Risultati da 1 a 25 di 222

Discussione: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    L'ammortizzatore è stato sostituito. Me ne era capitato uno con lo stesso logo, frenava ancora decentemente ma era molto rumoroso ad ogni escursione.
    Se il tuo frena ancora bene in estensione, puoi mantenerlo, altrimenti dovrai sostituirlo perché non è revisionabile.

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Ciao rablo, seguendo con interesse il post, non vorrei contradire Marben è così, non sarebbero revisionabili, ma dalle mie parti c'è un artigiano (anziano) è da una vita che revisiona ammo di tutti i veicoli, li revisiona perfettamente, al costo di 30,00 € circa, praticamente con un tornio riesce ad aprirlo, senza asportare del materiale, ma a modi tornio a lastra, ripiega, raddrizzandolo il bordino di chiusura, sostituisce le guarnizioni, l'olio e lo richiude, poi se ne valga la pena non so, io ho fatto ricondizionare un ammo di un ET3 (non smontabile 30,00 €) è perfetto. Buon proseguimento del restauro

  2. #2
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    36
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Citazione Originariamente Scritto da burbu Visualizza Messaggio
    Ciao rablo, seguendo con interesse il post, non vorrei contradire Marben è così, non sarebbero revisionabili, ma dalle mie parti c'è un artigiano (anziano) è da una vita che revisiona ammo di tutti i veicoli, li revisiona perfettamente, al costo di 30,00 € circa, praticamente con un tornio riesce ad aprirlo, senza asportare del materiale, ma a modi tornio a lastra, ripiega, raddrizzandolo il bordino di chiusura, sostituisce le guarnizioni, l'olio e lo richiude, poi se ne valga la pena non so, io ho fatto ricondizionare un ammo di un ET3 (non smontabile 30,00 €) è perfetto. Buon proseguimento del restauro
    Grazie della info burbu, è molto interessante e il prezzo sembra buono. Ora la domanda da un milione di euro è: conviene far revisionare un ammortizzatore di almeno 40 anni non originale piaggio o conviene spendere lo stesso tanto (considerando le spedizioni oltre al restauro) per uno nuovo magari già con l'effetto fosfatato ??

    [emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]

    Di primo acchito mi verrebbe da dire di comprarlo nuovo.. [emoji849] è un errore?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    non saprei consigliarti, che dirti,

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •