Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: LAVAGGIO FILTRO a CONO POLINI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Localitā
    Trento
    Etā
    23
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    10

    LAVAGGIO FILTRO a CONO POLINI

    Ciao a tutti,attualmente monto un filtro a cono polini quello con la spugna azzurra, fin' ora l'ho sempre lavato con benzina e soffiato col compressore, e se mi ricordo gli spruzzo su l'olio per dopo il lavaggio...
    V a bene come metodo, o rischio di rovinare la spugna?
    Grazie in anticipo per le rrisposte.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Localitā
    roma
    Etā
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: LAVAGGIO FILTRO a CONO POLINI

    rovini la spugna, che resiste alla benzina ovvio essendo il filtro soggetto a rifiuti di carburante da parte del carburatore, ma non a tali quantitā!!!

    vā lavato con acqua e sapone o uno sgrassatore e poi risciacqui.... il filtro poi non vedo perchč lo ungi, non mi risulta sia ad umido.....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Localitā
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: LAVAGGIO FILTRO a CONO POLINI

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    rovini la spugna, che resiste alla benzina ovvio essendo il filtro soggetto a rifiuti di carburante da parte del carburatore, ma non a tali quantitā!!!

    vā lavato con acqua e sapone o uno sgrassatore e poi risciacqui.... il filtro poi non vedo perchč lo ungi, non mi risulta sia ad umido.....
    Il filtro va bagnato con l'olio per filtri altrimenti non filtra

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Localitā
    roma
    Etā
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: LAVAGGIO FILTRO a CONO POLINI

    Sulla vespa il carburo č ben protetto nel pozzetto, i filtri poi con la spugna fitta che hanno l'olio serve a nulla....se invece parliamo di motociclette che aspirano forte l'aria magari polverosa esterna, allora un filtro umido ha senso...

    per la Vespa importa solo che non entri una vite nel venturi!!!!! O poco ci manca.....

    sono linee di pensiero immagino, io giro con PWK con Venturi di prolunga.... č in pratica un imbuto (n'BUTO?) che termina in un buco da 30mm.... no problem.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •