Risultati da 1 a 25 di 222

Discussione: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Immagino ti riferisca a questa discussione: http://old.vesparesources.com/showth...81#post1109281

    Ho guardato nel manuale VBA, da cui ho ripreso la precedente illustrazione e, benché vi sia un lungo e dettagliato elenco di attrezzi, non figura nulla di specifico per la rimozione di quel perno.
    Idem nel manuale d'officina generale di metà anni settanta, che contempla sia largeframe che smallframe; qui, logicamente, l'elenco è più lungo ed illustrato con le sagome degli utensili, ma non si fa menzione di un simile attrezzo.
    Anzi, la rimozione del perno viene trattata alquanto sbrigativamente, cosa strana per la manualistica Piaggio di quegli anni, nella quale davvero tanti piccoli aspetti erano presi in considerazione.
    Allego un estratto.

    Del resto probabilmente in quegli anni il problema non era particolarmente sentito come invece accade oggi, con gli effetti di decenni di incuria; e, in eventuali casi limite, gran parte dei meccanici probabilmente provvedeva di testa sua, verosimilmente tagliando il pedale e sostituendolo. Oggi maniere ed esigenze, ovviamente, sono cambiate.

    Se è vero che, in base alla documentazione non esiste un attrezzo previsto da Piaggio, nulla vieta di costruire un attrezzo ad hoc, che in linea di principio ricalchi gli estrattori degli spinotti dei pistoni, ma con la vite che mette in trazione dallo stesso lato dal quale il perno deve fuoriuscire.
    L'importante, anche in questo caso, è premurarsi affinché l'attrezzo non vada ad incidere o graffiare il pedale, sul quale dovrebbe insistere; che insomma non procuri ulteriore inutile lavoro nella pulitura e lucidatura del pedale stesso.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da rablo Visualizza Messaggio
    Ho fatto le foto del prima in attesa di quelle del dopo. Ho tappato tutto quello che potevo con dei tappi di sughero e ho cercato di isolare le parti da proteggere con la carta gommata.
    Ben fatto, vediamo cosa ne esce!
    Non ho capito il perché degli stuzzicadenti nei fori della scritta!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •