Ok stavolta.....
promesso ci perdo 5 minuti e metto pure le foto!
![]()
![]()
Aperto il motore troviamo subito i "cuscinetti dell'albero motore" originali (gabbia in teflon) decisamente andati, idem l'albero che ha molto gioco nel piede di biella, a seguire i " silent block" deformati dopo tanti anni ed il solito "foro filettato attacco marmitta" spanato (lo è nel 70% delle vespa).
![]()
![]()
sostituiamo i silent-block con gommini nuovi tipo originali e rifilettiamo il foro per il bullone supporto marmitta sul braccio, diamo una pulita ed una rimarcata con vernice rossa al "seriale e numero motore" che di solito su questi modelli è sempre inciso molto leggero, la cosa ha una sua importanza in quanto la fotografia del seriale motore "leggibile" è richiesta nella eventuale iscrizione FMI ASI e non è possibile fare questa fotografia con la marmitta installata a motore montato perchè il collettore ci passa proprio davanti! (marmitta tipo VNB VBB GT SPrint VNA VBA).