Ok ,Senatore, ti ringrazio per l'incoraggiamento a condividere; ecco qualche foto di questa " Vecchia Signora " del 3 aprile del 1933 con libretto complementare e targa originali ma radiata d'ufficio, quindi da re-immatricolare tramite FMI; il responsabile della mia zona mi ha paventato la possibilità di conservarla per non perdere il fascino dei suoi anni ed io, avendo già parecchi mezzi ( Vespe / Guzzi / Lambrette ecc. ) rifatti nuovo confetto, mi sono lanciato nel recupero peraltro non facile.
Eccola quà

4.jpg

3.jpg
Ora riassumendo in questi ultimi 2 anni, mentre rifacevo a nuovo una Lambretta D e conservavo splendidamente un Guzzino Motoleggera, ho recuperato conservati parecchio del materiale non a norma ( Fanale ant. Bosch col pomellone, fanale post. Bosch, leve bowden ecc. ) ed ho acquistato replicato marmitta, manubrio ma cromati a nuovo.
Ecco un'altra foto con le modifiche per riportarla all'originalità

20170204_230220.jpg

20170204_230547.jpg

e... ed in più ho tolto il porta targa anni 50 per farne uno anni 30 tipo Moto Guzzi Sport 14

20170225_122325.jpg

Da qui la necessità di verniciare le parti rifatte per poi invecchiarne la verniciatura ( scusate il giro di parole... ) ritoccare in giro e togliere la cromatura dalel parti replicate...
A presto, ciao