Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Problema frizione polini

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Problema frizione polini

    Ciao a tutti, ho una frizione Polini doppia molla con ragnetto dedicato polini....Ho provato a montarla ed ho visto che purtroppo non scende dritta...Ho fatto la prova a farla scendere prima con una molla sola...poi con l'altra (sempre da sola) il risultato è uguale...
    Help me!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Problema frizione polini

    se la serri/carichi tutta..... il piatto comprimi-molla scende fino ad andare a pacco nelle gole del mozzetto? Oppure rimangono piccoli spazi come se la molla fosse più alta della escursione possibile?

    Comunque, mai vista una firzione come quella lavorare STORTA! hai un comprimi molla artigianale, ma se tutto avvitato il piatto poggia per bene nelle battute del mozzetto vai tranquillo.....

    ricorda che esige leva coperchio lunga ....cavo perfetto ed allineamento cavo dal registro alla leva...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Problema frizione polini

    Se la continuo a serrare la frizione va tutta a battuta precisa da tutte le parti...
    Ho il carterino leva lunga....e se non sbaglio in qualche post mi avevi consigliato di sostituire la molla più piccola centrale con una originale piaggio giusto? Adesso devo prendere anche le guaine e fili, far passare tutto per bene e provare...che tipo di guaine mi consigli?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Problema frizione polini

    la guaina CIF classica con molla interna tipo cavi da bicicletta, non prendere Nè quella con il Teflon nè quella con l'anima fatta da una molla con spire piatte e non a sezione tonda.... la guaina deve essere quasi precisa lasciagli solo 5 cm di abbondanza più corre libera nel telaio e sopratutto nel manubrio meno attrito avrà,,,, al registro deve tirar dritta fino alla leva dove si serra il morsetto, il cavo cioè esce dal registro dritto senza cambiare angolazione onde evitare sfregamenti, ottieni un buon allineamento piegando la linguetta su cui si avvita il registro...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Problema frizione polini

    Grazie...io sinceramente avrei preso quelle in teflon, ho letto in diversi post che fanno scorrere meglio il cavo...poi boh...chiedo sempre apposta per avere più pareri..ma soprattutto pareri di chi ci combatte sempre con ste vespe...Grazie nuovamente

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Problema frizione polini

    chia aveva guaine pessime trova giovamento nel teflon perchè passa dal gas frizione mod sasso a gas e frizione modello legno!!!

    NON vanno bene le guaine preconfezionate, sono sempre più lunghe, devi quindi prenderla sfusa.... quella da 5mm con bicchierini capocorda, la guaine la passi prima per bene se infilandola si piega, scartala oppure ne passi prima una da 1,70 cm e poi quella definitiva agganciandola alla precedente che magari si è un pò rovinata infilando.....

    svitol dentro e rasso sul cavo abbondante, prima di serrare la passi nel registro e la tiri con una inza emntre qualcuno tira la leva, così facendo senti subito se tira libera e morbida, così se una volta colegato il cavo la frizza fosse dura e legnosa sai subito che NON dipende da cavo e guaina!!!!

    Quindi allineamento cavo leva inferiore e vedi tu....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •