Quella col faro rettangolare e per metà coperta di disegno pseudo tribali era, sino a pochi anni fa, davanti al museo Piaggio a Pontedera.
Ciao, Gino
Quella col faro rettangolare e per metà coperta di disegno pseudo tribali era, sino a pochi anni fa, davanti al museo Piaggio a Pontedera.
Ciao, Gino
Lo è tutt'ora, in una meno esotica livrea rosso pastello. Molteplici elementi fanno intendere che sia la stessa della presentazione della PX (1977), adattata per successive esigenze. Il sito del Museo Piaggio parla di adattamento per la presentazione della Vespa T5, ma noi sappiamo bene che questa della T5 ha ben poco. Comunque accredita la versione dell'adattamento, e quindi la Vespa gigante sarebbe una soltanto.
Infatti riproduce fedelmente la versione prodotta su licenza dalla Danmotor indonesiana, caratterizzata dal faro squadrato (ma non perfettamente rettangolare come sulla T5), che fu poi impiegato nella sua evoluzione, la Excel.
Il manubrio, tuttavia, è lo stesso della P150S, prodotta anche per altri paesi emergenti, e della PX prodotta dalla Motovespa do Brasil (strumentazione a parte).
Infatti questa grossa PX fu riportata in Italia svariati anni fa (mi pare alla fine degli anni '90), dopo un recupero nel sud est asiatico.
Fu decorata da un artista con quel motivo a graffiti ancora visibile in diverse foto.
Infine riverniciata di rosso ed esposta stabilmente a Pontedera.
Ha mantenuto il faro squadrato e dei curiosi spoiler sui fianchi.
Marco, m'inchino davanti al tuo maggior sapere!![]()
Ciao, Gino