Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 63

Discussione: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Bel cilindro a me lo anno mandato con pistone vecchio modello non con il mantello nero
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Prov. di Torino
    Età
    43
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    ahahah si tipo quello.
    Comunque ieri ho chiamato un'officina di Torino,mi ha detto che si va oltre i 1000€ per un lavoro completo.
    Mi ha parlato anche di Polini e altri marchi che ora non ricordo ma che sono comunque conosciuti.

  3. #3
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    1000 € sembrano poche considera
    Gt
    Albero motore
    Basetta in rame
    Cilindro e pistone lavorati
    Carter lavorato
    Primaria allungata
    frizione 8 molle rinforzata
    Marmitta
    Carburatore
    Coperchio vaschetta carburo
    Cornetto
    Cuscinetti buoni
    guarnizioni
    Paraoli
    Rubinetto benzina maggiorato
    E qualche altra cavolata che mi sfugge
    fidati forse 1000 li spendi solo di ricambi
    Inviato dall'Applicazione Android

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Prov. di Torino
    Età
    43
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    Allora direi che devo abbassare il tiro e andare su qualcosa di più soft.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    1000 € sembrano poche considera
    Gt
    Albero motore
    Basetta in rame
    Cilindro e pistone lavorati
    Carter lavorato
    Primaria allungata
    frizione 8 molle rinforzata
    Marmitta
    Carburatore
    Coperchio vaschetta carburo
    Cornetto
    Cuscinetti buoni
    guarnizioni
    Paraoli
    Rubinetto benzina maggiorato
    E qualche altra cavolata che mi sfugge
    fidati forse 1000 li spendi solo di ricambi
    Come rapporti può usare benissimo quelli che ha già, ovvero 23/65 con quarta da 35. La frizione può tenere quella che ha mettendo un anello di rinforzo e mettendo delle molle un po' più dure.
    Stessa cosa per il carburatore che può usare il suo però magari con una coperchio vaschetta della Cosa.

  6. #6
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Dico che i 1000 detto dal tuo preparatore non bastano
    Quello che io ho elencato a prescindere dal gt che scegli sono i componenti da cambiare
    Ai chiesto tu che vuoi superare il tuo amico ma per fare ciò ti devi impegnare col motore :D
    La spesa sarà alta per i tempi che corrono ma i piaceri si pagano:cool:
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Io ho sostituito la primaria con una dd in modo da stressare meno il motore si vero potrebbe lasciare la sua 7 molle ma deve far sabbiare i dischi in ferro altrimenti può darsi che slitta riguardo al carburatore il 24 x il getto 145 si è quasi al limite dato che il passaggio di benzina fra galleggiante e getto Max e di 1,5mm mentre il 26 ha passaggi leggermente più grandi il coperchio galleggiante lo deve cambiare a prescindere altrimenti i vuoti di benzina sono alla portata di tutti i giorni
    Inviato dall'Applicazione Android

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    il coperchio galleggiante lo deve cambiare a prescindere altrimenti i vuoti di benzina sono alla portata di tutti i giorni
    Il coperchio galleggiante però non fa miracoli. Anzi.
    Tempo fa mi son messo a studiare 3 coperchi differenti per vedere effettivamente quale poteva offrire un miglior passaggio di benzina: un Dell'Orto, uno Spaco e un Pinasco.
    Quello dove passava meno benzina era quello che meno ti aspettavi.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Prov. di Torino
    Età
    43
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    Dunque,ieri sono stato da tre officine della mia zona che conosco.

    Una la scarto subito,classico meccanico anziano che non sa nemmeno cosa sia internet e che non ha più voglia.
    Mi ha detto di lasciar stare che non ne vale la pena o di andare in altra officina,consigliandomi al limite un Polini e con relativa marmitta ma facendomi vedere un pistone suo bucato,cercando di scoraggiarmi in tutti i modi..baaah.

    La seconda mi ha preventivato grosso modo tre kit:

    215 Pinasco circa 400€
    215 Pinasco più spinto 440€ (di cui non conoscevo l'esistenza)
    225 Pinasco 700€
    210 Malossi 500€
    90€ Marmitta Simonini
    Manodopera inclusa lavorazione travasi 240€
    Poi va be mi ha detto che tra guarnizioni e viteria si discosta di poco dal totale.
    In pratica con 1000€ mi monta il 225 con carburatore e frizione originale con 700€ il 215 spinto,cambierebbe solo le molle della frizione e i getti.
    Carburatore mi ha detto che si può tenere l'originale.
    Mi ha consigliato più il Pinasco come affidabilità e per il fatto che il Malossi spinge ma spinge in alto per cui svuota in basso,idem la Megadella che ti da tanto subito ma poi perdi in allungo.
    Mi è piaciuto molto l'approccio (è quello che fatto la Vespa del mio amico e lo conosco comunque di fama)

    Terza officina,che è quella che mi ha rifatto il motore 2 anni fa:

    Pinasco 215: 480€
    Pinasco 225: 490€
    Malossi 210: in offerta a 250€
    Albero Pinasco: 240€ Albero che monta lui rinforzato: 180€
    Albero Pinasco 225: 280€
    Carburatore 26 per miscelatore: 95€
    Kit rapporti: 150€
    Cortecchi/cuscinetti/guarniz: 80€
    Megadella: 120€
    Manodopera: 400€

    Mi ha subito consigliato di togliere il miscelatore cosa che io non voglio fare allora mi ha proposto il carburatore da 26" per miscelatore.
    Dice che albero,carburatore,cuscinetti e rapporti sono da cambiare a prescindere (oltre naturalmente la lavorazione dei travasi),lui consiglia la megadella anzichè i serpentoni.
    Inoltre ha un Malossi in contovendita di un cliente che l'ha messo su e subito tolto che mi farebbe a 250€.
    In pratica con il Pinasco,carburatore ecc ecc spenderei 1500€ totali mentre invece con io Malossi usato circa 1250€.

    Per ora quello che mi convince di più è il secondo,con 1000€ secondo me viene già un buon lavoro con un 225 Pinasco con Simonini e il resto quasi originale.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    Citazione Originariamente Scritto da BRISIO Visualizza Messaggio
    Mi ha consigliato più il Pinasco come affidabilità e per il fatto che il Malossi spinge ma spinge in alto per cui svuota in basso,idem la Megadella che ti da tanto subito ma poi perdi in allungo.
    Meccanico molto esperto...

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da BRISIO Visualizza Messaggio
    Inoltre ha un Malossi in contovendita di un cliente che l'ha messo su e subito tolto che mi farebbe a 250€.
    Basta che non sia il Malossi vecchia versione. Quello lascialo perdere che non fa per te.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Ma oltre alla manodopera questi meccanici fanno pure la "cresta" sul prezzo dei ricambi??

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Pinasco 215: 480€ 300€ in reatà
    Pinasco 225: 490€
    Malossi 210: in offerta a 250€ 350€ nuovo
    Albero Pinasco: 240€ Albero che monta lui rinforzato: 180€ con 110€ Mazzucchelli o Tameni tengono alla grande.
    Albero Pinasco 225: 280€
    Carburatore 26 per miscelatore: 95€ ne ho pagato uno 70€
    Kit rapporti: 150€ rapporti tieni i tuoi
    Cortecchi/cuscinetti/guarniz: 80€
    Megadella: 120€ nuova costa 140€. Sicuro che sia una vera Megadella?
    Manodopera: 400€ ​dovrei cominciare ad alzare i prezzi anch'io.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Prov. di Torino
    Età
    43
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    Bè che sia esperto non no ho grossi dubbi,fa sto lavoro da piùdi 25 anni e di Vespe ne fa a gogo,mi ha detto che appunto il Malossi è molto prestazionale ma se sei in salita o a bassi giri è un po vuoto rispetto al Pinasco che è più versatile.Anche qui ho letto che il Malossi ha la coppia in alto alla fine.
    I prezzi dell'altro li abbiamo visti insieme sulla catalogo Pinasco e Malossi :/ ..come faccio riconoscere se è un Malossi vecchio?
    Comunque il terzo in effetti è troppo caro e come dicevo lo scarterò.

  12. #12
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Brisio ti consiglio un 75 avresti 1/4di cavallo da sfruttare in più nella salite scherzi a parte
    Ognuno di noi qui da consigli su come agire e le prestazioni ricavate,ma alla fine sei tu che devi tirare le somme e decidere quello che fare e quanto spendere, ti posso dire una sola cosa che il malossi spinge anche a vespa spenta riguardo al pinasco,per stare dietro un malossi serve un 225 questo ti fa capire le differenze di cc il pinasco occorre più grosso
    Riguardo ai prezzi ti puoi informare anche tu e acquistare tutto quello che ti serve e anche piano piano poi porti tutto da 1preparatore e te li fai assemblare così sai quanto hai speso
    Un mio amico e propenso a ottimizzare il suo 200 io gli ho consigliato il malossi ma qui in zona anche i rivenditori gli consigliano il polini perché dalle nostre parti ne sono osessionati, da che gli ho detto ok prendi il polini così avrò un altro rivale da far lacrimare ancora oggi è indeciso ha paura di piangere troppo anche per il fatto che il mio amico farà il lavoro di testa sua io invece ho avuto dei consigli utili e apresi, da amici qui sul forum non posso elencarli ma li ringrazio della loro disponibilità e pazienza
    Ora la scelta sta a te
    Polino pinasco malossi
    A prescindere di quello che Scegli ne sarai sodisfatto
    Inviato dall'Applicazione Android

  13. #13
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    A dimenticavo il miscelatore non occorre che lo togli fattelo ottimizare aumentando la portata olio io non lo tolto
    Inviato dall'Applicazione Android

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Prov. di Torino
    Età
    43
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    Grazie.

    Si il miscelatore è un punto fermo,non voglio toglierlo,non sapevo si potesse aumentare la portata.
    Malossi sono davvero tentato ma costa di più in confronto al Pinasco e ho paura sia più delicato in quanto più spinto.

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Prov. di Torino
    Età
    43
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    Direi che è arrivato il momento di ordinare il tutto,riflettendo direi che prenderò il Malossi Sport 210 raccordando i travasi.
    Come corredo avrei però bisogno di un paio di dritte ancora:
    considerando che lascerò il carburatore originale per contenere i costi,dato che potrò sempre uprgradarlo in seguito senza riaprire il motore,secondo voi posso tenere il filtro originale o è meglio sostituirlo e se si,con cosa (avevo letto qualcuno che mi consigliava il filtro del T5).
    Per quanto riguarda l'albero credo che ne metterò uno anticipato (non so quale,forse Pinasco).
    Frizione farò sostituire solo le molle.
    Per quanto riguarda la marmitta,voglio un po di casino e mi piacciono i serpentoni,quindi per ora direi che non prenderò Megadella,avete però consigli su espansioni da abbinare al 210? Per ora sto puntando a Simonini.

  16. #16
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Vedi torni al mio discorso noi proponiamo possiamo fare solo questo non possiamo obligare nessuno, ai paura che il malossi sia più fragile ?? Ok compra il pinasco.
    Tu devi decidere
    :p:p:p
    Inviato dall'Applicazione Android

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Prov. di Torino
    Età
    43
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    Quanti km avete sui vostri Malossi al momento?

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    Citazione Originariamente Scritto da BRISIO Visualizza Messaggio
    Quanti km avete sui vostri Malossi al momento?
    Sul mio ho fatto 800 km quindi è presto per dare un opinione.
    Mio fratello ha fatto 6000 km col Malossi vecchio per poi cambiarlo per mettere lo Sport. Ma il Malossone vecchio è ancora immacolato, potrebbe fare altri 20000 km. Con lo Sport penso abbia fatto già 6000-7000 km, e compressione come nuovo. Lui ancora non riesce ad accenderlo seduto sulla sella. Deve scendere ogni volta.

  19. #19
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    Il mio ha si è no 1000 km ma ancora lo sento serrato quindi un po' di rodaggio ancora lo acetta

  20. #20
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Riguardo al cilindro ottima scelta
    Albero io ho messo bgm ed è stupendo niente vibrazioni
    Carburatore 24 originale dovrai andare circa 145 di getto Max e sei quasi al limite un 26 causerebbe meglio anche io sostituiro al più presto
    Per filtro io ti consiglio coperchio carburatore pinasco alto e cornetto polini con soffietto al telaio
    Potresti anche provare il filtro t5 si dice che sia ottimo devi cambiare la retina io ho speso soldi a vuoto con il filtro t5 la mia appena mettevo un filtro non ragionava più alla fine ho risolto con cornetto polini
    Cambia i rapporti 23/64 polini dd
    Per la Marma fai tu a me piace camminare in silenzio
    Inviato dall'Applicazione Android

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Prov. di Torino
    Età
    43
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    Per quanto riguarda il getto lascio fare al meccanico che monterà il tutto.
    Con Cornetto intendi il filtro vero e proprio,giusto?
    Se lasciassi invece filtro e coperchio originali andrebbe così male?
    La storia dei rapporti non l'ho capita,alcuni mi dicono di cambiare solo la primaria e non ho capito qual'è,altri che può andar bene così..in realta se lascio gli originali cosa cambia rispetto a quella allungata?
    Marmitta accetto consigli su espansioni,diversamente vado appunto su Simonini.

  22. #22
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    No il cornetto non è il filtro e un ageggio in alluminio che va posizionato sopra il Venturi se non metti il coperchio rialzato non prende aria
    Il cilindro ha bisogno di benzina di conseguenza aria
    I rapporti del 200 risulterebbero corti
    Come ti dicevo io con 23/64 dd allunghi e stesso meno il cuscinetto lato frizione

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Prov. di Torino
    Età
    43
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    Ah ok.
    Ma allungando non perdi poi in coppia in salita/bassi giri?
    A me interessa spinga bene in ripresa non tanto la velocità max.

  24. #24
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    Te ne pentiresti lasciando i rapporti originali ma vedi qualcun altro cosa ti consiglia

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Prov. di Torino
    Età
    43
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    10

    Re: PX200E Elestar: Consigli sulla preparazione

    Appena stato dal meccanico che ho scelto per il montaggio per un preventivo più preciso.

    Malossi Sport corsa standard 380€
    Malossi Corsa 60 (rimane sempre 210cc? ) 390€
    Albero motore Pinasco c60: 228€
    Albero motore Mazzucchelli c60: 190€
    Flangia rialzata Pinasco per carb di serie: 42€
    Flangia Pinasco per filtro di serie: 40€
    Carburatore 26/26 Pinasco: 119€
    Filtro aria Malossi: 42€
    Marmitta Simonini: 90€
    Rubinetto maggiorato: 15€


    In pratica a sto punto non ha senso modificare il carburatore orginale per risparmiare 50€ da un carburatore da 26 e non ha senso mettere l'albero motore anticipato in corsa standard vista la poca differenza di prezzo.
    In pratica col carb da 26,l'albero in corsa 60€,considerando anche le molle frizione di rinforzo e il materiale di corredo come guarnizione ecc,andrei a spendere circa 1200€ inclusa manodopera contro un risparmio di 100-150€ tenendo carburatore stock e albero anticipato corsa 57.
    I rapporti li lascio così.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •