Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 182

Discussione: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

  1. #126
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Saludecio
    Età
    48
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    16

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Ciao.
    È vero che sono su ebay.
    speriamo che coincidano il venditore ebay con venditore subito

  2. #127
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    li ha tolti sia da ebay che su subito.it..quindi dovrebbe essere tutto ok..[emoji6]
    Luca

  3. #128
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    le VBB hanno il parafango in due semigusci... però guardo le mie cosa montano per scrupolo.....li hanno originali....

    per il discorso PINASCO devo fare una precisazione.....

    la modifica ottenibile montando il pistone e la testata tipo Sprint PX sul cilindro originale due travasi della VBB richiede per essere un buon lavoro aggiustamenti all'altezza del cilindro e rivalutazione dello squish, SERVE CIOE' PERCHE' VADA BENE DAVVERO una rivisitazione delle quote sul cilindro, cosa in vero anche banale, ma và saputa fare, se si monta invece il tutto alla come viene viene, l'incremento sarà modesto, eppure.... anche se modesto ti soddisferà, infatti anche con il modesto guadagno di UNO ed UN solo cavallo di potenza (quello guadagni non altro) equivale praticamente ad un incremento del 20% della potenza ora disponibile che stimo sui 3,5 cv se và bene per giunta!!!!


    il Cilindro PINASCO (rigorosamente in alluminio), semplicemente lo prendi e lo monti è certo più costoso ma anche molto affidabile, l'incremento in questo caso e notevole anche perchè il cilindro alu pinasco ha cilindrata maggiorata a 175cc stimo l'incremento di potenza si attesti circa sui 3 cv... raddoppiando in pratica l'attuale potenza!!!! Non illuderti che faccia 100, farà però un intorno degli 85 km/h (GPS) con un bel tiro, sempre meglio dei 62 GPS (se và bene,se và bene!) dello spompo cilindro originale.

    Con il PINASCO e carburatore 20-17, la carburazione è questa, foro freno aria sul coperchio getti maggiorato da 120 a 150 , cioè lo allarghi a 1,5mm, (GETTO MAX 185-BE1-100) diventa (185-BE1-103/5), il minimo da 42 rimane identico ma la vite dietro da tutta chiusa svitata di ben 6 mezzi giri (tre giri).

    Con il pistone PX e Testata tutto uguale ma il puntale del getto rimane il 100 originale (già grassissimo di fabbrica).

    Se decidi di montare il 20-20 OK... ma sono altri soldi..... perchè oltre al carburatore non dovrà mancare una bella marmitta Abhart a doppio cannello!

    In questo caso inizia a camminare diciamo forte.

  4. #129
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Poeta, non perdiamoci in un bicchiere d'acqua. Se vogliamo vendere un Pinasco a Luca, va bene (io non ne ho).
    Da rilievi eseguiti molti anni da da 2IS sul cilindro VBB, che mi ero salvato (mi ero posto anch'io il dubbio sulla travaseria), risulta che le fasi sono paragonabili ad un cilindro PX, con l'ovvia eccezione del terzo travaso. Possiamo assumere che i cilindri 150 due travasi siano sostanzialmente tutti uguali, col solo dubbio di quello VBA, con la tolleranza del caso su piccole differenze degli stampi a perdere.
    Sulla mia VNB ho montato un vecchio cilindraccio qualsiasi, rettificato con pistone Asso, e mi sono guardato bene dal fare misure irrituali su una povera Vespa operaia di cinquant'anni fa. L'unica cosa che ho verificato è, con comparatore e adeguati accessori, il gioco pistone - cilindro secondo le indicazioni di Piaggio per i cilindri PX. Purtroppo dei rettificatori c'è poco da fidarsi e molti sparano decimi e centesimi a caso.
    Fatto questo, montaggio scrupoloso ma senza ulteriori modifiche, testa PX, ed una verifica nel tempo della carburazione.
    La Vespa va ottimamente, come ottimamente dovrebbe andare, per rendere l'idea, una Sprint in configurazione originale ma col 20/20. Poco conta la rapportatura diversa, ma in fin dei conti simile.
    Altro che rivisitazione delle quote. Chi vuole, la può fare, ed ottenere il meglio, ma di certo non è tassativamente necessaria.

    Ad ogni modo penso che Luca ora abbia altre preoccupazioni.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #130
    VRista Junior L'avatar di chasso11
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Fénis (AO)
    Età
    41
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    14

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    La Vespa va ottimamente, come ottimamente dovrebbe andare, per rendere l'idea, una Sprint in configurazione originale ma col 20/20.
    Confermo e sottoscrivo, abbiamo percorso insieme un bel po' di strada quest'estate per raggiungere il raduno di Quattordio e la VNB di Marben teneva tranquillamente il passo di PX 125 e 150

  6. #131
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Ho anche io ho una delle VBB allestita con testa e pistone PX, settata pure benino.... infatti segna 82 Km/h (di GPS) molte PX non ci arrivano date retta....

    in sezione largeframe meccanica poi ne stò facendo uno di VBB1M con cilindro 2 trv Sprint (cinesissimo però!!!!) e testata PX....

    il pinasco alu monta e và meglio però.... se il nostro amico può spendere qualcosina in più.... vale certo la spesa..... tutto qui.

  7. #132
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    presi...e vediamo cosa succede..
    Molto bene fammi saper quando ti arrivano.
    Francesco

  8. #133
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    ciao..per quanto riguarda il motore..il cilindro è inchiodato dal tempo..ma sinceramente preferirei tenere la configurazione originale...al limite se ho ben capito cambiare pistone e testa con quello della sprint..non mi va di montare un 177 su una nonna..
    Luca

  9. #134
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Saludecio
    Età
    48
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    16

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Il cilindro Pinasco in alluminio per montarlo sulla vbb1 è necessario limare i carter ?
    Esiste anche l' albero Pinasco per vbb1 ?
    Se esiste da buoni risultati in prestazioni ?

  10. #135
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    sapete cosa mi fa paura???il colore..guardando su google
    vespa vbb e guardi le immagini..non c'è né una che abbia la stessa tonalità di colore...pazzesco...
    Luca

  11. #136
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Tutto dipende da se la fai nitro o no...il codice e'unico...

    Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

  12. #137
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    no dai..non riapriamo questa ferita...ho visto scontri titanici su questo argomento...[emoji51]
    Luca

  13. #138
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    sapete cosa mi fa paura???il colore..guardando su google
    vespa vbb e guardi le immagini..non c'è né una che abbia la stessa tonalità di colore...pazzesco...
    Le vernici vanno confrontate dal vivo, non in fotografia.
    E comunque, specialmente sui metallizzati, moltissimo dipende dalla mano di chi spruzza.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #139
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    io ho preso la max meyer e devo dire che è azzeccata, ovvio che il trasparente un poco falsa... opacizzando migliora però.... il punto di colore è esatto, non come le VNb1-2 insomma che da CELESTI diventano con la MAX MEYer quasi VERDINE!!!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da screecit Visualizza Messaggio
    Il cilindro Pinasco in alluminio per montarlo sulla vbb1 è necessario limare i carter ? volendo sì ma non ha travasi enormi e quindi puoi montarlo (volendo) senza toccare nulla.

    Esiste anche l' albero Pinasco per vbb1 ? Certo per vespe che hanno il cono volano da 17, prendilo anticipato

    Se esiste da buoni risultati in prestazioni ?
    Abbinandolo al carburatore da 20-20 con filtro PX e getto max da 108 ed ad un amarmitta adeguata che sia però anche in stile con il modello e l'epoca tipo la marmitta tipo abhart per GT Sprint GL ecc (guarda EMPORIO DELLO SCOOTER sez OFFERTE & MARMITTE), và decisamente bene.

    hai dimenticato di chiedere: "Ma poi mi ammazzo? Probabile quandi valuta anche ammortizzatori migliori mi pare ci sia un KIT della CARBONI che ha molla rinforzata ed ammo ant migliorato, al post il suo originalissimo se funziona bene sarà OK...per i freni, oltre a due tamburi nuovi FA Ita non vedo cosa si possa fare.... (Ok la leva lunga di tiro della PX 200 si adatta dietro ma sono finezze quasi inutili)...

    Per i rapporti, se la trovi corta esiste in caso il pignone di allungo specifico da 23 denti.

  15. #140
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    io ho preso la max meyer e devo dire che è azzeccata, ovvio che il trasparente un poco falsa... opacizzando migliora però.... il punto di colore è esatto, non come le VNb1-2 insomma che da CELESTI diventano con la MAX MEYer quasi VERDINE!!!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Abbinandolo al carburatore da 20-20 con filtro PX e getto max da 108 ed ad un amarmitta adeguata che sia però anche in stile con il modello e l'epoca tipo la marmitta tipo abhart per GT Sprint GL ecc (guarda EMPORIO DELLO SCOOTER sez OFFERTE & MARMITTE), và decisamente bene.

    hai dimenticato di chiedere: "Ma poi mi ammazzo? Probabile quandi valuta anche ammortizzatori migliori mi pare ci sia un KIT della CARBONI che ha molla rinforzata ed ammo ant migliorato, al post il suo originalissimo se funziona bene sarà OK...per i freni, oltre a due tamburi nuovi FA Ita non vedo cosa si possa fare.... (Ok la leva lunga di tiro della PX 200 si adatta dietro ma sono finezze quasi inutili)...

    Per i rapporti, se la trovi corta esiste in caso il pignone di allungo specifico da 23 denti.
    ciao poeta...come avevo detto il motore è bloccato...la mia idea sarebbe di tenerla originale...sarebbe una vespa da passeggiata..qualche raduno neanche tanto lontano...per andare in giro ho la sprint..il massimo che vorrei concedere sarebbe testa e pistone sprint...ma in futuro non si sa mai.. in testa per il futuro per lei..ho un progetto.. farla hot rod..ma li prenderei un altro motore..e lavorare su quello..ma questa è solo un idea loooooontana...[emoji6] quasi fantascienza..
    Luca

  16. #141
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Ma sì alla fine è come l'abbiam fatta anche tutti noi datosi che vespe per altri usi ne abbiamo grazie al celo....

    il consiglio del cilindro PInasco era indirizzato alla VBB come vespa unica per ogni uso e la dovevi rifare da zero.....

  17. #142
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Ma sì alla fine è come l'abbiam fatta anche tutti noi datosi che vespe per altri usi ne abbiamo grazie al celo....

    il consiglio del cilindro PInasco era indirizzato alla VBB come vespa unica per ogni uso e la dovevi rifare da zero.....
    cosi per sapere...come si chiama il kit pinasco che dici tu? cosi lo cerco..per curiosità..[emoji6]
    Luca

  18. #143
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Ahiahiaiiiiiiiiiiiii, è entrato er verme ar cacio!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #144
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ahiahiaiiiiiiiiiiiii, è entrato er verme ar cacio!!!
    nooo assolutamente... era veramente solo curiosità...[emoji6]
    Luca

  20. #145
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    ciao a tutti!!vi ricordate lo scudetto piaggio...questo..era così... stamattina ero un po' scarico...e gli ho dato una pulita..e poi una lucidata alla resina...e ora è così.. non ricordo..ma lo chiedo di nuovo...qualcuno sa i codici colore per restaurarlo?
    Luca

  21. #146
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Fantastico! Per fortuna l'ingiallimento era solo superficiale. Per i colori, ti conviene prendere una mazzetta RAL e confrontare.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #147
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Fantastico! Per fortuna l'ingiallimento era solo superficiale. Per i colori, ti conviene prendere una mazzetta RAL e confrontare.

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    ciao Marben..si è venuto bene..non pensavo...quello che secondo me è dura..è rifare la parte cromata....li la vedo dura..
    Luca

  23. #148
    VRista Junior L'avatar di fabio_80
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    treviso
    Età
    45
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    16

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Come hai fatto a renderlo così? Con che cosa l'hai pulito? Ottimo direi

  24. #149
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti!!vi ricordate lo scudetto piaggio...questo..era così... stamattina ero un po' scarico...e gli ho dato una pulita..e poi una lucidata alla resina...e ora è così.. non ricordo..ma lo chiedo di nuovo...qualcuno sa i codici colore per restaurarlo?

    bel lavoro luca!
    io ti consiglierei di tenerlo così..secondo me "racconta" molto di più..

  25. #150
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuova arrivata...vbb1t del 1960 " l'emiliana " !!

    ciao! l'ho lucidato con il polish..
    ma manca tutto il cromato..
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •