Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 85

Discussione: Inizio restauro Vespa 180 ss

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Inizio restauro Vespa 180 ss

    Ho iniziato il restauro della 180 ss come promesso inserisco le foto dei primi lavoriRestauro vespa 180 ss 003.jpgRestauro vespa 180 ss 004.jpgRestauro vespa 180 ss 005.jpgRestauro vespa 180 ss 008.jpgRestauro vespa 180 ss 007.jpg
    Questi sono i lavori di stacco fatti a scappatempo come vedete senza rovinare le lamiere con strappi fori o altri assassinamenti, domani inizio a costruire le traversine dello scudo, la parte posteriore e lo scudo stesso poi il rimontaggio di tutti i lamierati che come vedete costruisco da me, niente ricambi nuovi (troppo semplice) ma lamiere, "giuste" inserirò il resto dei lavori.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Forse, non dovresti usare il flash quando fotografi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    resatauro vespa 180ss 009.jpgresatauro vespa 180ss 010.jpgresatauro vespa 180ss 011.jpgresatauro vespa 180ss 013.jpg
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Forse, non dovresti usare il flash quando fotografi.
    Non l'ho usato, non so perchè sono chiare, provato a rifarle forse sono un pochino meglio.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Non a caso, infatti, avevo premesso un "forse".
    Comunque, è evidente che c'è qualcosa che non va. Controlla le impostazioni della fotocamera, relativamente alla esposizione.
    Oppure, sempre forse, è il pavimento delle prime foto che riflette la luce?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Mamma mia! Non avevo mai visto foto di un lavoro così radicale... Questa si che è una vespa smontata

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    Mamma mia! Non avevo mai visto foto di un lavoro così radicale... Questa si che è una vespa smontata
    In effetti c'è un discreto lavoro da fare, ma credo che i restauri veri siano questi, ricostruire è quello che mi affascina, nei prossimi giorni impegni permettendo farò il resto dei lamierati poi inizio l'assemblaggio, lo faccio nei ritagli di tempo, senza fretta.
    La cosa che noterete in seguito sarà la mancanza assoluta di molature sulle lamiere poi vi spiegherò il motivo.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Non a caso, infatti, avevo premesso un "forse".
    Comunque, è evidente che c'è qualcosa che non va. Controlla le impostazioni della fotocamera, relativamente alla esposizione.
    Oppure, sempre forse, è il pavimento delle prime foto che riflette la luce?
    Può dars iche sia il pavimento,ma già altre volte mi è successo, chiedo a mio figlio di controllarla ,io per gli oggetti moderni digital isono negato.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Tanto di cappello!

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Tanto di cappello!
    Grazie, ma non voglio assolutamente essere considerato niente di speciale, sono una persona che con gli anni e grazie ai vecchi artigiani che mi hanno tramandato il mestiere, parlo di quelli che i pezzo li costruivano e a mano con pochi arnesi autocostruiti, non li compravano fatti perchè non c'erano, la passione e una certa predisposizione fa il resto, ma in fondo, sono normali lavori di ricostruzione di un mezzo e credetemi ai tempi erano cose che si facevano quotidianamente. Ora il costo del lavoro è vergognoso, è più conveniente sostituire che riparare è tutto questione di tempi, la plastica fa il resto, come fanno i giovani ad imparare queste cose, ed è per questo che tutto sembra così eccezionale, mentre in fondo è normale. Considerando poi che per un lavoro del genere due giorni sono sufficienti, parlo di lattoneria. Posterò le foto del seguito appena ci metto le mani, oggi ho tagliato la lamiera per lo scudo.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di anafestico
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Capalbio city
    Età
    40
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Lavoro impressionante, complimenti per la manualità! Vedo che sei di Grosseto, ma di Grosseto città?Io sono di Capalbio, mi garberebbe poter vedere la 180ss dal vivo una volta che l'hai ultimata

