Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 176 a 200 di 223

Discussione: Restauro VNB3T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Come hai fissato i braccetti (marce e acceleratore) al corpo centrale???? Non li ho smontati io e quindi non so dove mettere le mani. Inoltre vorrei sapere se il faro anteriore si tiene solo grazie alla ghiera cromata che riveste il manubio o c'è anche qualche altro appiglio. Ciao e grazie.
    A cosa ti riferisci con "braccetti"

    Per il faro anteriore la risposta è si: si fissa solamente grazie alla cornice cromata con 2 viti. Ovviamente la cornice è già fissa sul gruppo del faro tramite tutte quelle alette che ha all'interno...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    i braccetti sono quegli assi in ferro su chi si montano le manopole dell'acceleratore e del cambio (li chiamo braccetti perchè non so il loro nome). Ti sono state utili le foto??
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Si le foto sono state utilissime!

    I "braccetti" dovrebbero chiamarsi tubo comando gas e marce... Sono fissati al manubrio tramite delle specie di farfalle con dei bulloni dove vanno collegati poi i cavi. Devi inserire i barilotti finali in quelle asole sulle farfalle...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    hai una foto da cui si capisce il procedimento o uno schema "esploso" per il manubrio???
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Appena arrivo a casa vedo cosa ti posso postare...

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Scusa ancora una cosa vnb3recanati ma nella foto 02 si vede una piastrina più lunga... Dove era utilizzata? Perchè a me risulta che nel freno anteriore ci sia solo quella più corta... Magari mi sbaglio però!
    Grazie

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    mi sembra che quella era il braccetto per il freno post.
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    scusate la domanda ... devo acquistare le strisce pedana per la mia vnb3t. Acquisto quelle strette o quelle larghe. Ho una vnb3t con telaio 0414**.
    Grazie a quanti vorranno rispondermi.
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Io ho preso quelle uguali alle originali... Molto care! Però erano identiche a quelle che avevo prima

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    strette o larghe???
    Le misureresti. Devo comprarle ma ho deciso di non montare quelle da 80 e passa euro, bensi di acquistarle su ebay a una 45 di euro ... Io credo che sulla vnb3 vadano quelle strette, anche se da un certo n. di telaio in poi, andavano montate quelle larghe.
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Padova
    Età
    44
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18
    anch'io ho montato quelle più costose....

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da vnb3recanati
    strette o larghe???
    Le misureresti. Devo comprarle ma ho deciso di non montare quelle da 80 e passa euro, bensi di acquistarle su ebay a una 45 di euro ... Io credo che sulla vnb3 vadano quelle strette, anche se da un certo n. di telaio in poi, andavano montate quelle larghe.
    Sono 1,5 cm circa...

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Ragazzi devo montare le leva stringi ceppi anteriore (l'ho trovata finalmente!!!). Ma devo ingrassarla? Cioè nel passante sul mozzo va messo del grasso? E nella parte dove tocca sui ceppi ci va anche?
    Grazie
    Uso la foto che ha postato vnb3recanati per spiegarmi meglio...

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Niente?? qualcuno sa se devo ingrassarlo? Non vorrei che finisca sui ceppi e poi chi frena più!
    Grazie a tutti...

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    la parte che va sui ceppi, non l'ho ingrassata ... non credo serva ad un gran chè. La parte indicata invece con la freccia io l'ho ingrassata per bene perchè deve muoversi agevolmente. Pero' non sono un esperto.
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Ok grazie. Lo pensavo anch'io ma non ero sicuro!
    Hai poi risolto con i collegamenti dei tubi comendo gas e marce? Scusa ma non ho la digitale (l'ho imprestata) e non posso fare delle foto...

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    sabato e domenica c'è stato un vespa raduno da paura nel mio paese e ho dovuto abbandonare la vnb per partecipare al raduno con la mia 50N del 69. Ora aspetto che mi arrivino dei pezzi che ho ordinato e poi passo all'imp. elettrico ed al manubio. Invece oggi mi sa che ordino le strisce pedana. Strette ed a 45 euro (quelle piu' care credo siano un'esagerazione) ...
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Eh lo so...
    Io le ho prese (mi sono fatto tentare). Da chi le hai prese tu?

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    ho cercato su ebay e credo che le prendero' (non le ho ancora prese in quanto ancora indeciso) da : http://cgi.ebay.it/_Ricambi-e-Access...3286.m14.l1318
    Che ne dici???
    Tu da chi le hai prese?? A quanto????
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  20. #20
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Da lui ho preso l'impianto elettrico...
    Mi sembrano a posto.
    Le strisce le ho prese da Zangheratti... Il prezzo mi vergogno a dirlo... Vai a vedere e prova ad indovinare
    Poi magari ho fatto una cavolata e non hanno nulla di differente da quelle che vuoi prendere tu!!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    ma che ne so ... ad es la sella mi è stato consigliato di acquistarla da un rivenditore delle parti di torino che a quanto pare cell'ha praticamente uguale all'originale. Io credo che accettero' il consiglio ma spendero' 140 per la sella poi altri 100 per portasella e cuscino post ... se ci penso mi sento male.
    Per cui devo per forza risparmiare qualcosa da qualche parte!!! La sella invece ho visto che da Zanghe costa molto meno. Tu l'hai presa lì??? Com'è
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  22. #22
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da vnb3recanati
    La sella invece ho visto che da Zanghe costa molto meno. Tu l'hai presa lì??? Com'è
    Si l'ho presa li... Direi che è fatta molto bene! Ha anche la terghetta Aquila!

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Scusate qualcuno sa dirmi se si possono montare i ceppi del freno anteriore anche con l'asse ruota già montato? Solo perchè l'ho già messo e non vorrei dover rismontare il copri mozzo e tutto il resto.
    Grazie mille a tutti

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    17
    mi sa che mi compro anche io la sella da zanghe ... senno se ne vanno un po troppi solti. Potresti postarmi una foto della sella montata o metterla su questo forum??
    Riguardo ai ceppi del freno non saprei cosa dirti. Comunque non credo proprio che il meccanico che cambia i ceppi del freno si metta a tirar giù tutta la forcella, senno pensa al lavoro da fare per i freni post!!!
    ... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
    ------------
    Vespa 50 N 1969
    Vespa 125 VNB3 del 1961

  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    43
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Qualche esperto che sa dirmi qualcosa???

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •