Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: doppione me lo prendo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Legnano
    Età
    63
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    13

    Re: doppione me lo prendo?

    Mi sa caro Poeta che qualcuno ti sta facendo le scarpe....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: doppione me lo prendo?

    Esss mi ci vorrà una giornata per leggere tutto, mi sono giusto soffermato sulla parte in grasseto ..razors vs poeta. Comunque troppe chiacchiere..stiamo andando un po troppo fuori tema. Dimenticavo, poi mi dici il tipo di sostanza che hai assunto sembra un buon effetto

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: doppione me lo prendo?

    Citazione Originariamente Scritto da armiET3 Visualizza Messaggio
    Mi sa caro Poeta che qualcuno ti sta facendo le scarpe....
    Di strada da fare ne ho ancora parecchia per arrivare a quei livelli

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Esss mi ci vorrà una giornata per leggere tutto, mi sono giusto soffermato sulla parte in grasseto ..razors vs poeta. Comunque troppe chiacchiere..stiamo andando un po troppo fuori tema. Dimenticavo, poi mi dici il tipo di sostanza che hai assunto sembra un buon effetto
    Mi sono fatto prendere un po' troppo la mano
    hahaha nessuna sostanza ,o forse saranno i vapori del motore di riserva che custodisco sotto il letto
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: doppione me lo prendo?

    Ehehe allora è l odore della miscela

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: doppione me lo prendo?

    Cari miei, la moda per la Vespa (e per la Lambretta) c'è sempre stata. Il primo raduno per Vespa Club è del 1949 e già nel 1951 ci fu il favoloso exploit delle vespa alla 6 giorni di regolarità che sancirono l'interesse mondiale per il piccolo scooter.

    Negli anni '50 e '60 i raduni di Vespa (e Lambretta) erano oceanici, arrivava gente da ogni parte d'Italia per parteciparvi, i concessionari sponsorizzavano club e vespisti particolarmente avventurosi e di "manico", per non parlare di quelli provenienti dall'estero. Solo dopo l'inizio degli anni '70 e fino alll'inizio degli anni '80 ci fu un generale disinteresse nei confronti della Vespa, con lo sciogliersi di molti Vespa Club, ma le vespe continuavano ad essere non solo conservate nei garage degli italiani, ma anche ad essere prodotte (a parte la parentesi della Cosa, vespa a tutti gli effetti, ma tragico errore di marketing!) da mamma Piaggio.

    Con la ripresa della produzione della PX paiono risorgere le sorti vespistiche, vecchi e nuovi Vespa Club riemergono dal passato o vengono fondati da vecchi e nuovi vespisti, figli e nipoti di quelli che le vespe le avevano conservate sotto un plaid in garage o depositi polverosi. Il VCI arriva ad avere più soci che negli anni '60, ed è così che lievitano le quotazioni di questi scooter che valevano poco o nulla sino a quel momento (tranne che per i collezionisti di sempre, naturalmente! Chiedete a senatore! ). Poi l'avvento del web e dei mercatini telematici ha fatto il resto, anche se è sempre possibile trovare quotazioni decenti se si seguono canali più tradizionali, come il passaparola, i giornali locali di annunci economici e la . . . fortuna (con la "C" maiuscola!).

    Ora c'è la moda, ma anche uno zoccolo duro di vespisti da sempre e, se anche l'interesse per questi scooter Euro0 dovesse morire per effetto dei blocchi del traffico, ci saranno sempre gli smanettoni che li useranno sui circuiti e gli appassionati che si contenderanno l'ultimo ricambio originale su una bancarella di una mostra scambio!

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 23-02-17 alle 19:32

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: doppione me lo prendo?

    Grande Gino! Affascinante testimonianza...io lo sapevo chela vespa è sempre stata un mito dalla nascita fino ai giorni nostri...si sono appunto distorte le quotazioni a causa del web.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    13

    Re: doppione me lo prendo?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Cari miei, la moda per la Vespa (e per la Lambretta) c'è sempre stata. Il primo raduno per Vespa Club è del 1949 e già nel 1951 ci fu il favoloso exploit delle vespa alla 6 giorni di regolarità che sancirono l'interesse mondiale per il piccolo scooter.

    Negli anni '50 e '60 i raduni di Vespa (e Lambretta) erano oceanici, arrivava gente da ogni parte d'Italia per parteciparvi, i concessionari sponsorizzavano club e vespisti particolarmente avventurosi e di "manico", per non parlare di quelli provenienti dall'estero. Solo dopo l'inizio degli anni '70 e fino alll'inizio degli anni '80 ci fu un generale disinteresse nei confronti della Vespa, con lo sciogliersi di molti Vespa Club, ma le vespe continuavano ad essere non solo conservate nei garage degli italiani, ma anche ad essere prodotte (a parte la parentesi della Cosa, vespa a tutti gli effetti, ma tragico errore di marketing!) da mamma Piaggio.

    Con la ripresa della produzione della PX paiono risorgere le sorti vespistiche, vecchi e nuovi Vespa Club riemergono dal passato o vengono fondati da vecchi e nuovi vespisti, figli e nipoti di quelli che le vespe le avevano conservate sotto un plaid in garage o depositi polverosi. Il VCI arriva ad avere più soci che negli anni '60, ed è così che lievitano le quotazioni di questi scooter che valevano poco o nulla sino a quel momento (tranne che per i collezionisti di sempre, naturalmente! Chiedete a senatore! ). Poi l'avvento del web e dei mercatini telematici ha fatto il resto, anche se è sempre possibile trovare quotazioni decenti se si seguono canali più tradizionali, come il passaparola, i giornali locali di annunci economici e la . . . fortuna (con la "C" maiuscola!).

    Ora c'è la moda, ma anche uno zoccolo duro di vespisti da sempre e, se anche l'interesse per questi scooter Euro0 dovesse morire per effetto dei blocchi del traffico, ci saranno sempre gli smanettoni che li useranno sui circuiti e gli appassionati che si contenderanno l'ultimo ricambio originale su una bancarella di una mostra scambio!

    Ciao, Gino
    La popolarità della vespa esplose con il film vacanze romane...

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: doppione me lo prendo?

    Si può dire genericamente che ora si sta sfiorando il fanatismo .. ma il saggio insegna che una candela che brucia forte dura poco , quindi pazientiamo ...
    Grande testimonianza storica del Sommo Gipi , molto sentita .
    Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •