Mi permetto di correggere leggermente quanto detto da Horus.
Il tipo di interruttore del pedale freno, non è del tipo normalmente aperto, ma del tipo normalmente chiuso. Infatti, se si legge con attenzione lo schema elettrico pubblicato da Horus, si può vedere che il filo blu, proveniente dallo statore, arriva direttamente alla lampadina e la lampadina ha l'altro capo collegato a massa. In queste condizioni, la lampada dovrebbe accendersi, ma non lo fa perchè il filo blu è cortocircuitato dall'interuuotre del pedale del freno. Infatti, il filo blu, arriva anche all'interruttore e la corrente proveniente dallo statore viene mandata a massa dall'interruttore normalmente chiuso. Nel momento in cui freniamo, il contatto dell'interruttore si apre e la corrente non è più mandata a massa e la lampada può accendere.
In definitiva, lo schema è esatto, all'interruttore arrivano si due fili, il blu proveniente dallo statore ed il nero collegato a massa, ma l'interruttore non deve essere del tipo normalmente aperto, ma del tipo normalmente chiuso, altrimenti la lampada accenderebbe sempre con il pedale del freno in posizione normale per spegnersi nel momento in cui viene effettuata la frenata e cioè proprio quando, invece, ci occorre che lo stop si accenda.