Continuiamo a restaurare rigenerare questo vecchio VBB1M....
oggi è stato il turno del CAMBIO:
![]()
![]()
Misuriamo in primis il gioco tra RONDELLA DI SPALLAMENTO ed ingranaggio della prima, la misura indica quanto spazio rimane di gioco tra gli ingranaggi del cambio, il gioco deve essere compreso tra 0,30 e 0,15, diciamo che 0,30 è turistico, 0,20 è sportivo e 0,15 racing....questo cambio stà ottimamente e segna 3 decimi, ma comunque lo ridurremo a 0,15 con uno spessore più alto ma di quanto?
![]()
![]()
la "rondella di spallamento" originale misura 1,95mm e segna un ottimo 0,30 di gioco totale, la nuova rondella Sip è invece 2,10mm quindi il gioco totale dovrebbe diminuire di 0,15 e ridursi a 0,20/0,15 decmi di millimetro... ed infatti così è, una volta richiuso il cambio con ovvio una crociera nuova rimusuriamo e verifichiamo manualmente che gli ingranaggi con gioco ridotto a 0,15mm girino comunque liberi, se impuntano strani o hanno troppo attrito, aumentate il gioco e verificate gli ingranaggi singolarmente e l'albero su cui infilano (albero trasmissione alla ruota)....
IMPORTANTE!
Avrete notato in foto che la crociera è quella con la tacca, questa particolare crociera ha un alberino composto da un perno che infila in un cilindro, quindi il CILINDRO su cui si fissa la CROCIERA non è in un unico pezzo ma si scompone....
RICORDATE CHE SI SVITA IN SENSO CONTRARIO, RICORDATE CHE SI SVITA IN SENSO CONTRARIO, RICORDATE CHE SI SVITA IN SENSO CONTRARIO, RICORDATE CHE SI SVITA IN SENSO CONTRARIO, RICORDATE CHE SI SVITA IN SENSO CONTRARIO.