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Citazione Originariamente Scritto da anafestico Visualizza Messaggio
    Lavoro impressionante, complimenti per la manualità! Vedo che sei di Grosseto, ma di Grosseto città?Io sono di Capalbio, mi garberebbe poter vedere la 180ss dal vivo una volta che l'hai ultimata
    Non è un lavoro impressionante credimi è un normale restauro che definirei impegnativo ma niente di eccezionale, comunque quando l'ho finita te lo faccio sapere, ci incontriamo così ti faccio vedere la vespa e tutte le foto del restauro che inserirò anche nel sito.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da ClaPX Visualizza Messaggio
    La tua "modestia" ti fà onore, anche se come dici "ai tempi erano cose che si facevano quotidianamente", visto che i tempi sono cambiati, un pò speciale lo sei
    Considerato poi che spesso quelli che fanno certe cose per lavoro, sostituiscono, ma si fanno pagare come (e più) se riparassero
    Se fossi più vicino verrei volentieri a vedere lavorare un vecchio artigiano (magari meno vecchio di me), e farmi tramandare il mestiere.
    Seguo.
    Vecchio vecchio no, ma sicuramente anziano, speciale magari no, ma sono felice di sentire persone alle quali piace vedere e imparare, il mestiere si ruba con gli occhi quando c'è la passione e l'occhio, poi si crea la manualità migliorandola sempre più nel tempo, io sono uno che ha visto fare e col tempo sono anch'io riuscito a imitare quello che ho visto, facendo anche degli errori e anche quelli sono serviti a migliorarmi. L'unica cosa che un p'ò mi rattrista è il fatto di aver creato una certa meraviglia, ciò vuol dire che questi mestieri vanno a scomparire, ma guardate che ci sono persone come e anche migliori di me che sanno fare veramente il suo mestiere, certamente con i cambiamenti dei sistemi di lavoro dovuti a mille cause, per i giovani diventa difficile imparare questi mestieri. Confermo il fatto che ai tempi questi lavori erano di quotidianità. Ma se non ci fosse la passione e la soddisfazione di fare, sapete quanti telai avrei trovato e con meno lavoro avrei ottenuto lo stesso risultato, ma che lavoro sarebbe, e soprattutto rimanere nella legalità senza toccare i dati del mezzo è quello che più conta.
    Una piccola aggiunta: quando ero giovane e facevo lavori di lattoneria il mio principale ogni tanto mi diceva: dai troppe martellate!!, io a volte la prendevo magari un pò male, poi col tempo e gli anni ci ho ragionato e ho capito quello che voleva dire e anch'io spesso lo dico ai giovani: si danno tante martellate quando non si conosce bene la lamiera, conoscendola bene le martellate si danno nel punto giusto e quindi ne servono meno!!!!
    Altra cosa la molatura, la lamiera non va mai rigata con mole o dischi, la rigatura col tempo si vedrà sempre, vanno usati i dischi solo nelle saldature cercando di allargarsi meno possibile perchè come ho detto la rigatura non si nasconde, col tempo lo stucco ,il fondo o la vernice ha un calo e il rigo riaffiora sempre.
    Cosa doverosa ringraziarvi dei complimenti!!!!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di anafestico
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Capalbio city
    Età
    40
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Benissimo, allora fammi un cenno quando l'hai finita che passo a Grosseto e ti offro un caffè!!
    Ho appena ultimato il mio primo restauro (tutto in prima persona) e mi inchino sempre di fronte a chi detiene tale manualità, complimenti ancora.

  12. #12
    VRista L'avatar di ClaPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Età
    60
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
    Grazie, ma non voglio assolutamente essere considerato niente di speciale, sono una persona che con gli anni e grazie ai vecchi artigiani che mi hanno tramandato il mestiere, parlo di quelli che i pezzo li costruivano e a mano con pochi arnesi autocostruiti, non li compravano fatti perchè non c'erano, la passione e una certa predisposizione fa il resto, ma in fondo, sono normali lavori di ricostruzione di un mezzo e credetemi ai tempi erano cose che si facevano quotidianamente. Ora il costo del lavoro è vergognoso, è più conveniente sostituire che riparare è tutto questione di tempi, la plastica fa il resto, come fanno i giovani ad imparare queste cose, ed è per questo che tutto sembra così eccezionale, mentre in fondo è normale. Considerando poi che per un lavoro del genere due giorni sono sufficienti, parlo di lattoneria. Posterò le foto del seguito appena ci metto le mani, oggi ho tagliato la lamiera per lo scudo.

    La tua "modestia" ti fà onore, anche se come dici "ai tempi erano cose che si facevano quotidianamente", visto che i tempi sono cambiati, un pò speciale lo sei
    Considerato poi che spesso quelli che fanno certe cose per lavoro, sostituiscono, ma si fanno pagare come (e più) se riparassero
    Se fossi più vicino verrei volentieri a vedere lavorare un vecchio artigiano (magari meno vecchio di me), e farmi tramandare il mestiere.
    Seguo.

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Legnano
    Età
    62
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Complimenti per la modestia, la passione e la capacità ....che ormai non si trova quasi più....

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
    Ho iniziato il restauro della 180 ss come promesso inserisco le foto dei primi lavoriRestauro vespa 180 ss 003.jpgRestauro vespa 180 ss 004.jpgRestauro vespa 180 ss 005.jpgRestauro vespa 180 ss 008.jpgRestauro vespa 180 ss 007.jpg
    Questi sono i lavori di stacco fatti a scappatempo come vedete senza rovinare le lamiere con strappi fori o altri assassinamenti, domani inizio a costruire le traversine dello scudo, la parte posteriore e lo scudo stesso poi il rimontaggio di tutti i lamierati che come vedete costruisco da me, niente ricambi nuovi (troppo semplice) ma lamiere, "giuste" inserirò il resto dei lavori.

    eh...
    in realtà gsvs1 è un gatto in queste cose..gran lavoratore..poche parole molti fatti

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Complimentoni!!! Chapeau

    Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Sinceri complimenti, erano tanti anni che non vedevo lavorare così, sono senza parole.
    Ciao, Francesco

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Sinceri complimenti, erano tanti anni che non vedevo lavorare così, sono senza parole.
    Ciao, Francesco
    Grazie mille a tutti, direi che mi sono accontentato, ora la ripulisco tutta a lucido, applico l'antiruggine poi passo alla preparazione, inserirò altre foto.

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di bep
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    como
    Età
    59
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Sei un grande ! Ti stimo !!!

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Vi ringrazio di cuore, mi fanno un immenso piacere le vostre parole di stima, come ho detto in precedenza questo lavoro mi da un immensa soddisfazione, ricostruire le cose da capo è una cosa che mi affascina, al diavolo la convenienza i costi e quant'altro, le soddisfazioni a volte ripagano molto di più.

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    ciao!!complimenti per il lavoro.. ma a vederlo mi vengono i brividi..[emoji51] !! ma hai delle maschere per rimetterla insieme? come la saldi?con una saldatrice oppure con punti elettrosaldati?
    Luca

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Per ricostruire la vespa serve conoscere alcune misure fondamentali della scocca, diagonali distanze ecc., ma niente di particolarmente complicato, il tutto ripreso da telai nuovi o scocche sane che negli anni ho sostituito riportando le misure sui vari disegni, per le saldature uso saldatrice Tig, a filo, e appuntarice, le appuntature e saldature devono rispettare completamente l'originalità della scocca, anche nelle parti riportate dovute a punti di ruggine o altro, particolarità usare sempre lamiere di giusto spessore per non pregiudicare la resistenza della scocca evitando il più possibile molature, ciò per non consumare le lamiere e quindi indebolire le parti lavorate.

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
    Per ricostruire la vespa serve conoscere alcune misure fondamentali della scocca, diagonali distanze ecc., ma niente di particolarmente complicato, il tutto ripreso da telai nuovi o scocche sane che negli anni ho sostituito riportando le misure sui vari disegni, per le saldature uso saldatrice Tig, a filo, e appuntarice, le appuntature e saldature devono rispettare completamente l'originalità della scocca, anche nelle parti riportate dovute a punti di ruggine o altro, particolarità usare sempre lamiere di giusto spessore per non pregiudicare la resistenza della scocca evitando il più possibile molature, ciò per non consumare le lamiere e quindi indebolire le parti lavorate.
    complimenti ancora..gran lavoro..[emoji106]
    Luca

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    Ecco le foto della griglia ora inizio con l'antiruggine poi passo alla preparazione.
    restauro vespa 180 ss 002.jpgrestauro vespa 180 ss 002.jpg

  24. #24
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    restauro vespa 180 ss 006.jpgAntiruggine, stuccatura, primer e oggi sono arrivato al fondo, la prossima è la verniciatura, vi aggiornerò.restauro vespa 180 ss 002.jpgorestauro vespa 180 ss 004.jpgrestauro vespa 180 ss 007.jpgrestauro vespa 180 ss 005.jpgrestauro vespa 180 ss 010.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Inizio restauro Vespa 180 ss

    sarebbe stato bello vedere le fasi di assemblaggio..ci sarebbe stato da imparare..[emoji6]
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •