Farei un attimo di chiarezza sul discorso del tubo per la guaina freno posteriore:
certamente nel modelli piu' vecchi almeno quelli che ho "aperto" io tipo GS 150 VNB1T VNB2T il tubo guaina fissato al telaio e' tutto aperto e quindi la guaina arriva fino in fondo numero 1 nell'immagine, almeno in una VNB3T ho invece trovato cosi', come i nostri amici che scrivono in questo post, una "battuta" a circa 5 cm dal fondo, ho guardato bene illuminando con una fibra ottica ed e' una vera e propria battuta saldata leggermente conica per far battere bene il capoguaina e ha il foro per far passare il solo cavo numero 2 nell'immagine; poiche' non credo che tre telai siano stati "modificati" dopo l'acquisto da tre carrozzieri diversi, mi viene da pensare che la Piaggio, consapevole del dramma per estrarre le guaine arrugginite, abbia fatto la furbata di creare quella battuta per una questione tecnica.
Sarebbe da capire se anche nei modelli successivi alla VNB3 e' cosi' o no.