Risultati da 1 a 25 di 222

Discussione: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    36
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Certamente il primo tipo. Il secondo è quello montato in primo luogo su Super, 50/90 SS, 125 Nuova e tutte le Primavera/ET3.

    Giusto aprire una parentesi sul vetro della prima foto, visto che dovrai cercare il ricambio.
    Ne esistono diverse versioni, con diverse sigle di omologazione. Sarebbe preferibile adottare quello con la giusta sigla IGM, che nel tuo caso, essendo oltre il telaio 71001, dovrebbe essere IGM 2177 PMx. A partire da quel telaio viene adottato il proiettore con la lampada di posizione a baionetta attacco grande (BA15S).
    Dettagli che potrebbe assumere un qualche rilievo dovendo sostenere la procedura di collaudo e l'iscrizione secondo la pratica B, per via della mancanza del libretto. In verità, è più probabile che nessuno ci faccia caso!
    Per completezza: il vetro con le prismature a "V", sempre con marcatura articolo Siem 00.60.3143, esiste - come dicevo - con tre diversi codici di omologazione:
    - APPR. I.G.M.C. 1049-58-P (anno 1958, probabilmente in uso anche in parte del 1959) - adottato esclusivamente su proiettori con luce di posizione esterna alla parabola, con lampada a siluro posta sopra alla lampada biluce;
    - IGM 0664 PX al 1959 al 1961 - sia con lampada di posizione esterna a siluro, sia con lampada a baionetta piccola;
    - IGM 2177 PMx da metà 1961 in avanti - con lampada a baionetta grande (il portalampade è lo stesso usato sulle successive Super, Primavera, ecc. (ad essere scrupolosi vanno le spinette cilindriche in luogo dei più recenti faston da 4mm).


    Sul terzo tipo può essere presente il marchio "NL" racchiuso in un tondo, in posizione ore 12.
    Il codice SIEM è al centro, appena sotto al logo.
    La sigla di omolgazione è ad ore 6.

    Ti consiglio di cercare un faro in qualsiasi condizione, ma col vetro giusto. Il vetro è il pezzo da curare maggiormente. La parabola, anche se malconcia, conta poco: trovi delle ottime riproduzioni Grabor-Siem a 20€, cui abbinerai il prezioso vetro originale.
    Marben innanzitutto complimenti per il bagaglio culturale che ti porti dietro!!! È un piacere leggere tutti questi dettagli. Grazie per le dritte. Il vetro si trova in vendita da qualche rivenditore ??


    Approfitto della tua conoscenza per proporre un quesito anche sul posteriore. Ho l'originale (con gemma rotta) e il ricambio acquistato dal precedente proprietario. Riporto le foto. Ci sono effettivamente differenze, vorrei capire se è una cinesata o semplicemente una copia conforme.

    Originale montato:




    Ricambio:








    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Citazione Originariamente Scritto da rablo Visualizza Messaggio
    Il vetro si trova in vendita da qualche rivenditore ??
    Sì, esistono le riproduzioni Grabor/Siem (Nuova Grabor, società che da qualche anno sta riproducendo, con ottimi risultati, molta fanaleria Vespa e non solo). Però in questo caso preferirei un vetro d'epoca su parabola nuova.



    Citazione Originariamente Scritto da rablo Visualizza Messaggio
    Il vetro si trova in vendita da qualche rivenditore ??
    Approfitto della tua conoscenza per proporre un quesito anche sul posteriore. Ho l'originale (con gemma rotta) e il ricambio acquistato dal precedente proprietario. Riporto le foto. Ci sono effettivamente differenze, vorrei capire se è una cinesata o semplicemente una copia conforme.
    È quello vietnamita. Bruttino. Il trasparente è pietoso e l'originale Siem non calza decentemente.
    Io ti consiglio il Grabor/Siem, riproduzione davvero eccellente. Anche il trattamento di cromatura sembra buono, l'ho sulla VNB5 da cinque anni e non mostra segni di alterazione. Cinque anni sono un'inezia, ma visto a cosa ci ha abituato il mercato dei ricambi...



    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    scusate se mi intrometto.. allora il mio dovrebbe essere quello con IGM 0664 px giusto?la mia è del 60...
    In teoria sì. Questo è quanto ho rilevato nel tempo.
    I cataloghi ricambi danno parziale conferma, nel senso che indicano fino a 71001 il portalampade con la posizione a baionetta piccola. Penso che il numero di omologazione sia variato col passaggio al portalampada con baionetta grossa. Ma è un'ipotesi.
    Vediamo cosa monta la tua. Se ci trovi un Siem originale in buone condizioni, io non impazzirei e mi terrei stretto quello. Se dovessi cercarlo, sarebbe un altro discorso.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di fabio_80
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    treviso
    Età
    45
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Complimenti per la nonna ������������ Ne ho una anch'io trovata conservata del 61 da tre mesetti! Mi piace un sacco! Buon lavoro e buona vita al vbb ��

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Sì, esistono le riproduzioni Grabor/Siem (Nuova Grabor, società che da qualche anno sta riproducendo, con ottimi risultati, molta fanaleria Vespa e non solo). Però in questo caso preferirei un vetro d'epoca su parabola nuova.





    È quello vietnamita. Bruttino. Il trasparente è pietoso e l'originale Siem non calza decentemente.
    Io ti consiglio il Grabor/Siem, riproduzione davvero eccellente. Anche il trattamento di cromatura sembra buono, l'ho sulla VNB5 da cinque anni e non mostra segni di alterazione. Cinque anni sono un'inezia, ma visto a cosa ci ha abituato il mercato dei ricambi...





    In teoria sì. Questo è quanto ho rilevato nel tempo.
    I cataloghi ricambi danno parziale conferma, nel senso che indicano fino a 71001 il portalampade con la posizione a baionetta piccola. Penso che il numero di omologazione sia variato col passaggio al portalampada con baionetta grossa. Ma è un'ipotesi.
    Vediamo cosa monta la tua. Se ci trovi un Siem originale in buone condizioni, io non impazzirei e mi terrei stretto quello. Se dovessi cercarlo, sarebbe un altro discorso.
    la mia monta un aftermaket in platica.. mannaggia!![emoji22]
    Luca

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Bella Rablo hai per le mani una delle vespe che personalmente amo di più; e hai anche una certa scorta di ricambi per iniziare.
    Visto il tuo splendido lavoro con la rally seguirò con interesse il tuo lavoro.
    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •