Vanno bene, anche se le molle Malossi più precaricate non sarebbero necessarie su un motore originale. Peraltro potresti anche non cambiarle le molle.
Sarebbe meglio fare acquisti con la frizione in mano, per ottimizzare eventuali spese di spedizione.
Comunque metti in conto: dischi guarniti, boccola se si sfila o ha gioco, rasamento di ottone (attento che è diverso da quello delle altre frizioni 6/7 molle). Da verificare, come dicevo, l'ingranaggio di accoppiamento del boccolo con la campana. La campana si usura più difficilmente rispetto alle altre frizioni, ma è da controllare anch'essa, sia nel punto di contatto coi dischi, sia a livello di ribattini (i quali bloccano l'ingranaggio "femmina").