Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
L'albero RMS è buono ma solo e solamente in abbinamento a termiche quali l'originale o quella simil PX, il suo pregio oltre al costo "ridicolo" è che di scatola è bilanciatissimo, questo motore INFATTI ACCESO sul cavalletto vibra praticamente ZERO e gira tondo e silenzioso, si capisce cioè che sia i cuscinetti ND "Nadella" che l'alberaccio da due lire RMS cono 17 fanno insieme un lavoro ben più che solo onesto!!!!!!

Se vai di PINASCO alu 177 2-3trv o sul migliore PARMAKIT specifico sole 2trv devi montare un albero migliore e magari cuscinetti C4 con più tolleranza datosi che se fai il MOSTRO da 8000 giri i NADELLA vanno bene ancora ma meglio andrebbero cuscinetti più laschi in C4 o C5 (io sono fissato con le tolleranze in C3 ma in vero se io motore è di quelli che vibrano in C3 tiperdonano nulla)

L'albero esiste anche un MAZZUCCHELLI trasformazione da cono 17 a cono 20, che consente cioè di montare su questi vecchi motori a 2 Trv l'accensione elettronica della PXE con il volano leggero della LML o della PX MY Disco, la cosa è fighissima ed ha un senso, in primis il MAZZUCCHELLI che se ne dica è albero più che onesto ed ha costi ragionevoli, secondo l'accensione elettronica PXE con volano da 2-2,3KG è affidabilissima e necessaria con cilindri ALU da 300 e spicci con travqasi cono e marmitte decenti....

Insomma.... ci sono oggigiorno 1001 setting possibili.... in caso dimmi cosa vuoi farci, (lo sò che è una VBB e di certo non ci vai ad impennare logico) ma chiedo se ci fai i raduni piccole trasferte da 1-200 KM o sole passeggiate, se ci vai in due, se ci vai in pianura, se ci vai solo in città o se la vuoi fighissima che faccia impallidire il solito spaccone con la PX da polini P&P e robe simili....


Infatti devo fare una precisazione....

il motore giusto per una vespa non tiene conto solo del modello e dell'uso, ma anche della persona che la guiderà, ci sono quindi oltre ai 1001 setting altre 1001 variabili... perciò ogni vespa ed ogni elaborazione sono da CUCIRE addosso come un abito a misura!!!

e non posso fare a meno ancora una volta di menzionare frasi di un vespista migliore di me:


"ricorda... la tua vespa ti rappresenta"


PDD
grazie per le delucidazioni.

teoricamente dovrei venire in possesso a breve di una GL, che ha il motore bloccato pertanto sono costretto ad aprire.
Ho già avuto un motore simile in passato (GT 125 del 68) che montava il cilindro sprint 150 e flytech. Con una marmittina un pò più aperta, era per i miei gusti, un motore veramente piacevole da guidare.

Tornando ai giorni nostri, dopo aver preso visione delle reali condizioni del motore, vorrei montare un pinasco alluminio, un albero cono 17 per successivamente accoppiare una flytech. La soluzione di montare accensione PX non mi entusiasma, inoltre come costi alla fine non c'è molta differenza.
Nulla di trascendentale insomma, non vorrei però risparmiare 40 euro o poco più di cuscinetti ed essere costretto poi a riaprire. Non capisco perchè i cuscinetti C4, quindi con più gioco, sono più adatti ed anche più costosi, avrei pensato il contrario. Ho visto anche i pinasco con gabbia in plastica, ma per 15 euro preferisco la coppia malossi (che ho vicino casa).
Riguardo il carburo sono un pò indeciso se montare diretto un 20/20, come marmitta ho visto la nuova polini simil padella che può fare il caso mio (forse).

grazie