Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 182

Discussione: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

  1. #76
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E siamo sempre nel campo delle legende metropolitane.
    Quando si asserisco certe "verità" bisogna accompagnarle da dati certi e l'unico dato certo e far valere i cataloghi dei ricambi originali, che dico da quale n° di telaio parte una modifica.
    La VBB, per quanto mi risulta, ha il parafango diverso da quello della VBA e non solo perchè fatto in due pezzi, ma per la sagoma che ha lateralmente.
    Pertanto, se vuoi tenere quello che c'è adesso, il restauro non sarà corretto.
    quindi dovrò prendere un parafango repro...oppure aver la fortuna di trovarne originale.. mi sembra un peccato..non usare il suo..
    Luca

  2. #77
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Saludecio
    Età
    48
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    16

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    A questo punto credo che sia necessario vedere se la forcella + mozzo appartenga alla vba oppure vbb1 .

  3. #78
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da screecit Visualizza Messaggio
    A questo punto credo che sia necessario vedere se la forcella + mozzo appartenga alla vba oppure vbb1 .
    cosa cambia dalla forcella vba alla vbb ?
    Luca

  4. #79
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Saludecio
    Età
    48
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    16

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Purtroppo non sono preparato su questi modelli .
    Aspettiamo un supporto valido. Così imparo anch'io .
    Una cosa è certa. Certi cambiamenti dei ricambi non sono segnati nei manuali ricambi. Io sto studiando certi modelli e ricostruire la storia è difficile . Un esempio ? Da quando la 90 ss monta la cuffia in plastica al posto di quella in ferro ? Il mio manuale non lo specifica.

  5. #80
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da screecit Visualizza Messaggio
    Purtroppo non sono preparato su questi modelli .
    Aspettiamo un supporto valido. Così imparo anch'io .
    Una cosa è certa. Certi cambiamenti dei ricambi non sono segnati nei manuali ricambi. Io sto studiando certi modelli e ricostruire la storia è difficile . Un esempio ? Da quando la 90 ss monta la cuffia in plastica al posto di quella in ferro ? Il mio manuale non lo specifica.
    e allora aspettiamo qualcuno più ferrato in materia di noi..
    Luca

  6. #81
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Nel manuale che ho a disposizione indica che il parafango parte n. 54059 è ricambio per VBA e VBB, quindi lo accomuna ad entrambi i modelli senza nessuna nota aggiuntiva.
    Però, da altre fonti si puo' leggere che fino al telaio VBA1T 50625 viene montato il parafango con stampaggio in unico pezzo.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  7. #82
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Nel manuale che ho a disposizione indica che il parafango parte n. 54059 è ricambio per VBA e VBB, quindi lo accomuna ad entrambi i modelli senza nessuna nota aggiuntiva.
    Però, da altre fonti si puo' leggere che fino al telaio VBA1T 50625 viene montato il parafango con stampaggio in unico pezzo.
    ciao Valerio..[emoji6] allora secondo un manuale il parafango è giusto quello montato.. ho capito bene!
    Luca

  8. #83
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Nel manuale che ho a disposizione indica che il parafango parte n. 54059 è ricambio per VBA e VBB, quindi lo accomuna ad entrambi i modelli senza nessuna nota aggiuntiva.
    Però, da altre fonti si puo' leggere che fino al telaio VBA1T 50625 viene montato il parafango con stampaggio in unico pezzo.
    Che manuale hai?
    Cosa intendi per "altre fonti"?
    Tra l'altro, qui si afferma che il parafango subisce una modifica già nella VBA, pertanto non tutte le VBA hanno il parafango in unico pezzo e tutte le VBB ce l'hanno in due pezzi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #84
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Non posso non seguire la discussione del restauro !!

    Avanti tutta Luca !!

  10. #85
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Che manuale hai?
    Cosa intendi per "altre fonti"?
    Tra l'altro, qui si afferma che il parafango subisce una modifica già nella VBA, pertanto non tutte le VBA hanno il parafango in unico pezzo e tutte le VBB ce l'hanno in due pezzi.
    Nello specifico è un manuale scaricato dal web, scannerizzato da un originale, non ricordo se proprio qui in area download.
    Altre fonti...nei cataloghi dei ricambisti più quotati, si fà riferimento a quel dato matricolare, indicando lo stesso tipo di parafango per vna1/2. Purtroppo non trovo il catalogo ricambi originale pre aggiornamento vbb, per comparare il dato.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  11. #86
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    Non posso non seguire la discussione del restauro !!

    Avanti tutta Luca !!
    ciao Daniele! per adesso la vespa è ancora qui..adesso ho organizzato il trasporto..ma arriverà su la. seconda settimana di Marzo..ma stavolta sarà lungo..sono più qui che a casa..[emoji22]
    Luca

  12. #87
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Altre fonti...nei cataloghi dei ricambisti più quotati, si fà riferimento a quel dato matricolare, indicando lo stesso tipo di parafango per vna1/2.
    Già questo la dice lunga, il parafango VNA è diverso, privo della bordatura.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #88
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Già questo la dice lunga, il parafango VNA è diverso, privo della bordatura.
    il mio ha il bordino...
    Luca

  14. #89
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Già questo la dice lunga, il parafango VNA è diverso, privo della bordatura.
    Quindi ci sono tre parafanghi diversi.
    Immaginavo anche che i ricambisti, ormai accomunassero lo stesso ricambio come intercambiabile.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  15. #90
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Quindi ci sono tre parafanghi diversi.
    Immaginavo anche che i ricambisti, ormai accomunassero lo stesso ricambio come intercambiabile.
    ma a sto punto non è così...comunque...visto che sul catalogo ricambi il parafango con numero 54059 è comune sia per vba e vbb1..il parafango montato è plausibile..giusto?
    Luca

  16. #91
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Stavo dando un'occhiata al sito di SIP, che certo non è un riferimento perfetto, e dà il parafango classico per VBB e VNB anche per VNA (da escludere) e per le VBA a partire dal numero 50262. Se fosse vero, più della metà delle VBA avrebbe il nuovo parafango in due gusci, cosa che mi sento proprio di escludere.
    Link a SIP:
    http://vesparesources.sip-scootersho...navnb_76032000
    Questo per dire che i venditori, anche i più accreditati, a volte propongono dati di dubbia attendibilità.

    Credo, comunque, che sia opportuno fare una premessa di carattere generale, per comprendere quali siano gli scopi ed i limiti della consultazione dei cataloghi ricambi. Essi costituiscono un riferimento formidabile per ricostruire molti cambiamenti nella produzione, ma dobbiamo consultarli in maniera critica e ragionata. Immedesimiamoci nelle esigenze a cui essi rispondono: ovvero l'individuazione del giusto ricambio in base ad un criterio prettamente funzionale. Per meglio dire: nel catalogo ricambi troviamo le referenze adatte per un determinato modello, prodotto in un determinato periodo (identificazione esatta attraverso numero di telaio), così da avere un ricambio che assolva perfettamente la propria funzione. Criteri di carattere estetico o, men che meno, filologico, esulano totalmente dagli scopi prefissi da chi ha redatto questi cataloghi, che peraltro difficilmente avrà immaginato le esigenze di noi restauratori, che mettiamo mano a questi mezzi dopo oltre mezzo secolo.

    L'esempio calzante riguarda proprio il parafango delle VNA. Nel catalogo ricambi del 1962 (edizione 7000/6210), alla pagina 108, troviamo la voce n. 23, "Parafango con cresta" cod. 89301, per tutti i modelli VNA e VNB, senza distinzione alcuna. Sappiamo benissimo che la VNA montasse un diverso parafango. Ma per Piaggio, nel 1962, non aveva alcun senso differenziare il ricambio, ovvero produrre due distinti articoli, per semplice coerenza estetica con quanto montato all'origine. Quindi, essendo il parango VNB perfettamente adattabile, il ricambio "perfetto" era sostituito con un altro che rispondesse in pieno ad esigenze funzionali.

    Veniamo alla VBB. La prima edizione (10100/6010) del catalogo ricambi specifico - pubblicata fra l'altro su Scooterhelp, riporta a pagina 29, tavola XII, lo stesso codice 89301. Assumiamo, già ad ottobre del 1960, a meno di un anno dall'introduzione della VBB1, l'adozione del medesimo parafango in uso sulle VNB: il "solito" in due gusci saldati.

    Complichiamoci ora la vita. Il catalogo generale delle Vespa 150, aggiornamento 7000/6505, per i modelli VBA e VBB propone un altro codice, 54059. Per entrambe. Non sappiamo per quale motivo sia stato ricodificato, ma sappiamo che a livello estetico il parafango sulle VBB non subirà altri cambiamenti sino a fine produzione. Lo stesso vale per le VNB sino alla sesta serie.

    Conclusione: i cataloghi ricambi non sono riferimenti attendibili per le variazioni di carattere estetico. Cosa fare in questi casi? Il giusto termine di paragone sono gli esemplari perfettamente conservati, per i quali sia ragionevole pensare che non abbiano subito modifiche. Casi peraltro molto rari, specie su Vespe di questo tipo. Nel caso specifico, io proverei a vedere smontando la Vespa ed osservando i pezzi. Purtroppo, però, l'estrema somiglianza delle tinte originali renderà difficile capire se il parafango di questa VBB1 sia nato su una VBA. Però rimettiamo ad una valutazione serena da farsi a tempo debito.
    Per me, ma è il mio parere personale, senza prove schiaccianti bisogna ritenere che quel parafango sia stato montato in seguito per qualche ragione che possiamo solo immaginare. E dunque da sostituire con quello che normalmente consideriamo corretto per una VBB1.
    Per prove schiaccianti intendo, oltre al già citato "conservato al di sopra di ogni dubbio" anche una certa ripetitività su più esemplari. Se ritroviamo molte VBB1 della primissima produzione con parafango VBA possiamo farci un'idea fondata, diversamente...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #92
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Stavo dando un'occhiata al sito di SIP, che certo non è un riferimento perfetto, e dà il parafango classico per VBB e VNB anche per VNA (da escludere) e per le VBA a partire dal numero 50262. Se fosse vero, più della metà delle VBA avrebbe il nuovo parafango in due gusci, cosa che mi sento proprio di escludere.
    Link a SIP:
    http://vesparesources.sip-scootersho...navnb_76032000
    Questo per dire che i venditori, anche i più accreditati, a volte propongono dati di dubbia attendibilità.

    Credo, comunque, che sia opportuno fare una premessa di carattere generale, per comprendere quali siano gli scopi ed i limiti della consultazione dei cataloghi ricambi. Essi costituiscono un riferimento formidabile per ricostruire molti cambiamenti nella produzione, ma dobbiamo consultarli in maniera critica e ragionata. Immedesimiamoci nelle esigenze a cui essi rispondono: ovvero l'individuazione del giusto ricambio in base ad un criterio prettamente funzionale. Per meglio dire: nel catalogo ricambi troviamo le referenze adatte per un determinato modello, prodotto in un determinato periodo (identificazione esatta attraverso numero di telaio), così da avere un ricambio che assolva perfettamente la propria funzione. Criteri di carattere estetico o, men che meno, filologico, esulano totalmente dagli scopi prefissi da chi ha redatto questi cataloghi, che peraltro difficilmente avrà immaginato le esigenze di noi restauratori, che mettiamo mano a questi mezzi dopo oltre mezzo secolo.

    L'esempio calzante riguarda proprio il parafango delle VNA. Nel catalogo ricambi del 1962 (edizione 7000/6210), alla pagina 108, troviamo la voce n. 23, "Parafango con cresta" cod. 89301, per tutti i modelli VNA e VNB, senza distinzione alcuna. Sappiamo benissimo che la VNA montasse un diverso parafango. Ma per Piaggio, nel 1962, non aveva alcun senso differenziare il ricambio, ovvero produrre due distinti articoli, per semplice coerenza estetica con quanto montato all'origine. Quindi, essendo il parango VNB perfettamente adattabile, il ricambio "perfetto" era sostituito con un altro che rispondesse in pieno ad esigenze funzionali.

    Veniamo alla VBB. La prima edizione (10100/6010) del catalogo ricambi specifico - pubblicata fra l'altro su Scooterhelp, riporta a pagina 29, tavola XII, lo stesso codice 89301. Assumiamo, già ad ottobre del 1960, a meno di un anno dall'introduzione della VBB1, l'adozione del medesimo parafango in uso sulle VNB: il "solito" in due gusci saldati.

    Complichiamoci ora la vita. Il catalogo generale delle Vespa 150, aggiornamento 7000/6505, per i modelli VBA e VBB propone un altro codice, 54059. Per entrambe. Non sappiamo per quale motivo sia stato ricodificato, ma sappiamo che a livello estetico il parafango sulle VBB non subirà altri cambiamenti sino a fine produzione. Lo stesso vale per le VNB sino alla sesta serie.

    Conclusione: i cataloghi ricambi non sono riferimenti attendibili per le variazioni di carattere estetico. Cosa fare in questi casi? Il giusto termine di paragone sono gli esemplari perfettamente conservati, per i quali sia ragionevole pensare che non abbiano subito modifiche. Casi peraltro molto rari, specie su Vespe di questo tipo. Nel caso specifico, io proverei a vedere smontando la Vespa ed osservando i pezzi. Purtroppo, però, l'estrema somiglianza delle tinte originali renderà difficile capire se il parafango di questa VBB1 sia nato su una VBA. Però rimettiamo ad una valutazione serena da farsi a tempo debito.
    Per me, ma è il mio parere personale, senza prove schiaccianti bisogna ritenere che quel parafango sia stato montato in seguito per qualche ragione che possiamo solo immaginare. E dunque da sostituire con quello che normalmente consideriamo corretto per una VBB1.
    Per prove schiaccianti intendo, oltre al già citato "conservato al di sopra di ogni dubbio" anche una certa ripetitività su più esemplari. Se ritroviamo molte VBB1 della primissima produzione con parafango VBA possiamo farci un'idea fondata, diversamente...
    il tuo ragionamento non fa una grinza..allora dovrò cercare un parafango vbb...[emoji22]
    Luca

  18. #93
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Non piangere: il bello è anche questo!
    In fondo non hai fretta, che è l'unico vero problema di queste situazioni, perché fa fare acquisti affrettati e, ahimé, molto costosi. Metti in conto di fare qualche giro per mercatini.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #94
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Non piangere: il bello è anche questo!
    In fondo non hai fretta, che è l'unico vero problema di queste situazioni, perché fa fare acquisti affrettati e, ahimé, molto costosi. Metti in conto di fare qualche giro per mercatini.
    si infatti per questa non ho fretta..con calma troverò tutto!![emoji6]
    Luca

  20. #95
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Luca

  21. #96
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Lascia perdere l'ultimo, esperienza personale e di tanti altri negativa al massimo!
    Io cercherei di trovarlo usato.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #97
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Lascia perdere l'ultimo, esperienza personale e di tanti altri negativa al massimo!
    Io cercherei di trovarlo usato.
    se riesco lo prendo usato..ma mal che vada il primo mi sembra abbastanza ben fatto..giusto?
    Luca

  23. #98
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    A vederli così, sembrano tutti ben fatti.
    Bisogna vedere dopo, se montano bene o meno.
    Bisognerebbe chiedere magari a qualcuno che li ha già presi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #99
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    A vederli così, sembrano tutti ben fatti.
    Bisogna vedere dopo, se montano bene o meno.
    Bisognerebbe chiedere magari a qualcuno che li ha già presi.
    eh.si...vedremo più avanti..quando finalmente potrò metterci le mani sopra..[emoji106]

    acora una domanda..ho trovato questo annuncio..quale dei tre è. per vbb?Vespa VBA-VBB-VNB http://www.subito.it/vi/186712459.htm
    Ultima modifica di senatore; 22-02-17 alle 09:11
    Luca

  25. #100
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    43
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    tutti e tre

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •