
Originariamente Scritto da
Marben
Stavo dando un'occhiata al sito di SIP, che certo non è un riferimento perfetto, e dà il parafango classico per VBB e VNB anche per VNA (da escludere) e per le VBA a partire dal numero 50262. Se fosse vero, più della metà delle VBA avrebbe il nuovo parafango in due gusci, cosa che mi sento proprio di escludere.
Link a SIP:
http://vesparesources.sip-scootersho...navnb_76032000
Questo per dire che i venditori, anche i più accreditati, a volte propongono dati di dubbia attendibilità.
Credo, comunque, che sia opportuno fare una premessa di carattere generale, per comprendere quali siano gli scopi ed i limiti della consultazione dei cataloghi ricambi. Essi costituiscono un riferimento formidabile per ricostruire molti cambiamenti nella produzione, ma dobbiamo consultarli in maniera critica e ragionata. Immedesimiamoci nelle esigenze a cui essi rispondono: ovvero l'individuazione del giusto ricambio in base ad un criterio prettamente funzionale. Per meglio dire: nel catalogo ricambi troviamo le referenze adatte per un determinato modello, prodotto in un determinato periodo (identificazione esatta attraverso numero di telaio), così da avere un ricambio che assolva perfettamente la propria
funzione. Criteri di carattere estetico o, men che meno, filologico, esulano totalmente dagli scopi prefissi da chi ha redatto questi cataloghi, che peraltro difficilmente avrà immaginato le esigenze di noi restauratori, che mettiamo mano a questi mezzi dopo oltre mezzo secolo.
L'esempio calzante riguarda proprio il parafango delle VNA. Nel catalogo ricambi del 1962 (edizione 7000/6210), alla pagina 108, troviamo la voce n. 23, "Parafango con cresta" cod. 89301, per tutti i modelli VNA e VNB, senza distinzione alcuna. Sappiamo benissimo che la VNA montasse un diverso parafango. Ma per Piaggio, nel 1962, non aveva alcun senso differenziare il ricambio, ovvero produrre due distinti articoli, per semplice coerenza estetica con quanto montato all'origine. Quindi, essendo il parango VNB perfettamente adattabile, il ricambio "perfetto" era sostituito con un altro che rispondesse in pieno ad esigenze funzionali.
Veniamo alla VBB. La prima edizione (10100/6010) del catalogo ricambi specifico - pubblicata fra l'altro su Scooterhelp, riporta a pagina 29, tavola XII, lo stesso codice 89301. Assumiamo, già ad ottobre del 1960, a meno di un anno dall'introduzione della VBB1, l'adozione del medesimo parafango in uso sulle VNB: il "solito" in due gusci saldati.
Complichiamoci ora la vita. Il catalogo generale delle Vespa 150, aggiornamento 7000/6505, per i modelli VBA e VBB propone un altro codice, 54059. Per entrambe. Non sappiamo per quale motivo sia stato ricodificato, ma sappiamo che a livello estetico il parafango sulle VBB non subirà altri cambiamenti sino a fine produzione. Lo stesso vale per le VNB sino alla sesta serie.
Conclusione: i cataloghi ricambi non sono riferimenti attendibili per le variazioni di carattere estetico. Cosa fare in questi casi? Il giusto termine di paragone sono gli esemplari perfettamente conservati, per i quali sia ragionevole pensare che non abbiano subito modifiche. Casi peraltro molto rari, specie su Vespe di questo tipo. Nel caso specifico, io proverei a vedere smontando la Vespa ed osservando i pezzi. Purtroppo, però, l'estrema somiglianza delle tinte originali renderà difficile capire se il parafango di questa VBB1 sia nato su una VBA. Però rimettiamo ad una valutazione serena da farsi a tempo debito.
Per me, ma è il mio parere personale, senza prove schiaccianti bisogna ritenere che quel parafango sia stato montato in seguito per qualche ragione che possiamo solo immaginare. E dunque da sostituire con quello che normalmente consideriamo corretto per una VBB1.
Per prove schiaccianti intendo, oltre al già citato "conservato al di sopra di ogni dubbio" anche una certa ripetitività su più esemplari. Se ritroviamo molte VBB1 della primissima produzione con parafango VBA possiamo farci un'idea fondata, diversamente...