Sulle vernici catalizzate si può andare sopra con qualsiasi prodotto, il catalizzatore serve per chiudere il film della vernice, un volta chiuso si può applicare qualsiasi tipo di prodotto verniciante.
Se vogliamo essere più precisi e dare informazioni giuste anche per il sintetico ai tempi che si adoperava nel settore carrozzeria, esisteva il suo catalizzatore che favoriva l'essiccazione, altrimenti senza, doveva essere portato ad una temperatura di 80 gradi per un'ora, ma in questo caso non essendo catalizzato con il nitro non ci si poteva andare sopra, poi esiste il sintetico ad aria che credo sia sempre in commercio, quello poi il nitro neanche a pensarci.
La prova da fare sempre prima di applicare un prodotto n itro su qualsiasi tipo di supporto è prendere uno straccio imbevuto di diluente nitro e passarlo sul pezzo da verniciare, se il supporto si scioglie e macchia lo straccio il nitro meglio lasciarlo nel barattolo, nei prodotti acrilici DI BUONA QUALITA' se ben catalizzati, diluiti ed applicati con i micron che prevede la scheda tecnica, una volta passate le 48 ore il diluente non lo può più aggredire perchè il catalizzatore ha chiuso perfettamente il film e a quel punto ogni prodotto applicato va bene, a volte dura fatica lo sverniciatore e l'olio da freni ad aggredirlo, praticamente per capirci diventa come una lastra di vetro.
Ripeto PRODOTTI DI BUONA QUALITA' e in giro sono poche le marche di cui fidarsi. ma ci sono.