E' da parecchi anni che aspetto, ma ancora non ho visto nulla, tranne un sempre continuo crescendo di prezzi!
Pertanto ritengo che il detto da tenere presente in questi casi, sia: chi di speranza vive, disperato muore!
![]()
E' da parecchi anni che aspetto, ma ancora non ho visto nulla, tranne un sempre continuo crescendo di prezzi!
Pertanto ritengo che il detto da tenere presente in questi casi, sia: chi di speranza vive, disperato muore!
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ciao, Andrea si sta divagando un pochettino e filosofeggiando altrettanto, tutto è iniziato dalla tua richiesta di un consiglio su cosa fare, la prima sprint purtroppo è stata una i..........ca non per colpa tua ma per varie cose che non mi viene voglia di rivangare.....
Il mio consiglio, come del resto quello di Luca, è comprati se ne vale la pena quella di cui hai detto all'inizio del post, e liberati dell'altra non la finirai mai, ti ha troppo disgustato.
Concordo con Gino che effettivamente la Vespa cinema o no è stato veramente un fenomeno di aggregazione come lui dice oceanica......
In gioventù ho provato ed avuto diverse moto, ma quella che mi segue da 37 anni è la vespa e quello che mi ha portato ad appassionarmi è stata la sua affidabilità, naturalmente supportata dalla corretta manutenzione.
Il primo guasto che mi ha lasciato a piedi lo ha avuto a Gennaio, e lo ha fatto praticamente a casa...... e sinceramente in me ha generato un profondo di senso di rispetto ed ammirazione, però non arriverei a farle una dichiarazione di matrimonio, tra lei e mia moglie sceglierò sempre la mia gentil consorte......
Francesco
Spes ultima dea ! hahaha testa dura hanno gli idealisti
Chi lo sa con la storia dell'Euro 0 .. ma basta gufare !
Anche nel mio caso l'unica volta rimasto a piedi è stato ad 1 km da casa ..e per mia negligenza !
Ecco perchè simbolicamente ho citato la formula del matrimonio .. non si dovrebbe vendere con leggerezza un mezzo che poco o tanto ci ha regalato attimi di felicità e spensieratezza ..ecco perchè non riesco a sentir parlare di "doppioni " ed altri termini del gergo collezionistico
Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)
Già, vedo!!!Originariamente Scritto da Razos
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Dal punto di vista dell'affidabilità: nel 1982 ero universitario a Firenze con la mia fida Vespa 150 Super, a cui c'erano da fare vari lavoretti di manutenzione straordinaria, ma le maestranze locali pretendevano cifre assurde (£ 100.000 per la sola apertura del motore, e poi ci si regolava con quel che c'era da fare!), quindi presi la decisione di scendere la vespa a Lecce . . . in moto (anche la spedizione veniva troppo per un povero studente!
). Ci misi 2 giorni di viaggio (con sosta a Roma di 36 ore e giro ai castelli romani
) per circa 1000 km di viaggio fatti quasi tutti a tavoletta (velocità max 87 km/h cronometrati). Ma, si sa, la vespa 150 Super è un mulo (di certo la mia lo era, visto come l'avevo caricata!)! Il motore è quello della VBB2 e praticamente non c'è molta differenza di velocità in piano, salita o discesa. Ho anche deliziato gli automobilisti con uno spogliarello sotto un cavalcavia presso Candela: mi ero beccato il classico temporale estivo con tuoni, fulmini ed acqua a catinelle!
Ma mi portò a casa (mio padre aveva gli occhi fuori dalle orbite ed andò avanti a raccontare per anni (orgoglioso anzicché no) di quel pazzo di suo figlio che si era fatto un viaggio simile su una vespa con ruote da 8") e la feci riparare, con motore aperto, con poco più di quelle 100.000 lire che mi avevano chiesto a Firenze a scatola chiusa.
Naturalmente mio padre non volle sapere ragioni e la vespa fu spedita a Firenze in treno (tanto pagava lui!), ed appena arrivò mi feci un altro viaggetto, questa volta a Trento, ma questa è un'altra storia.
Un'unica volta una vespa non mi ha riportato a casa, la 150 GL che, alla sua prima uscita con viaggetto Lecce-Decollatura, si fermò a Montegiordano Marina e dovetti tornare a prenderla il giorno dopo col carrello, ma ne aveva tutte le ragioni: il mio meccanico di fiducia non aveva aperto il motore, fermo da almeno 20 anni, perché, a suo dire, non c'era nulla che non andava ed il motore girava come un orologio, ed una fascia si era sbriciolata.
Per dire: la vespa ha un motore semplice e funzionale che la maggior parte di noi è in grado di riparare con pochi attrezzi e tanta buona volontà, ma un minimo di manutenzione va sempre fatta!
Ciao, Gino
Sempre belli i racconti di viaggi conditi con un tocco di giovanile incoscienza ..grande Gipi
E menzione d'onore ai motori originali ,anche in condizioni precarie nel 99% dei casi ti portano sempre a casa ( o giù di li)
Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)
Eccomi di nuovo. Ho sentito il venditore e prima di vedere la vespa, gli ho chiesto numero d targa per la visura facendogli presente che l avrei presa solo se da passaggio.. Stasera mi invia foto dei documenti, però mi ha detto poco fa, che la vespa era di un signore deceduto....in tal caso che situazione sarebbe? Dubito sia da passaggio. Non mi ha saputo dire se radiata o meno ed è possibile che sia possessore ma non intestatario. Comunque la visura chiarirà tutto..