Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Consiglio acquisto vespa faro basso

Visualizzazione Ibrida

mikcr93 Consiglio acquisto vespa faro... 24-02-17, 20:45
Vespa979 Re: Consiglio acquisto vespa... 24-02-17, 21:35
senatore Re: Consiglio acquisto vespa... 24-02-17, 21:46
mikcr93 Re: Consiglio acquisto vespa... 25-02-17, 13:32
Vespa979 Re: Consiglio acquisto vespa... 25-02-17, 14:06
alfred Re: Consiglio acquisto vespa... 25-02-17, 14:32
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Perugia
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    9

    Consiglio acquisto vespa faro basso

    Ciao a tutti i vespisti del forum!
    Oggi sono qui a chiedere la vostra opinione riguardo l'acquisto di un nuovo 'insetto'.
    Vi faccio una panoramica generale dello stato sia fisico che burocratico, poi inserisco anche delle foto.

    La vespa in questione è una faro basso credo del 1954 e dovrebbe essere il modello vn1.
    Dico 'credo' perche non ha documenti (radiata d'ufficio) solo la targa originale (libretto e cdp smarriti), e purtroppo la prima parte del numero di telaio è quasi illegibile. Si riesce solo a distinguere ...1T -027**** , quindi manca la lettera che identifica il modello.

    A livello di carrozzeria non è messa malissimo, la ruggine è in gran parte superficiale. L'unico neo è il lato sinistro della pedana, è praticamente bucata in 2-3 punti e si vedono i traversini. Per il resto la pedana è solida, la ruggine si è mangiata solo quel punto.

    Per quanto riguarda il motore, ahimè, è bloccato. quindi non sò quale sia il problema.
    Il proprietario (pensionato di 70 anni) mi ha detto che un conoscente gliel'ha data perchè non la usava più e che per circa 30 anni è stata ferma sotto un telone.
    Ho provato a smontare la candela e si vede che è presente liquido sopra il pistone, molto probabilmente è acqua mischiata a miscela.
    Le marce, per quello che ho potuto constatare entrano tutte 3, o almeno cosi mi è sembrato.

    Per il prezzo mi ha chiesto 4000 euro.

    Ora, secondo voi, dati i problemi specialmente al motore e dato il fatto che il libretto va rifatto ex novo ne vale la pena di spendere questi denari?

    Spero riusciate a visualizzare le foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Consiglio acquisto vespa faro basso

    Non vale assolutamente quei soldi chiesti, perdipiù, non ha il prefisso telaio leggibile e questo è un problema grosso, in quanto (senza fare intrallazzi di sorta) la rende quasi un pezzo di ferro buono per ricambi a meno di seguire una pratica di ripunzonatura d'ufficio.
    In pratica...io la lascerei lì.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Consiglio acquisto vespa faro basso

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Non vale assolutamente quei soldi chiesti, perdipiù, non ha il prefisso telaio leggibile e questo è un problema grosso, in quanto (senza fare intrallazzi di sorta) la rende quasi un pezzo di ferro buono per ricambi a meno di seguire una pratica di ripunzonatura d'ufficio.
    In pratica...io la lascerei lì.
    Quoto, quanto all'anno della vespa, secondo me è del 1955, e gli elementi che rendono questa datazione sono: il pedale del freno, il n° di strisce sulla pedana, la forma del portapacchi ed il tipo di sella.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Perugia
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Consiglio acquisto vespa faro basso

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Non vale assolutamente quei soldi chiesti, perdipiù, non ha il prefisso telaio leggibile e questo è un problema grosso, in quanto (senza fare intrallazzi di sorta) la rende quasi un pezzo di ferro buono per ricambi a meno di seguire una pratica di ripunzonatura d'ufficio.
    In pratica...io la lascerei lì.
    ma è possibile ristampare il numero del telaio? Sai chi può fare un lavoro del genere?
    Come faccio a sapere con certezza quale sia il prefisso giusto ( vn o vm)?
    Comunque la ruggine lì sul prefisso del telaio è molto superficiale, secondo te con una sabbiatura molto leggera (tipo microsfere di vetro fine) possa far 'riemergere' il numero?
    Magari la ruggine non se l'è mangiato tutto..

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Consiglio acquisto vespa faro basso

    Se tieni alla tua libertà... non puoi ripunzonare niente da solo, ne con l'aiuto di carrozzieri o meccanici.
    Come dice senatore, i componenti della vespa la identificano come una vn1t, altro indizio potrebbe essere il tipo motore. Per pulire bene la zona potresti utilizzare una spazzola in ottone.
    Resta sempre il fatto... che la cifrà richiesta è fuori mercato... con poco di più si trovano già resturate, tutto sommato bene, e pronte all'uso, senza sbattimenti burocratici e di restauro che portebbero fuori prezzo il mezzo.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Consiglio acquisto vespa faro basso

    dalla descrizione e dalle foto, a mio parere, 4000 eu. non li vale nemmeno se avesse tutti i doc a posto.
    A meno che te la sistemi da solo nel tempo libero : parte meccanica, motore ecc. ecc. e parte telaistica carrozzeria, verniciatura ecc ecc.......

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Perugia
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Consiglio acquisto vespa faro basso

    Citazione Originariamente Scritto da alfred Visualizza Messaggio
    dalla descrizione e dalle foto, a mio parere, 4000 eu. non li vale nemmeno se avesse tutti i doc a posto.
    A meno che te la sistemi da solo nel tempo libero : parte meccanica, motore ecc. ecc. e parte telaistica carrozzeria, verniciatura ecc ecc.......
    Si non l'ho specificato, comunque l'idea era quello di fare tutto da solo.. verniciatura compresa..
    Dici che così facendo mi converrebbe per questo prezzo?

    Altra cosa: mi dici che 4000 sono troppi anche se avesse i doc in regola, Vespa 979 mi dice che con poco piu di 5000 si trovano già restaurate. Dove le trovate le faro basso a così poco? :)
    No perche onestamente girando il web sotto 7000 un buon restaurato con doc originali non sono riuscito a trovarlo ��
    Ne ho trovata qualcuna a 5500 ma aveva la targa europea

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •