Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 131

Discussione: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    terni
    Età
    62
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    ...punto e a capo...si ricomincia..

    avevo letto un post, non ricordo dove, in cui poeta aveva fatto una ricerca approfondita sui vari verdi della sprint e uscì fuori che prima del '73 c'era un verde (non meglio specificato) appena più spento dell'ascot, che nasceva fin dal mod. del 70...
    Qualcuno si ricorda qualcosa?
    Punto vespa mi dice che addirittura c'è il verde su un volantino pubblicitario di quegli anni.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    Citazione Originariamente Scritto da ema63 Visualizza Messaggio
    ...punto e a capo...si ricomincia..

    avevo letto un post, non ricordo dove, in cui poeta aveva fatto una ricerca approfondita sui vari verdi della sprint e uscì fuori che prima del '73 c'era un verde (non meglio specificato) appena più spento dell'ascot, che nasceva fin dal mod. del 70...
    Qualcuno si ricorda qualcosa?
    Punto vespa mi dice che addirittura c'è il verde su un volantino pubblicitario di quegli anni.
    i vari siti sono tutti d'accordo su date e colori..prova a cercare..ma dicono tutti le stesse cose..verde ascot dal 73 vallombrosa dal 75.. non sono menzionati altre tonalità di verde per la sprint veloce..
    Luca

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    Vero.... io ho quella vespa l'ho riverniciata ma non sono arrivato a trovare il codice, in vero dal 74 è verde ascott ma prima era più scura e c'è un esempio lampante su Vespatecnica n°3 dove si vede BENISSIMO un conservato del 1973 in originale che è molto più scura dell'ASCOTT!!! Conservati del 74-75 infatti sono ben più chiari!!!

    Ora per assurdo.....

    sono arrivato dopo anni di osservazioni dei pochi conservati e dei ricambi trovati qui e lì in terra in fiera o da amici (in vero una considerevole quantità di materiale negli anni) alla conclusione che il VERDE ASCOTT non sia il colore che tutti conosciamo a codice MAX MEYER, ovvero che ci sia stato un clamoroso errore e che sia spacciato per Ascott il Verde a nome sconosciuto dal 74 al 75, mentre precedentementenel 72-73 il Verde Ascott (quello vero) fosse ben più scuro dell'ASCOTT spacciato tale odierno!

    Diciamo quindi per fare ordine che probabilemnte il codice del Verde in uso dal 74 è oggi chiamato ASCOTT e preso per buono anche per il 1973.... secondo me invece l'ASCOTT trovato sui conservati è più scuro ma non semplicemente in ragione della chimica attuale o di una ossidazione è proprio un altro colore!!!!

    Abbiamo con il nome sbagliato un verde successivo...

    direi ASCOTT scuro diverso dal'attuale dal 72 al 73.

    MENTA (l'attuale falso ASCOTT) dal 74 a parte del 75

    dal 75 al 76 VALLOMBROSA in due tonalità una per Special e l'altra per S.Vel e Primavera.


    In vero queste inesattezze sono diffuse, basti pensare al CHIARO DI LUNA, tutti a fare special prima serie, GTR e S.V. in chiaro di luna!!!! Anche RALLY ovvio, ma in vero fino al 73 (scritte in corsivo) il chiaro di luma non esisteva affatto ed ogni conservato che si rispetti infatti ossidandosi non ha affatto il riflesso blu ma bensì un riflesso violaceo dato dalla presenza in formula del rosso, questo GRIGIO non è affatto il 108 ma bensì il 103....ben più chiaro.

    Diciamo in fine che VESPATECNICA pur rimanendo pietra miliare e validissimo ausilio per la conoscenza vespistica in genere, nasce in un'epoca in cui le vespe erano lungi dall'essere come oggi oggetto di studi e passione, anzi era un periodo di massimo declino del mezzo (special al cassonetto e VBB nei prati con i doc nel bauletto erano all'ordine del giorno! Con 1.500.000 lire ci portavi via le 98????), eraccoglie le esperienze ele conoscenze di massimi esperti allora, certo simili sottigliezze saranno sfuggite allora ai pochi padri fondatori, come ancora oggi sono motivo di speculazione e ricerca...

    ma una sola è la verità ai fini FMI...

    VERDE ASCOTT 1973 e 74-75, cosa per altro assurda essendo i colori come le scritte ed altri dettagli telaio motore cambiati totalmente nella produzione a partire dal 1974....

    ma se Chiaro Luna dal 69, allora ASCOTT dal 73 ed amen.... prendiamolo come punto fermo.... tanto saranno tutti restaurati così....

    e poi avete mai veduto un Rally Polaris originale??? forse in Norvegia.....



    Anno 72 vespatecnica conservata
    upload

    anno 73 brouchure pubblicità Piaggio
    upload

    anno 75 nuove scritte coservata
    host immagini

    anno 74? nuova foggia conservata
    upload




    la mia in giardino che se ne frega dei codici , l'ho fatta a campione su vernice originaria del 73 e chiara non era affatto, il Vallombrosa anche nella sua versione y-Pb è comunque ben più scuro.
    host image

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Vero.... io ho quella vespa l'ho riverniciata ma non sono arrivato a trovare il codice, in vero dal 74 è verde ascott ma prima era più scura e c'è un esempio lampante su Vespatecnica n°3 dove si vede BENISSIMO un conservato del 1973 in originale che è molto più scura dell'ASCOTT!!! Conservati del 74-75 infatti sono ben più chiari!!!

    Ora per assurdo.....

    sono arrivato dopo anni di osservazioni dei pochi conservati e dei ricambi trovati qui e lì in terra in fiera o da amici (in vero una considerevole quantità di materiale negli anni) alla conclusione che il VERDE ASCOTT non sia il colore che tutti conosciamo a codice MAX MEYER, ovvero che ci sia stato un clamoroso errore e che sia spacciato per Ascott il Verde a nome sconosciuto dal 74 al 75, mentre precedentementenel 72-73 il Verde Ascott (quello vero) fosse ben più scuro dell'ASCOTT spacciato tale odierno!

    Diciamo quindi per fare ordine che probabilemnte il codice del Verde in uso dal 74 è oggi chiamato ASCOTT e preso per buono anche per il 1973.... secondo me invece l'ASCOTT trovato sui conservati è più scuro ma non semplicemente in ragione della chimica attuale o di una ossidazione è proprio un altro colore!!!!

    Abbiamo con il nome sbagliato un verde successivo...

    direi ASCOTT scuro diverso dal'attuale dal 72 al 73.

    MENTA (l'attuale falso ASCOTT) dal 74 a parte del 75

    dal 75 al 76 VALLOMBROSA in due tonalità una per Special e l'altra per S.Vel e Primavera.


    In vero queste inesattezze sono diffuse, basti pensare al CHIARO DI LUNA, tutti a fare special prima serie, GTR e S.V. in chiaro di luna!!!! Anche RALLY ovvio, ma in vero fino al 73 (scritte in corsivo) il chiaro di luma non esisteva affatto ed ogni conservato che si rispetti infatti ossidandosi non ha affatto il riflesso blu ma bensì un riflesso violaceo dato dalla presenza in formula del rosso, questo GRIGIO non è affatto il 108 ma bensì il 103....ben più chiaro.

    Diciamo in fine che VESPATECNICA pur rimanendo pietra miliare e validissimo ausilio per la conoscenza vespistica in genere, nasce in un'epoca in cui le vespe erano lungi dall'essere come oggi oggetto di studi e passione, anzi era un periodo di massimo declino del mezzo (special al cassonetto e VBB nei prati con i doc nel bauletto erano all'ordine del giorno! Con 1.500.000 lire ci portavi via le 98????), eraccoglie le esperienze ele conoscenze di massimi esperti allora, certo simili sottigliezze saranno sfuggite allora ai pochi padri fondatori, come ancora oggi sono motivo di speculazione e ricerca...

    ma una sola è la verità ai fini FMI...

    VERDE ASCOTT 1973 e 74-75, cosa per altro assurda essendo i colori come le scritte ed altri dettagli telaio motore cambiati totalmente nella produzione a partire dal 1974....

    ma se Chiaro Luna dal 69, allora ASCOTT dal 73 ed amen.... prendiamolo come punto fermo.... tanto saranno tutti restaurati così....

    e poi avete mai veduto un Rally Polaris originale??? forse in Norvegia.....
    poeta io ti credo e mi fido..assolutamente..ma il fatto è come dici te..hanno codificato colori e anni..e se vuoi iscrivere la vespa al fmi..devi farla come dicono..altrimenti amen.. saluti e baci..
    Luca

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    terni
    Età
    62
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    😊 capito il messaggio 😆

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    sicuramente il prezzo è importante...ma se la vuoi chiavi in mano... non ti discosti tanto da quella cifra..
    Luca

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    terni
    Età
    62
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    ce ne sono 2 in puglia...identiche..entrambe bellissime..entrambe i proprietari contattati.. non si schiodano... ma è anche TANTO tempo che ci sono gli annunci... ed io ho tanta pazienza 😉

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    Citazione Originariamente Scritto da ema63 Visualizza Messaggio
    ce ne sono 2 in puglia...identiche..entrambe bellissime..entrambe i proprietari contattati.. non si schiodano... ma è anche TANTO tempo che ci sono gli annunci... ed io ho tanta pazienza 😉

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Non e per scoraggirti...ti porto una mia esperienza..stavo cercando un nonna da restaurare..trovo una vna del 57..eranno mesi che era su subito...ed era vicino casa mia..vado a vederla..convinto di poter trattare..chiedeva 2300...non ha mollato..anzi è stato pure arrogante..tra me pensavo..non la venderà mai a quel prezzo.. aspetto...invece alla fine l'ha venduta...al prezzo che diceva lui..il mercato è impazzito..noi stiamo qui a parlare di borsini..valutazioni...ma la richiesta per certe vespe è più alta dell'offerta...e quindi i prezzi sono quelli prendere o lasciare..e prima o poi le vendono..
    Luca

  9. #9
    VRista L'avatar di GregoryPeck
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    12

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    Citazione Originariamente Scritto da ema63 Visualizza Messaggio
    ce ne sono 2 in puglia...identiche..entrambe bellissime..entrambe i proprietari contattati.. non si schiodano... ma è anche TANTO tempo che ci sono gli annunci... ed io ho tanta pazienza 

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    comunque le SV 150 ce ne sono diverse e qualcuna, coi tempi che corrono, a "buon prezzo" (si piu rispetto alle TS)

    se per te non è un problema la targa europea vicino da te c'è questa ( bello il rosso 1972) http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-200087845.htm

    oppure blue marine questa qui a Roma
    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-198816620.htm


    se ti piace il verde.. c'è anche questo TS verde jungla http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-200775103.htm

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    Bravo portante ancora un po' e salterà fuori

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    terni
    Età
    62
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    ormai è una questione di principio.. VERDE ASCOT! 😊

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    Citazione Originariamente Scritto da ema63 Visualizza Messaggio
    ormai è una questione di principio.. VERDE ASCOT! 😊

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    assolutamente d'accordo...quando apri il garage e la vedi..è una gioia per gli occhi!![emoji6]
    Luca

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    terni
    Età
    62
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    ci sono novità...puntovespa mi ha mandato il libretto...è 73 e non 70...quindi ci siamo...scritte in corsivo...originale era grigia..possiamo farla verde ascot .. 😁

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    Citazione Originariamente Scritto da ema63 Visualizza Messaggio
    ci sono novità...puntovespa mi ha mandato il libretto...è 73 e non 70...quindi ci siamo...scritte in corsivo...originale era grigia..possiamo farla verde ascot .. 😁

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    spettecolo!!!!che aspetti??? [emoji6] [emoji106]
    comunque..una precisazione. essendo del 73. scritte in corsivo..le guarnizioni..manopole..guarnizione clacson vanno grigie e non nere..
    Luca

  15. #15
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    spettecolo!!!!che aspetti??? [emoji6] [emoji106]
    comunque..una precisazione. essendo del 73. scritte in corsivo..le guarnizioni..manopole..guarnizione clacson vanno grigie e non nere..
    Senza togliere nulla alla tua bellissima sprint, quella con scritte in corsivo e guarnizioni chiare è secondo me la più bella delle sprint

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    terni
    Età
    62
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    13

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    grande ema!!![emoji106] [emoji106] [emoji6] quindi l'hai presa?
    Luca

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    Citazione Originariamente Scritto da Sharkettino Visualizza Messaggio
    Senza togliere nulla alla tua bellissima sprint, quella con scritte in corsivo e guarnizioni chiare è secondo me la più bella delle sprint
    si in effetti le scritte in corsivo hanno il loro perché.. ma come diceva Pino Daniele in una sua canzone...ogni scarrafone è bello a mamma sua!![emoji6]
    Luca

  19. #19
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    si in effetti le scritte in corsivo hanno il loro perché.. ma come diceva Pino Daniele in una sua canzone...ogni scarrafone è bello a mamma sua!![emoji6]
    La tua non mi permetterei mai di definirla uno scarrafone, primo perché è molto bella, secondo perché l'hai resa tale con molta cura e amore, in prima persona per giunta.
    La mia era solo l'espressione di un gusto estetico personale, senza la benché minima intenzione di ferire i sentimenti altrui, lungi da me farlo

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di fabio-sp81
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    9

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    Citazione Originariamente Scritto da ema63 Visualizza Messaggio
    ci sono novità...puntovespa mi ha mandato il libretto...è 73 e non 70...quindi ci siamo...scritte in corsivo...originale era grigia..possiamo farla verde ascot .. 

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Dopo aver letto tutti i post tifiamo e fremiamo tutti per te,manco fosse la nostra! Dai che forse è la volta buona!

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    terni
    Età
    62
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    guarnizioni pance e manopole..giusto?

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    Citazione Originariamente Scritto da ema63 Visualizza Messaggio
    guarnizioni pance e manopole..giusto?

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    mi sembra anche la gurnizione clacson
    .confermo..anche guarnizione clacson grigia
    .
    Luca

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    tanto ema l'unica strada che puoi prendere se non te la senti di fare tu il lavoro è quella di affidarsi ad un restautore come hai fatto tu. e sai che ti dico...quando la vedrai e ti piacerà...prendila e goditela!![emoji6]
    Luca

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    terni
    Età
    62
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    20170330_190501.jpg20170330_213739.jpg20170330_213849.jpgguzziuascot.jpg

    ..ed alla fine...fu VERDE ASCOTT 1975... viene da Ovada, ho dovuto fare le corse per prenderla ma ora è nel mio garage al sicuro...dormirà (poco, perchè la userò tutti i giorni) vicino alla guzzona...

    2 proprietari, iscritta ASI, libretto a paginette...motore originale con 21.000 km, sistemata (bene) nel 2007.


    due soli difetti, un taglietto sulla sella (la cambierò tutta) e con il pieno butta un po' di benzina dal tappo (guarnizione andata?).
    Per il resto va che è una vera goduria!!! Non pensavo fosse così, un vero orologio svizzero!!

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    13

    Re: TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..

    bellissima!!! l'hai presa da privato?
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •