Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 222

Discussione: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

  1. #76
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    A me sembra proprio lui.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #77
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Citazione Originariamente Scritto da rablo Visualizza Messaggio
    News:
    Ho trovato questo serbatoio, sembra di vbb, ha due buchi, quello che vorrei sapere è se è per vbb o no.. mi sembra piccolo il foro del rubinetto.





    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    e come il mio.. con due buchi..
    Luca

  3. #78
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    36
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Questo serbatoio me lo danno a 25 euro. Ha un sottile strato di ruggine all interno nonostante sia sabbiato fuori. Dovrei fare un trattamento comunque. Per ora non l'ho preso. Trattamento per trattamento lo provo direttamente nel mio.
    Che tipo di trattamento si usa ? Ci sono prodotti appositi oltre acqua benzina grassa e viti per convertire la ruggine?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #79
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Borgo San Lorenzo
    Età
    34
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Per il serbatoio potresti provare la Tankerite come trattamento.

  5. #80
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    ciao rablo..guarda questo!!Serbatoio vespa http://www.subito.it/vi/197454439.htm ti costa quanto il trattamento..
    Luca

  6. #81
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    ciao rablo..guarda questo!!Serbatoio vespa http://www.subito.it/vi/197454439.htm ti costa quanto il trattamento..
    Non e' giusto per la VBB.

    Vol.




  7. #82
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non e' giusto per la VBB.

    Vol.
    hai ragione. ha i buchi davanti...svista!![emoji6]
    Luca

  8. #83
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    36
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Mi sa che provo a trattare il mio, lo faccio sabbiare e vedo come viene.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #84
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    36
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Non sono ancora riuscito a smontare il rubinetto, il dado è stretto ammmmmorte! Ho rotto nuovamente la chiave.
    Ora compreró una chiave ufficiale per cercare di smontarlo. Non ho ancora deciso cosa fare con il serbatoio.
    Le condizioni non sono buone.
    Ho 3 opzioni in mente ma non so bene quale sia la migliore:

    1) Sabbiare il mio per quanto malconcio e fare il trattamento con la tankerite (power tank) o quant'altro. Costo circa 30 euro.

    2) Acquistare quello da 25 euro e applicare il trattamento a quello (é messo molto meglio anche a livello del foro in cui si mette la benzina, il mio è tutto frastagliato). Costo circa 50 euro.

    3) comprare un serbatoio "universale" per vnb vbb sprint su ebay NUOVO, saldare i buchi in più e "VUBIBIZZARLO". Costo circa 50 euro.

    Voi cosa fareste ??


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #85
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Lascia stare quello nuovo, spesso si tratta di ricambi aftermarket per Bajaj, diversamente sagomati e di capacità inferiore a quelli originali delle nostre Vespa.

    Quello da 25€ può essere una soluzione, ma io eviterei la Tankerite, piuttosto lo tratterei come già descritto per togliere lo strato di ruggine.

    Su una Vespa come la VBB troverei sgradevole a vedersi lo strato rosso di resina, proprio perché non parliamo di serbatoi così rari... Potrei capirlo su un mezzo più di nicchia, per il quale il trattamento non sia evitabile.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #86
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    36
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Vediamo di togliere questo rubinetto.....




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  12. #87
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Guarda che nessuno ti garantisce che non si rompa anche quella chiave.
    A me è successo e non è che si è dissaldato il manico, si è proprio aperta la chiave in due pezzi!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #88
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    36
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] la prima volta mi si è dissaldato il manico, la seconda si è spezzata... ma era proprio artigianale artigianale... però fino alla VBB aveva fatto il suo lavoro in maniera esemplare....



    Made in cantina come non mai...

    Vediamo come va con la nuova... le sto provando tutte...



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  14. #89
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    A me si è spezzata uguale.
    Purtroppo, quando il dado non si svita è la chiave a cedere, anche perchè sono molto esili per farle entrare dal tappo e sono sempre chiavi da 32 mm!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #90
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    36
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    17
    News della domenica:

    Innanzitutto ho acquistato il serbatoio di cui vi ho parlato. Useró questo con ogni probabilitá. Va lavato dentro ma le condizioni sono molto migliori di quello che ho trovato nella vbb. 25 euri.



    Con la chiave sono riuscito a rimuovere il rubinetto. Ha una parte rotta... non ho capito che cosa sia e se si potra cambiare.




    La parte rotta è questa:





    Si puó recuperare??


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di senatore; 19-03-17 alle 18:09

  16. #91
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Si, è recuperabile. Si tratta del tubicino limite per la riserva. In pratica con il rubinetto aperto, sino al raggiungimento di quel livello scende la benzina. Quando il livello nel serbatoio raggiunge quel limite la benzina non scende più ed allora tocca ruotare il rubinetto in posizione di riserva e la benzina continuerà ad uscire ma da un altro foro posto nella parte proprio vicina alla filettatura del grosso dado che tiene fermo il rubinetto. Ora che il tubo è rotto, praticamente hai un rubinetto con la sola riserva in entrambe le posizioni del rubinetto.
    Accertati però che il rubinetto sia buono, che non vi siano parti corrose che possano consentire perdite di benzina.
    Vista la presenza di morchia, probabilmente il rubinetto sarà tappato. Svita le due vitine poste dove fa fissata l'astina e pulisci ben bene. Vedrai una guarnizione con tre fori. Per il momento lasciala stare, anche perchè prima dovresti procurarti una nuova guarnizione. Voglio sperare che ora siano buone, perchè quelle che vendevano anni fa non resistevano alla benzina verde.
    Quando rimonterai il rubinetto, controlla di aver messo bene il congegno che apre e il fermo con i fori delle vitine perchè se capovolgi il fermo il rubinetto non funzionerà. Le vitine vanno serrate sino in fondo e poi le sviti una alla volta di mezzo giro. Ogni volta prova a ruotare il rubinetto per aprirlo e chiuderlo e quando si aprirà senza un grosso sforzo fermati.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #92
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    36
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Perfetto! Seguiró le tue indicazioni !!

    Sul web ho trovato una foto del rubinetto aggiustato:



    Se riuscissi a procurare il tubetto della riserva, è possibile sostituirlo?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  18. #93
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Ovviamente si, è di ottone.
    Ma il tubetto che c'era nel tuo rubinetto, in che condizioni è?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #94
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    I tubetti di ottone di varie misure si trovano in ferramenta/utensileria. Se non li trovi di ottone, li trovi comunque di alluminio o di rame. Verifica solo che il diametro interno non sia troppo ristretto.
    Controlla anche quello di sfiato, spesso presenta delle piccole fessurazioni longitudinali. È invece importante che sia ermetico, perché vanificherebbe la funzione stessa del rubinetto, ovvero fermare il flusso di carburante verso il carburatore.

    Piuttosto: in che condizioni è il tuo filtro? Non lo vedo nelle foto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  20. #95
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    36
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    I tubetti di ottone di varie misure si trovano in ferramenta/utensileria. Se non li trovi di ottone, li trovi comunque di alluminio o di rame. Verifica solo che il diametro interno non sia troppo ristretto.
    Controlla anche quello di sfiato, spesso presenta delle piccole fessurazioni longitudinali. È invece importante che sia ermetico, perché vanificherebbe la funzione stessa del rubinetto, ovvero fermare il flusso di carburante verso il carburatore.

    Piuttosto: in che condizioni è il tuo filtro? Non lo vedo nelle foto.
    Il filtro non c'è... non c'era quando ho preso la vespa. Lo sto cercando in qualche vecchio rubinetto...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  21. #96
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    36
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Ho effettuato il seguente recupero del tubetto della riserva del rubinetto. Sono partito dal pezzetto spezzato che era rimasto nel rubinetto e ci ho saldato con lo stagno, dato che è in ottone, un nuovo tubetto. In questo modo ho un incastro perfetto come l'originale. Sono molto contento del risultato.








    Ho dovuto pulire il rubinetto dalla morchia che aveva, è stata un'impresa.
    Del filtro nessuna traccia.... devo cercarne un altro.





    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  22. #97
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Assicurati che lo stagno non abbia parzializzato il passaggio.
    Detto questo, bravo!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  23. #98
    VRista L'avatar di rablo
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Portoscuso
    Età
    36
    Messaggi
    281
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Ciao ragazzi!
    Domani mattina compro il portapacchi per la mia vbb e di pomeriggio porto la carrozzeria a sabbiare.
    Ho un dubbio peró: non sono riuscito a togliere il pezzo del manubrio fisso (color alluminio). Nel caso in cui non riesca a eliminarlo posso sabbiare comunque il manubrio nastrandolo adeguatamente?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  24. #99
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Citazione Originariamente Scritto da rablo Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi!
    Domani mattina compro il portapacchi per la mia vbb e di pomeriggio porto la carrozzeria a sabbiare.
    Ho un dubbio peró: non sono riuscito a togliere il pezzo del manubrio fisso (color alluminio). Nel caso in cui non riesca a eliminarlo posso sabbiare comunque il manubrio nastrandolo adeguatamente?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ciao rablo...ho fatto la stessa domanda un paio di giorni fa' ad un amico che ha restaurato un vbb... per togliere quel dannato manicotto ci andrebbe un estrattore particolare..ma il fatto è che si rischia di rompere la sede del devio luci..si potrebbe provare a scaldare per benino..ma pure li il risultato non è garantito...e quindi lui ha fatto come dici tu..lo ha mascherato per benino.. e dopo lo ha lucidato prima di verniciare.. ma comunque aspetta altri pareri di utenti sicuramente più preparati di me..se c'è qualche altro metodo..sono molto interessato..[emoji6]
    Luca

  25. #100
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Nuovo arrivo VBB1T *74xxx* - 1961 - "Fiona"

    Se posso aiutarvi ecco una foto di un estrattore autocostruito da un conoscente che funziona:
    E5.jpg
    E' stato costruito con due sagome che abbrancano il devio e la sede del freno perfettamente, la loro parte posteriore ( vedi dita ) è piana in modo da ospitare un morsetto che li tiene in posizione. lentamente si gira il bullone ed il manicotto viene fuori.
    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •