera DRT+molle, ma sopratutto un albero motore cono 20 idoneo al kit, e se la ha una piastrina per tappare il foro del collettore sui carter che rimane inutilizzato sui lamellari al cilindro, l'accensione a puntine DIMENTICA, serve una POLINI a fase variabile con volano da 1,5 per alberi cono 20, la marmitta MDM del MARRI....

    sono parecchi soldi, con 800 ci fai un buon POLINI EVolution, NON uno ZUERA al CILINDRO!!!!

    detto questo vedi tu.....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa Special 135 Zuera P&P: Configurazione

    come dice poeta e come ti ho consigliato nel post chiuso, evita le puntine...fidati, le ho avute su un malossi corsa corta ben lavorato e ho avuto mille problemi..oltre a non sfruttare il motore appieno.. accensioni ne trovi di vario tipo ma costano...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •