Allora....Dovresti essere più chiaro e spiegare quali interventi hai fatto sul motore.....Sennò le risposte possono essere molteplici e vaghe
Il controllo dovrebbe essere fatto sia per quanto riguarda la miscela, e per quanto riguarda la scintilla.
Efettivamente come diceva Anto, se ci sono tutti e due il motore difficilmente non entra in moto.
Pertanto ssicurati che arrivi la miscela al carburo, poi per quanto riguarda la scintilla.....
1 rimuovio la candela dalla testa e collega la pipetta.
2 muovendo più volte a mano la leva della messa in moto e tenendo a massa la candela, verifica la presenza dell'arco elettrico.

Attento perchè se tocchi la candela nei punti pericolosi ti becchi una bella schicchera, e se sei un cardiopatico è pericoloso.
I controlli dovrebbero essere fatti anche sull'apertura delle puntine.
Ho letto che le hai cambiate, vero?
Pertanto verifica di aver mantenuto la distanza dovuta che non deve essere superiore ai 3 - 5 decimi di millimetro a apertura massima.
Per verificare l'apertura ti dovrai munire di uno spessimetro e verificare questa misura.
Se la misura non corrispondesse a quella indicata, dovrai agire sulle apposite viti di regolazione.
Prima comunque fai le prove che ti ho indicato e fornisci altre informazioni per l'aiuto.

P.s.
Nel frattempo gustatevi come lavora la mia macchinetta autocostruita