Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
sicuramente l FMI non te l'accetterà, se il colore non è originale
ma l ASI si;
quindi non mi porrei il problema registro storico
Mi permetto di dissentire . Se solo ci si ricordasse di essere più pazienti .. si troverebbe tutto quello che vogliamo trovare .
Il motivo per cui tutti gli annunci che trovi in rete hanno prezzi alti è uno ed uno solo : sono invenduti ! Annunci riproposti ogni mese alla scadenza , se ci si fa l'occhio di mese in mese perdono qualche centinaio di euro ma le richieste restano sempre alte .. risultato : restano sempre li !
Senza offesa permettimi di farti notare che il tuo acquisto non è stato certo un grande affare , indipendentemente dalle condizioni del mezzo .
I motori come scritto tante volte si sistemano con qualche centinaio di euro nel peggiore dei casi , la carrozzeria certo è più onerosa come spesa ma trovare un mezzo in buone condizioni (senza esagerare eh) con motore più o meno funzionante a meno di 3000 euro non mi sembra un'utopia .
Cercare ed essere pazienti .. mantra quotidiano .
Ecco questo è un esempio significativo (successo anche a me) : molti sparano in alto semplicemente guardando i prezzi in giro o credendo di avere la gallina dalle uova d'oro ma dopo mesi e mesi di invenduto se davvero hanno necessità di monetizzare o fare spazio diminuiscono di molto le pretese ..o semplicemente tornano sulla terra .
Sempre con questa storia "Non se ne trovano" ... di Px ne hanno prodotti e venduti decine e decine di migliaia ! Non essendoci prima limitazioni per la patente (con la B si acquisivano tutte le categoria precedenti) non si facevano nemmeno tante menate per kw o cilindrate (oggi ostiche) 150/200 .
I tempi delle "Vespe in cantina" non sono ancora finiti ma sono calate drasticamente le possibilità a causa di tanti "commercianti" che fiutato il periodo d'oro della Vespa hanno effettuato letteralmente rastrellamenti di case ,cascine ,cantine , garage , fienili (famosi ormai) ,vecchi rivenditori e concessionari garantendosi l'oligopolio .
Davvero l'Asi accetterebbe un compromesso del genere ? Mi sembra strano ..sapevo che erano meno pignoli (per le moto) dell' FMI ma così proprio ...
Più che alle Vespe avevo buttato l'occhio su quegli splendidi portapacchi ! Motivo per cui conservai la foto a suo tempo ..
Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)
Caro Ranzos,come dici tu il mio non è stato un'affare?Ma se non mi sbaglio,l'anno scorso tu ci hai deliziato con la sana ipocondria 200pe almeno il mio dopo un'anno che lo usavo tutti i giorni,ho voluto io rifare tutto,ma se non lo facevo,ad oggi non avrei avuto problemi.Idem telaio e sospensioni.Quindi 3000 euro per un px rifatto con colore originale,ricambi originali se per te è troppo,per me spenderne 1500 o 2000 per un rottame con un motore che sferraglia,o spara olio ovunque e va be contento re contenti tutti.P.S. la vespa da 3000 euro la uso tutti i giorni estate e inverno,ho sostituito solo una lampadina!
si, se bisogna iscrivere il mezzo solo per il certificato che serve per le agevolazioni di bollo e di assicurazione, non serve che sia un colore originale
te lo dico per esperienza ;)
ps: pagarlo 3000 ci può stare se il mezzo merita
cioè se è stato restaurato bene.
certo che pagare 1500 euro un mezzo da restaurare non conviene se a 3000 già si trovano apposto;
certo il dubbio di come sia stato fatto c'è sempre...
io nel 2013 presi il mio px200e del 1984 con mix (versione a cavallo tra il pe200 e l'arcbaleno) a 700 euro consegnato a casa (era in un paese a 30 km da me).
aveva 9000 e rotti km, la carrozzeria era sana ma presentava della leggera ruggine qua e la causa l'abbandono del mezzo qualche mese all'aperto.
il veicolo era demolito ed apparteneva ad un organizzazione ecclesiastica di roma;
ora è regolarmente circolante;
Ipocondria per sua stessa definizione vuol dire trovare problemi dove non ci sono ..
Io ho detto che il prezzo da te pagato non è ottimale , magari aspettando un altro po' forse (dico forse) trovavi qualcosa di simile a prezzo inferiore , non ho detto altro . 3000 euro sono bei soldi .
Ipocondrie mie a parte , nel mio caso ho speso qualche centinaio di euro sopra i 2000 (compresa la gabella della concessionaria che l'aveva in conto vendita) per avere un P200E del 1980 ganci esterni con 18'000 km ,usata poco e sempre tenuta al coperto.. Fa 110Km/h di strumento , più di 40Km/L , non batte in testa ,non vibra , non perde una goccia di olio . A maggio farà un anno ed ha fatto già 16'000 km senza problemi (ha rotto una gabbia a rulli ma sono comunque tornato a casa) . Sono stato fortunato? Forse , ma ho saputo anche aspettare.. per la prima Vespa (non questa) per l'esattezza un anno e mezzo .
Morale della favola , se si ha la pazienza di aspettare si trovano buone cose a prezzo giusto . Se si ha fretta poi non lamentiamoci dei prezzi .
Ah e non è vera sempre l'equazione maggiore spesa=migliori condizioni . Dipende da chi è il venditore .
Interessante il discorso ASI ..da tenere a mente grazie !
E complimenti per il colpaccio del 200 !
sicuro che sia 84 ? In quegli anni già producevano l'Arcobaleno ..magari è un residuo di produzione immatricolato successivamente .
Hai capito i preti come si trattano bene ..
Pisse 4ver (una con il sudore , l'altra con il sangue , entrambe nel mio cuore)
io non lo chiamerei colpaccio... il colpaccio sarebbe stato pagarlo un centinaio di euro o averlo a gratis
all' epoca mi è sembrato (e tutt'ora mi sembra) di averlo pagato troppo
fino al 2010 questi mezzi erano quotati cosi e nessuno li voleva ed andavano all'estero...
poi quando è passata la legge con la quale tutt'ora è possibile reimmatricolare mezzi demoliti o di origine sconosciuta (di cui io sono molto contento) tutti quei mezzi che non valevano piu niente...puff! prezzi da capogiro;
poi mettici il restauro e la reimmatricolazione ed arrivi, non a 3000, ma quasi..
per l anno: sull estratto c'è scritto febbraio 84
possibile come dici te e come ho pensato anche io all'epoca che fosse stato prodotto nel 83 ed immatricolato nel 84
pensa ho un 150 arcobaleno prodotto nel 83 quindi antecendente al px200 se si considerano le carte scritte!
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
io non lo chiamerei colpaccio... il colpaccio sarebbe stato pagarlo un centinaio di euro o averlo a gratis
all' epoca mi è sembrato (e tutt'ora mi sembra) di averlo pagato troppo
fino al 2010 questi mezzi erano quotati cosi e nessuno li voleva ed andavano all'estero...
poi quando è passata la legge con la quale tutt'ora è possibile reimmatricolare mezzi demoliti o di origine sconosciuta (di cui io sono molto contento) tutti quei mezzi che non valevano piu niente...puff! prezzi da capogiro;
poi mettici il restauro e la reimmatricolazione ed arrivi, non a 3000, ma quasi..
per l anno: sull estratto c'è scritto febbraio 84
possibile come dici te e come ho pensato anche io all'epoca che fosse stato prodotto nel 83 ed immatricolato nel 84
ps aggiungo la foto di quando l ho visto la prima volta e di come è
pensa ho un 150 arcobaleno prodotto nel 83 quindi antecendente al px200 se si considerano le carte scritte!
Razos, abbi pazienza... Ma messa giù così mi sembra che Paletti abbia fatto un acquisto decisamente migliore.
Non nascondiamoci dietro ad un dito, al di là delle paranoie, hai accusato tanti problemi in questi mesi. Se confrontiamo i prezzi di acquisto...
Pensavo che la tua, alla luce delle sue condizioni, fosse costata meno.
Senza giudicare, si intende, ma se si predica bene...
Tornando alla questione principale, io penso che sia giusto trattare il prezzo, sulla base di un colore non originale, pur molto bello. Oggi certi parametri sono rilevanti, perché in molte zone condizionano il fatto stesso di poter circolare.
Alla luce di questo, penso che 3000 euro possano essere adeguanti per un mezzo in condizioni di originalità, perché questo è un riferimento non arbitrario; chi vernicia la Vespa con colori di fantasia dovrebbe essere consapevole di ridurne il valore, perché potrebbe comportare non poche difficoltà al suo futuro compratore.
Poi, se piace... Ognuno coi propri soldi fa ciò che vuole, io penso sempre che la trattativa sia sacrosanta e che sia in qualche modo doveroso non alimentare eccessive speculazioni.
non ho ben capito come si farebbe a lasciare il colore non originale e ottenere l'assicurazione agevolata per veicoli storici, sono molto interessato. Capirai che è in gioco l'utilizzo del mezzo per l'estate 2017.cortesemente qualcuno mi dice come inserire un'immagine ????? dalla terz'ultima icona in alto a destra non va!
Potresti sfruttare la via Asi, per ottenere il cosiddetto "certificato di rilevanza storica"; non essendo il "certificato di identità" relativo al registro storico, più costoso e severo nei requisiti, dovresti poterlo ottenere a prescindere dal colore e da altri particolari eventualmente fuori posto. Questo poi dovrebbe essere più che sufficiente per ottenere le agevolazioni assicurative.
Signori cari.... inizio ad essere sorpreso per l'interesse...... Grazie
Purtroppo la scintilla è scoccata e non sono riuscito a declinare...... la prendo. Ho accertato che il suo colore originale era " sabbia" ( ma solo perché ho rintracciato il vecchio proprietario e HA CONFESSATO ) il lavoro è fatto bene , i km sono originalissimi e il motore sembra un orologio svizzero.
Sono d'accordo con voi per il fatto che i prezzi sono alti ma ormai sono alla ricerca da oltre un' anno......., gli affari sono finiti , o si fanno in due o niente. Forse riesco a tirare un 200 euro.... Per l'iscrizione ci penso ...... a me piace così. Purtroppo non riesco ad inserire altre foto.
ciao a tutti in effetti mi accodo all'idea che per un PX200 3000 euro siano un po tanti... peró c'è anche da dire che se la vespa è stata tutta rifatta in modo professionale con tutti i pezzi e gli accorgimenti del caso i soldi sono quelli...un mio amico ha appena acquistato un px200 arcobaleno elestart VENDUTO come completamente rifatto in tutto ma adesso sta trovando tanti piccoli dettagli da rifinire alzando così il prezzo finale.... io personalmente non spenderei mai quella cifra peró ormai e' internet che purtroppo fa il prezzo di mercato e vedo che i px 200 vanno via oltre i 2500...poi se una persona compera la vespa e non si arrangia a farsi i lavori da se ci sta anche a spendere dei soldi ma dev'esser perfetta e revisionata in tutto per tutto...di vespe ne sono state prodotte centinaia di miglia bisogna solo darsi tempo e aspettare che se ne trovano ancora....
Ciao, andando avanti si inquina la discussione.La vespa dalla foto sembra bella,controlla bene i lamierati e il motore,se è in ordine cerca di tirare il prezzo, ma prendila.In ordine a 2000 euro è difficile trovarle checche se ne dica,a meno che tu abbia tempo di aspettare il passaggio del falco pellegrino,tra poco inizia la stagione,prendila,godila e tra un'anno,quando ti sarai goduto ben bene la vespa con un bel po di km,la tua mente sarà immersa nel girone dantesco delle elaborazioni"elaboro si elaboro no,metto il Polini,metto il Malossi o il bau bau micio micio".Nei pochi momenti di lucidità,con il sorrisetto sulla faccia incrocerai quelli che aspettano il passaggio del falco pellegrino a bocca asciutta,perché invece di 3000 euro ce ne vorranno 4000.Quel px è una figata,giallo taxi è il mio sogno irrealizzato dal 1983,se non lo prendi tu,dammi il recapito lo compro io![]()
Ormai anche px 200 stanno veleggiando su cifre sempre più alte, questo è innegabile, ci sarà sempre quello che lo trova a 1000€ o meno (due settimane fà per esempio) e chi lo strapagherà perchè frettoloso o stanco della ricerca alla vecchia maniera e si butta sul web.
Per 3000 o poco meno, io pretenderei che fosse quasi perfetto e con pochi interventi semplici di manutenzione, per poterlo usare subito senza avere noie e preferirei un esemplare con colore originale, e su queste cifre si trova bene.
Sulla questione della 200 di Giaggio, tra l'altro complimenti molto bella, vorrei ricordare che la produzione del cosiddeto "px200 prearcobaleno" è continuata fino all'86, quindi non ci sarebbe niente di strano se fosse proprio di produzione 84. Semplice riscontro puo' farlo controllando il numero di telaio se superiore al numero 184910.
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk